Pagina 2 di 3

Re: tocca a tutti uno sputafuoco

Inviato: 7 marzo 2016, 19:33
da corrado25877
Penso che su hannants o model hobbies il weekend tu possa trovarlo ad un prezzo ragionevole

Re: tocca a tutti uno sputafuoco

Inviato: 8 marzo 2016, 10:44
da WildBillKelso
Buongiorno a tutti e buon “8 Marzo” alle donne/modelliste che ci leggono :-oook

Vergognosamente devo scrivere che il mio “problema” di reperibilità del kit è già stato risolto dall'immenso Sergio “seastorm” con il kit dell'Hasegawa.
Ormai è diventato il mio fornitore di fiducia... :-oook che non finirò mai di ringraziare per la sua generosità!
Anche stavolta, comunque... “lo sistemo io”... :-prrrr

Salutoni
Roberto

Re: tocca a tutti uno sputafuoco

Inviato: 8 marzo 2016, 13:20
da seastorm
WildBillKelso ha scritto:Buongiorno a tutti e buon “8 Marzo” alle donne/modelliste che ci leggono :-oook

Vergognosamente devo scrivere che il mio “problema” di reperibilità del kit è già stato risolto dall'immenso Sergio “seastorm” con il kit dell'Hasegawa.
Ormai è diventato il mio fornitore di fiducia... :-oook che non finirò mai di ringraziare per la sua generosità!
Anche stavolta, comunque... “lo sistemo io”... :-prrrr

Salutoni
Roberto
So che lo Spit andrà in buone mani per un progetto di tutto rispetto! Per le ''minacce'' sarò costretto a parlarne con il mio legale di fiducia :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Re: tocca a tutti uno sputafuoco

Inviato: 8 marzo 2016, 14:13
da Spit104
Ciao Roberto....Posso dirti, personalmente, che uno Spitfire non può mancare...in qualunque scala tu lo voglia fare.
Stiamo parlando di uno tra gli Aerei (con la "A" maiuscola) più famosi e belli dalla " Guerra Mondiale...ad oggi, che abbiano solcato i cieli. Non a caso ho iniziato a fare modellismo, avevo 12 anni(ne ho 55...!!), come penso molti miei coetani e modellisti, proprio con lo Spitfire Mk I dell'Airfix (bustina da 250£)!!! Poi, a mio modesto personale parere, di "Preistorico" nel modellismo non c'è niente, in qualunque Ditta tu voglia farlo...dall'Airfix, Tamiya, Revell, ICM, Otaki, Arji, Hasegawa, Trumpeter(di cui possiedo il kit in 1/32), ecc...l'importante è divertirsi con passione. Come appassionato principale dello Spitfire, ed esperto dello stesso, ti posso dire che in qualunque salsa(camo) o Ditta tu lo voglia fare, il fascino dello Spitfire rimarrà intatto.
Per il kit Hasegawa che hai scelto, confermo ottimo :-oook ...lo possiedo anche io, nella versione Mk IX, Mk VIII, Mk V.
Buon modellismo e...divertiti...ti seguo molto interessato. Fausto :thumbup: :wave:

Re: tocca a tutti uno sputafuoco

Inviato: 9 marzo 2016, 1:53
da mattia_eurofighter
Starfighter84 ha scritto:Il Week End sta sui 20€... non direi caro, anzi! il tuo problema sono gli acquisti on line Roberto.... al negozio spendi sempre di più (a meno che non voglia togliersi di torno la scatola).
in effetti anche nei negozi fisici il Week end si trova a quel prezzo, massimo a 23€ l' ho visto...soldi che comunque sono spesi benissimo per il kit Eduard...è il miglior spitfire in circolazione in 1/48 secondo me!

Re: tocca a tutti uno sputafuoco

Inviato: 9 marzo 2016, 8:56
da microciccio
Off Topic
Spit104 ha scritto:... a mio modesto personale parere, di "Preistorico" nel modellismo non c'è niente, in qualunque Ditta tu voglia farlo...dall'Airfix, Tamiya, Revell, ICM, Otaki, Arji, Hasegawa, Trumpeter(di cui possiedo il kit in 1/32), ecc...l'importante è divertirsi con passione. Come appassionato principale dello Spitfire, ed esperto dello stesso, ti posso dire che in qualunque salsa(camo) o Ditta tu lo voglia fare, il fascino dello Spitfire rimarrà intatto. ...
Ciao Fausto,

permettimi, senza spirito polemico, di essere in disaccordo con te riguardo la prima parte di ciò che hai scritto.

Interpreto il termine preistorico come legato alla tecnica con cui erano realizzati gli stampi di molti anni fa. Belli per l'epoca ma obsoleti per i tempi d'oggi visti i passi avanti compiuti nella loro realizzazione che consentono maggiori sottosquadri, ottenimento di parti cave ecc. per un livello di dettaglio dei prodotti migliori decisamente superiore e meglio reso come effetto scala.

