Pagina 2 di 2
Re: RE: Re: Hasegawa 737-200 Ethiopian
Inviato: 5 aprile 2016, 16:27
da rob_zone
i-datm ha scritto:rob_zone ha scritto:Stavo guardando gli altri tuoi post e devo ammettere che hai un'ottima mano!Mi piacciono molto i tuoi liners

E' da un po di tempo che vorrei farne uno..hai qualche dritta??Non so,una bella scatola da consigliarmi
saluti
RoB da Messina

Ciao Rob,
Grazie dei complimenti, ti assicuro che sono ancora molto lontano dal raggiungere risultati degni di nota, per questo non mi accontento e faccio tesoro dei preziosi consigli degli amici del forum i quali hanno senza ombra di dubbio più esperienza e mano di me. [emoji4] Il consiglio che posso darti dipende da quale livello di preparazione tecnica hai sull'assemblaggio e la colorazione. Se sei alle prime armi come me ti consiglierei di partire con un liner piccolo, pochi pezzi da assemblare ma bello allo stesso tempo... Un 737 o un dc9....scegli tu la scala che più ti aggrada e poi vai. Su eBay di kit ne trovi abbastanza... Coraggio!! [emoji6]
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Guarda io faccio solo aerei ad elica della WWII in scala 48,quindi siamo quasi agli antipodi!
Ok perfetto...provare per credere allora..benissimo!

Mi stuzzicavano un Airbus 330-300 (Thai) della revell in 144 ed un 777 della zvedza sempre in 144!Bei bestioni però..devo trovare lo spazio!!!

Re: RE: Re: RE: Re: Hasegawa 737-200 Ethiopian
Inviato: 5 aprile 2016, 16:30
da i-datm
rob_zone ha scritto:i-datm ha scritto:rob_zone ha scritto:Stavo guardando gli altri tuoi post e devo ammettere che hai un'ottima mano!Mi piacciono molto i tuoi liners

E' da un po di tempo che vorrei farne uno..hai qualche dritta??Non so,una bella scatola da consigliarmi
saluti
RoB da Messina

Ciao Rob,
Grazie dei complimenti, ti assicuro che sono ancora molto lontano dal raggiungere risultati degni di nota, per questo non mi accontento e faccio tesoro dei preziosi consigli degli amici del forum i quali hanno senza ombra di dubbio più esperienza e mano di me. [emoji4] Il consiglio che posso darti dipende da quale livello di preparazione tecnica hai sull'assemblaggio e la colorazione. Se sei alle prime armi come me ti consiglierei di partire con un liner piccolo, pochi pezzi da assemblare ma bello allo stesso tempo... Un 737 o un dc9....scegli tu la scala che più ti aggrada e poi vai. Su eBay di kit ne trovi abbastanza... Coraggio!! [emoji6]
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Guarda io faccio solo aerei ad elica della WWII in scala 48,quindi siamo quasi agli antipodi!
Ok perfetto...provare per credere allora..benissimo!

Mi stuzzicavano un Airbus 330-300 (Thai) della revell in 144 ed un 777 della zvedza sempre in 144!Bei bestioni però..devo trovare lo spazio!!!

Ahahahahahah sullo spazio non saprei come aiutarti!!! [emoji3] [emoji106] Colleziono metallici e assemblati tutti in scala 1/200 ed ho problemi di spazio figuriamoci con gli 1/144[emoji51]
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Re: Hasegawa 737-200 Ethiopian
Inviato: 5 aprile 2016, 16:30
da i-datm
Prendi il modello che ti piace e mettiti a farlo dammi retta! [emoji6]
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Re: RE: Re: RE: Re: Hasegawa 737-200 Ethiopian
Inviato: 5 aprile 2016, 16:32
da i-datm
rob_zone ha scritto:i-datm ha scritto:rob_zone ha scritto:Stavo guardando gli altri tuoi post e devo ammettere che hai un'ottima mano!Mi piacciono molto i tuoi liners

E' da un po di tempo che vorrei farne uno..hai qualche dritta??Non so,una bella scatola da consigliarmi
saluti
RoB da Messina

Ciao Rob,
Grazie dei complimenti, ti assicuro che sono ancora molto lontano dal raggiungere risultati degni di nota, per questo non mi accontento e faccio tesoro dei preziosi consigli degli amici del forum i quali hanno senza ombra di dubbio più esperienza e mano di me. [emoji4] Il consiglio che posso darti dipende da quale livello di preparazione tecnica hai sull'assemblaggio e la colorazione. Se sei alle prime armi come me ti consiglierei di partire con un liner piccolo, pochi pezzi da assemblare ma bello allo stesso tempo... Un 737 o un dc9....scegli tu la scala che più ti aggrada e poi vai. Su eBay di kit ne trovi abbastanza... Coraggio!! [emoji6]
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Guarda io faccio solo aerei ad elica della WWII in scala 48,quindi siamo quasi agli antipodi!
Ok perfetto...provare per credere allora..benissimo!

Mi stuzzicavano un Airbus 330-300 (Thai) della revell in 144 ed un 777 della zvedza sempre in 144!Bei bestioni però..devo trovare lo spazio!!!

330 thai revell! [emoji106] [emoji106]
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Re: Hasegawa 737-200 Ethiopian
Inviato: 5 aprile 2016, 16:37
da rob_zone
i-datm ha scritto:Prendi il modello che ti piace e mettiti a farlo dammi retta! [emoji6]
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio per le dritte!!Non escludo allora un futuro acquisto!!

Re: Hasegawa 737-200 Ethiopian
Inviato: 9 aprile 2016, 16:51
da filippo77
Che bianco hai usato??, e' un colore veramente difficile da gestire, bel liner complimenti
Re: Hasegawa 737-200 Ethiopian
Inviato: 9 aprile 2016, 18:39
da microciccio
Ciao Claudio,
bel
liner.
Sul trasparente anteriore vuoi rimetterci le mani oppure lo lasci così?
microciccio
Re: RE: Re: Hasegawa 737-200 Ethiopian
Inviato: 9 aprile 2016, 19:45
da i-datm
microciccio ha scritto:Ciao Claudio,
bel
liner.
Sul trasparente anteriore vuoi rimetterci le mani oppure lo lasci così?
microciccio
Ciao [emoji3] cosa mi suggerisci in alternativa?
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Re: RE: Re: Hasegawa 737-200 Ethiopian
Inviato: 25 febbraio 2018, 17:57
da microciccio
i-datm ha scritto: 9 aprile 2016, 19:45
microciccio ha scritto:... Sul trasparente anteriore vuoi rimetterci le mani oppure lo lasci così? ...
Ciao [emoji3] cosa mi suggerisci in alternativa? ...
Ciao Claudio,
la domanda mi era proprio sfuggita. Nel caso in cui tu sia ancora un frequentatore del forum direi che le soluzioni possibili sono due:
- se non corri il rischio di farlo cadere all'interno userei la pasta abrasiva delimitando i bordi col nastro. Se occorre si può passare anche con un nettaorecchie;
- ci sono le decalcomanie già pronte (es.: le PAS) oppure autoprodotte.
In entrambi i casi miglioreresti la resa finale.
microciccio
Re: Hasegawa 737-200 Ethiopian
Inviato: 25 febbraio 2018, 21:50
da pawn
Ma che bel maialino, ma al vetrina cosa ė accaduto?