Pagina 2 di 24
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48
Inviato: 12 aprile 2016, 6:44
da Argo2003
Ok, un kittino rilassante e tutto da scatola... [emoji1] [emoji1]
Anche se dubito che ne costruirò mai uno, seguo il w.i.p. per le dritte sui lavori!
Inviato dal mio GT-I8260
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48
Inviato: 12 aprile 2016, 6:54
da Maurizio
Ma un turco ultima livrea? Bellissimo
Maurizio
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48
Inviato: 13 aprile 2016, 22:04
da fabrizio79
un bellissimo aereo, il kit forse meno ! ti seguo!
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48
Inviato: 13 aprile 2016, 23:35
da microciccio
davmarx ha scritto:... Occorre prestare attenzione ad ottenere la particolare curvatura verso l'alto del bordo d'attacco dei taileron del Phantom, ben visibile nelle immagini postate dall'amico microciccio in questo
topic. Grazie Paolo. ...
Prego Davide, è stato un piacere.
davmarx ha scritto:... I miei favori vanno ad Israele e Giappone, le mimetiche che preferisco fra quelle offerte dalla scatola (non ho intenzione di acquistare altre decal).
In lieve vantaggio vedo l'israeliano perché non possiedo altri Phantom con la stella a 6 punte e mi piace la sonda di rifornimento esterna mentre ho già il kit Hasegawa per il F-4EJ Kai giapponese.
Inoltre ho il set di fotoincisioni per l'abitacolo di Eduard per l'IDF Hasegawa e le foto di entrambi i lati dell'aereo reale in volo bello carico (3 serbatoi, 2 sidewinder e pod ALQ 119, in pratica tutti i piloni pieni

), purtroppo non posso mostrarle perché sono su un libro. L'esemplare in questione è quello della box-art. ...
Immagino ti riferisca alle foto di pagina 23 del secondo volume della serie
The Ultimate F-4 Phantom II collection.
Pensare che se ne avessi aggiunti 10 al codice sulla deriva

, prima di rendere
un-slotted i piani di coda, avresti potuto realizzare, con una
conversione o con del lavoro di autocostruzione, un inconsueto
Peace Jack dal
naso tanto caratteristico.
%C8%C6%B7%C3%C0%D3%B9%AB%B8%A6%20%B8%B6%C4%A1%B0%ED%20%B1%E2%C1%F6%B7%CE%20%BA%B9%B1%CD%C7%D1%20RF-4E%28S%29%20498%B9%F8%B1%E2 by
Paolo, su Flickr
Tra l'altro questo velivolo è stato fotografato, profilo a pagina 60 e ultima foto di pag. 62, anche con quel singolare pilone per il trasporto missili, in questo caso un Sidewinder, posto sotto la fusoliera (l'immagine è quella di un Kurnass perché è l'unica che ho trovato - il pilone è evidenziato nell'ellisse rossa). Anche questo una rarità.
1604672-800X542-MOD by
Paolo, su Flickr
L'augurio di buon lavoro è già superato dalle prime foto che hai postato!
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48
Inviato: 14 aprile 2016, 11:14
da daniele55
Ottimo inizio. Ah.....il Phantom....che goduria.
Ciao
Daniele
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48
Inviato: 14 aprile 2016, 12:28
da pitchup
Ciao
secondo me le versioni RF sono quelle più pure dal punto di vista dell'eleganza.
saluti
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48
Inviato: 14 aprile 2016, 15:11
da matteo44
Questo è un WIP da non perdere...
Mi metto comodo e prendo appunti
Buon lavoro
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48
Inviato: 14 aprile 2016, 15:24
da Starfighter84
Piacevole sapere che con poche modifiche le prese d'aria True Details vanno su anche su questo kit... ottimo trick Davide!
Ora la speranza è di vederlo finito il prima possibile... magari con le Stelle di David.

Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48
Inviato: 14 aprile 2016, 16:19
da cotton77
ottimissimo inizio e complimenti.
Il kit lo conosco molto bene in quanto anch'io mi ci sono cimentato e poco tempo fa (seppur nella versione "E").
Nel complesso il modello non è male ma come di consueto in casa Ita è spoglio dove in teoria vi sarebbe necessità di un maggiore dettaglio come cockpit e, in questo caso, prese d'aria.
Nel primo caso ci ho incastonato dentro il cockpit dell'Aires e non è stato affatto semplice.
Con riguardo all'interno delle prese d'aria mi sono affidato all'autocostruzione mutuando un'idea che ho copiato da un modello di F4 Hasegawa presentato su SkyModel e che secondo me rappresentava un ottimissima idea per dare profondità e dettaglio ai condotti.
Tutto fatto con plasticard e con la fotocopia di uno stadio di reattore incollato su due tondini anch'essi di plasticard.
Le pareti del condotto venivano riprodotte con il plasticard sottile in modo tale da sfruttare la sua flessibilità e dare una conformazione curva.
Se vuoi posso scannerizzare le foto dell'articolo ed inviartele
Re: PHANTOM RF-4E Italeri 1/48
Inviato: 14 aprile 2016, 23:29
da davmarx
Grazie a tutti della compagnia che mi tenete con questo wip, ragazzi.
@ Maurizio
A dire la verità non ho presente quale sia la livrea cui ti riferisci...

e neppure ho decal turche...
@ Paolo
Quella che hai mostrato è sicuramente una versione interessante, se non ricordo male esiste anche una conversione in resina per realizzarla, si tratta di un F-4E(S), giusto? Forse sarebbe più comodo partire dal kit di un E con le ali slatted, almeno credo.
@ Gianluca
Grazie dell'offerta, molto gentile, ma l'interno delle prese d'aria non è mai stato un dettaglio in grado di farmi perdere il sonno. In questo caso specifico poi le True Detail in resina hanno già il condotto con il primo stadio del compressore incluso, troppo vicino alla bocca, ovviamente, ma almeno riempie il vuoto.
Altro piccolo tentativo di adeguare il kit Italeri allo stampo Hasegawa, stavolta riguarda la presa d'aria di raffreddamento alla base della deriva.
Qui sotto quanto offre il kit:
phantom_11 IMG_1460 by
Davide Raimondi, su Flickr
phantom_12 IMG_1461 by
Davide Raimondi, su Flickr
Mentre qui l'inizio della modifica, foto appena scattate con luce artificiale e si nota bene, purtroppo.
Inserirò la parete di separazione dei flussi solo a fusoliera chiusa.
phantom_13 IMG_1464 by
Davide Raimondi, su Flickr
phantom_14 IMG_1465 by
Davide Raimondi, su Flickr
Sono contento, finalmente qualche serata tranquilla per poter modellare in pace. Speriamo non siano poche...
Buona notte a tutti.