Re: tocca a tutti uno sputafuoco
Inviato: 7 marzo 2016, 19:33
Penso che su hannants o model hobbies il weekend tu possa trovarlo ad un prezzo ragionevole
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
So che lo Spit andrà in buone mani per un progetto di tutto rispetto! Per le ''minacce'' sarò costretto a parlarne con il mio legale di fiduciaWildBillKelso ha scritto:Buongiorno a tutti e buon “8 Marzo” alle donne/modelliste che ci leggono![]()
Vergognosamente devo scrivere che il mio “problema” di reperibilità del kit è già stato risolto dall'immenso Sergio “seastorm” con il kit dell'Hasegawa.
Ormai è diventato il mio fornitore di fiducia...che non finirò mai di ringraziare per la sua generosità!
Anche stavolta, comunque... “lo sistemo io”...
Salutoni
Roberto
in effetti anche nei negozi fisici il Week end si trova a quel prezzo, massimo a 23€ l' ho visto...soldi che comunque sono spesi benissimo per il kit Eduard...è il miglior spitfire in circolazione in 1/48 secondo me!Starfighter84 ha scritto:Il Week End sta sui 20€... non direi caro, anzi! il tuo problema sono gli acquisti on line Roberto.... al negozio spendi sempre di più (a meno che non voglia togliersi di torno la scatola).
Ciao Fausto,Spit104 ha scritto:... a mio modesto personale parere, di "Preistorico" nel modellismo non c'è niente, in qualunque Ditta tu voglia farlo...dall'Airfix, Tamiya, Revell, ICM, Otaki, Arji, Hasegawa, Trumpeter(di cui possiedo il kit in 1/32), ecc...l'importante è divertirsi con passione. Come appassionato principale dello Spitfire, ed esperto dello stesso, ti posso dire che in qualunque salsa(camo) o Ditta tu lo voglia fare, il fascino dello Spitfire rimarrà intatto. ...
Ciao Paolo...Senza polemizzare ulteriormente, penso che Tu abbia frainteso la spiegazione o pensiero a riguardo, sul concetto di "Preistorico", nel senso che nel nostro hobby non esiste niente di obsoleto, ma tutto è buono per praticare il modellismo, dal kit vintage al kit da 100 Euro(...che anche io possiedo). Anche i kit che Tu ritieni siano migliori del passato, non sempre è così, in quanto le dimensioni o dettagli non sempre sono rispettate esatte dalle Ditte, come spesso ho avuto modo di verificare personalmente con calibro e disegni alla mano (vedi Trumpeter, Hobby Boss, Kinetic, Hasegawa, ecc..). L'importante che uno si diverta e che realizzi un modello il più vicino alla realtà.microciccio ha scritto:microciccioOff TopicCiao Fausto,Spit104 ha scritto:... a mio modesto personale parere, di "Preistorico" nel modellismo non c'è niente, in qualunque Ditta tu voglia farlo...dall'Airfix, Tamiya, Revell, ICM, Otaki, Arji, Hasegawa, Trumpeter(di cui possiedo il kit in 1/32), ecc...l'importante è divertirsi con passione. Come appassionato principale dello Spitfire, ed esperto dello stesso, ti posso dire che in qualunque salsa(camo) o Ditta tu lo voglia fare, il fascino dello Spitfire rimarrà intatto. ...
permettimi, senza spirito polemico, di essere in disaccordo con te riguardo la prima parte di ciò che hai scritto.
Interpreto il termine preistorico come legato alla tecnica con cui erano realizzati gli stampi di molti anni fa. Belli per l'epoca ma obsoleti per i tempi d'oggi visti i passi avanti compiuti nella loro realizzazione che consentono maggiori sottosquadri, ottenimento di parti cave ecc. per un livello di dettaglio dei prodotti migliori decisamente superiore e meglio reso come effetto scala.
Resta invece innegabile che ognuno è libero di interpretare il nostro hobby come meglio crede, anche realizzando esclusivamente modelli vintage da scatola se ciò lo diverte ed appassiona, ed il fascino intrinseco dello Spitfire.