Pagina 2 di 14

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO

Inviato: 8 aprile 2016, 12:15
da Cox-One
mamma mia che lavorone ...
Tanto di cappello.

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO

Inviato: 8 aprile 2016, 14:23
da saro
corrado25877 ha scritto:Un lavoro da urlo. Senza troppe parole é proprio così.....siccome ho la scatola ma ancora non gli after perché volevo ben scegliere,volevo chiederti se il seggiolino brassin combacia bene ed entra bene in vasca abitacolo e se "scorre" dentro al binario di espulsione,ti chiedo questo perché vedendo il brassin viene fornito completo di binario posteriore e mi chiedevo se non fosse il caso di eliminare il relativo dettaglio solidale alla paratia posteriore aires,per mantenere il brassin (notoriamente migliore come finezza di dettaglio) adattandolo al posto dell'aires..... Seconda domanda se permetti é: il dettaglio dell'aires é proprio una figata o pensi non ne valga la pena viste le difficoltà di adattamento? Credo che a questa domanda risponderai come penso anche io...secondo me il gioco ne vale la candela....ma l'aires non sarebbe studiato per l'italeri? Come mai hanno cannato gli ingombri? :x
Ho visto la questione antenne,sceglierai un Asa-m grigio? Giá godo...... Pregusto...... Osservo e mi metto bello comodo..... Per ora.... Ululo alla Luna. :-crazy
Il seggiolino Brassin scorre perfettamente nel binario di espulsione del set Aires, ma non ricomprerei mai il cockpit Aires che mi ha fatto dannare. L' ho ridotto ai minimi termini per poterlo inserire, ho anche rosicchiato la paratia posteriore danneggiandola e non so se è servito veramente perchè non riuscivo a capire dove era l'intoppo o gli intoppi. Dopo averlo assemblato mi ha dato problemi anche per il pannello inferiore della fusoliera che senza Aires puoi vedere che ha un incastro perfetto. Il seggiolino dell'Aires ha purtroppo il poggiatesta molto sottodimensionato, come altri modellisti hanno notato, ma come dettagli è molto superiore al Brassin, li ho tutte e due davanti. Tanto che ho prelevato qualche pezzo dell'Aires e l'ho utilizzato sul Brassin.
L'aereo è già colorato nelle 2 tinte verde-grigio.

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO

Inviato: 8 aprile 2016, 14:36
da pitchup
Ciao Saro
E volevi tenere nascosto questo gioiello???????? Complimenti davvero.... il tuo '104 è davvero in ottime mani!
saluti

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO

Inviato: 8 aprile 2016, 14:38
da saro
dox max ha scritto:Ciao Saro
Complimenti un lavoro davvero molto bello e sop. preciso!!
Ma adesso le domande:
Come e con cosa hai ricostruito lo scarico della turbina, ed i dadi di serraggio delle tubazioni del vano carrello?
Grazie ed ancora complimenti.
Max"
Posto qualche foto per spiegarmi meglio:
Immagine121 by Rosario Milicia, su Flickr
Immagine117 by Rosario Milicia, su Flickr
Si piega con una pinzetta una striscetta di alluminio per 5-6 volte e la si stringe intorno alla guaina di un filo metallico vuoto
Immagine118 by Rosario Milicia, su Flickr
si taglia a filo e si inserisce il filo- tubicino che stava nella stessa guaina.
Immagine119 by Rosario Milicia, su Flickr
Si possono anche utilizzare i listelli di plasticard esagonali che si possono facilmente forare con le micropunte.
Immagine120 by Rosario Milicia, su Flickr

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO

Inviato: 8 aprile 2016, 14:40
da saro
Maurizio ha scritto:Un lavoro spettacolare. Una cura del dettaglio veramente maniacale. Bravo. Credo che il vano carrello Aires riproduca erroneamente due attacchi dell'air starter mentre nella realtà é presente solo nel vano destro. Il serbatoio munizioni dietro il comparto elettronico ha il top inclinato. Dalle foto sembra orizzontale ma forse é un'impressione. Comunque un grande lavoro che corregge i molti errori del kit. Mi raccomando il ruotino anteriore.

Maurizio
Si è vero per il serbatoio inclinato ma me ne sono accorto troppo tardi, anche il carrello anteriore è finito e non posso modificare nulla.

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO

Inviato: 8 aprile 2016, 15:01
da saro
Posto qualche altra foto del lavoro:
Il Vulcan della Model Master
Immagine79 by Rosario Milicia, su Flickr
Immagine80 by Rosario Milicia, su Flickr
La mimetica
Immagine48 by Rosario Milicia, su Flickr
Immagine49 by Rosario Milicia, su Flickr
Immagine47 by Rosario Milicia, su Flickr
Immagine46 by Rosario Milicia, su Flickr
Immagine50 by Rosario Milicia, su Flickr
Immagine51 by Rosario Milicia, su Flickr
La chiazza verde centrale ha il disegno sbagliato ma l'ho modificata dopo le decals e l'opaco.

Questo è il pacco paracadute del seggiolino Brassin che non mi è tanto piaciuto confrontandolo con quello Aires
Immagine88 by Rosario Milicia, su Flickr
l'ho modificato così:
Immagine89 by Rosario Milicia, su Flickr


Poi ho costruito le maniglie di espulsione:
Immagine91 by Rosario Milicia, su Flickr
Immagine92 by Rosario Milicia, su Flickr

Questo è il seggiolino senza cinture:
Immagine94 by Rosario Milicia, su Flickr
Ho costruito anche le cinture, perchè quelle metalliche del set non mi sono piaciute:
Immagine95 by Rosario Milicia, su Flickr
Immagine97 by Rosario Milicia, su Flickr
Immagine99 by Rosario Milicia, su Flickr
Immagine101 by Rosario Milicia, su Flickr

Dopo averlo finito mi sono accorto che nel set Aires c'era una stampata di fotoincisioni piena di fibie e agganci per le cinture fatte molto bene che avrebbero valorizzato meglio il lavoro.

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO

Inviato: 8 aprile 2016, 15:21
da fearless
Stica!!! è uno spettacolo... :-000 :-000 :-000 complimenti davvero!!

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO

Inviato: 8 aprile 2016, 15:35
da filippo77
e va be' anche qua siamo a livelli altissimi mamma mia

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO

Inviato: 8 aprile 2016, 16:10
da corrado25877
ma il pacco porta paracadute lo hai modificato tu o era il pezzo aires che hai adattato al seggiolino brassin?

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO

Inviato: 8 aprile 2016, 17:17
da fishpot69
OH MY GOD :-000 :-000 ,ma è spettacolare :-GAZZ Qui si vola alto,molto alto.. :-SBAV