Resta invece innegabile che ognuno è libero di interpretare il nostro hobby come meglio crede, anche realizzando esclusivamente modelli vintage da scatola se ciò lo diverte ed appassiona, ed il fascino intrinseco dello Spitfire. ;)
microciccio

Re: tocca a tutti uno sputafuoco

Inviato: 9 marzo 2016, 10:24
da Spit104
microciccio ha scritto:
Off Topic
Spit104 ha scritto:... a mio modesto personale parere, di "Preistorico" nel modellismo non c'è niente, in qualunque Ditta tu voglia farlo...dall'Airfix, Tamiya, Revell, ICM, Otaki, Arji, Hasegawa, Trumpeter(di cui possiedo il kit in 1/32), ecc...l'importante è divertirsi con passione. Come appassionato principale dello Spitfire, ed esperto dello stesso, ti posso dire che in qualunque salsa(camo) o Ditta tu lo voglia fare, il fascino dello Spitfire rimarrà intatto. ...
Ciao Fausto,

permettimi, senza spirito polemico, di essere in disaccordo con te riguardo la prima parte di ciò che hai scritto.

Interpreto il termine preistorico come legato alla tecnica con cui erano realizzati gli stampi di molti anni fa. Belli per l'epoca ma obsoleti per i tempi d'oggi visti i passi avanti compiuti nella loro realizzazione che consentono maggiori sottosquadri, ottenimento di parti cave ecc. per un livello di dettaglio dei prodotti migliori decisamente superiore e meglio reso come effetto scala.

Resta invece innegabile che ognuno è libero di interpretare il nostro hobby come meglio crede, anche realizzando esclusivamente modelli vintage da scatola se ciò lo diverte ed appassiona, ed il fascino intrinseco dello Spitfire. ;)
microciccio
Ciao Paolo...Senza polemizzare ulteriormente, penso che Tu abbia frainteso la spiegazione o pensiero a riguardo, sul concetto di "Preistorico", nel senso che nel nostro hobby non esiste niente di obsoleto, ma tutto è buono per praticare il modellismo, dal kit vintage al kit da 100 Euro(...che anche io possiedo). Anche i kit che Tu ritieni siano migliori del passato, non sempre è così, in quanto le dimensioni o dettagli non sempre sono rispettate esatte dalle Ditte, come spesso ho avuto modo di verificare personalmente con calibro e disegni alla mano (vedi Trumpeter, Hobby Boss, Kinetic, Hasegawa, ecc..). L'importante che uno si diverta e che realizzi un modello il più vicino alla realtà.

Sono d'accordo su la libera interpretazione nel e del nostro hobby, e su l'uso e/o meno di Accessori(...Io possiedo tre cassetti di set in resina e fotoincisioni, e non sempre li uso, come puoi ben notare)...come anche, se volessi, potrei realizzare modelli super accessoriati, ma questa è una scelta del momento o altro.

Comunque, visto almeno sembra, siano mal interpretati i miei post e/o pensieri...saluterò tutti e abbandonerò questo Sito, onde evitare qualunque situazione. Grazie
Grazie, pur se per poco sono stato su MT, ed ho avuto modo di conoscere persone simpatiche...continuerò a fare modellismo lo stesso(sono più di 40 anni ormai...), pur senza stare su un sito...., e mi diverto ancora, sia a fare kit vecchi(obsoleti) di 250£ (lire) che kit da 100 euro.
Spero comunque di essere stato di aiuto in alcuni consigli dati, riguardo alcune tecniche modellistiche.
Grazie...un saluto. Puoi anche, gentilmente, cancellarmi(chiedi a Valerio!!) dal Sito MT...Grazie Fausto

Re: tocca a tutti uno sputafuoco

Inviato: 9 marzo 2016, 12:27
da WildBillKelso
No dai non fate così... mi sento in colpa.
Io poi, che di bocca buona sono, uso qualsiasi kit perchè è il soggetto che mi intriga e non tanto la bontà della scatola...
Certo è che se si “monta da sola”, è meglio. :mrgreen:

Seppellite l'ascia di guerra perchè è di sola plastica che parliamo... per piacere...
Un abbraccio a tutti
Roberto

Re: tocca a tutti uno sputafuoco

Inviato: 9 marzo 2016, 14:39
da seastorm
Ciao Fausto,
non andare via se puoi!

Una voce fuori dal coro non può che far bene a tutto il forum: anzi è sacrosanto che ci sia!

Fuori da ogni dubbio che il rispetto delle altrui opinioni debba essere requisito necessario ed imprescindibile di qualsiasi discussione, ma abbandonare un forum cosi mi dispiace moltissimo.

Naturalmente avrai le tue insindacabili ragioni per prendere la tua decisione ma quello che ti chiedo è di rimanere: se te ne andassi verresti a scalfire un fattore determinante: quello della dialettica nel pieno rispetto del pensiero altrui.

Ciao da un modellista della domenica, quale sono, ma convinto che il dialogo possa essere sempre proficuo per tutti noi modellisti, esperti e non.

A presto, spero, ciao, Sergio

Re: tocca a tutti uno sputafuoco

Inviato: 9 marzo 2016, 15:36
da filippo77
ma si penso che non si sia ben capito il messaggio e di quel che si dice preistorico io penso che cmq sia ogni kit e ' bello se fatto con amorevoli cure del modellista. io stesso sto dismettendo (regalando o distruggendo per recupero parti) dalla vetrina modelli fatti anni fa perche' paragonati ai nuovi stampi ci sono degli abissi... e poi anche perche' mi piace avere nuovi stimoli... detto questo Fausto stai qui con noi che ci si diverte siamo una famiglia e in tutte le famiglia a volte non ci si mette daccordo... pertanto detto sto offtopic stai qui con noi che ci fa un enorme piacere