Pagina 2 di 6
Re: Mosquito B Mk.IV Hasegawa 1:72
Inviato: 5 marzo 2016, 19:05
da fabrizio79
Bellissimo aereo!! ti seguo!!

Re: Mosquito B Mk.IV Hasegawa 1:72
Inviato: 5 marzo 2016, 23:13
da mattia_eurofighter
il Mosquito è sempre interessante, anche la colorazione che hai scelto! la nose Art bellissima!

Re: Mosquito B Mk.IV Hasegawa 1:72
Inviato: 6 marzo 2016, 8:45
da ziper_it
Buin lavoro Seby
Sent from my GT-I9195I using Tapatalk
Re: Mosquito B Mk.IV Hasegawa 1:72
Inviato: 6 marzo 2016, 12:00
da Jacopo
Buon lavoro e bel soggetto

Re: Mosquito B Mk.IV Hasegawa 1:72
Inviato: 7 marzo 2016, 13:54
da Seby
fabrizio79 ha scritto:Bellissimo aereo!! ti seguo!!

mattia_eurofighter ha scritto:il Mosquito è sempre interessante, anche la colorazione che hai scelto! la nose Art bellissima!

ziper_it ha scritto:Buin lavoro Seby
Jacopo ha scritto:Buon lavoro e bel soggetto

grazie anche a voi ragazzi
aggiornamenti
ecco finito il lavoro di dettaglio sul cockpit, che come ho spiegato era assente praticamente di ogni dettaglio e vi erano anche errori come il sedile del pilota (vedi foto precedenti), anche perchè l'accesso alla cabina avveniva da una botola sul fondo e quindi i trasparenti saranno tutti chiusi. ciò nonostante per me è stata occasione per divertirsi. cominciando dal fondo, ho segato e ricostruito il sistema GEE di radiolocalizzazione ricevente/trasmittente, passato qualche cavo, modificato entrambi i seggiolini (soprattutto quello del pilota), aggiunto cavi e pulsantiere, modificato il retro del quadro comandi con i cavi degli stessi e l'estintore ecc ecc. il tutto senza troppa attenzione alla scala perchè ripeto, va tutto comunque chiuso, quindi penso darà un bel colpo d'occhio, sia da sopra che da sotto attraverso il vetro panoramico!
per i colori, la seconda foto li restituisce meglio, soprattutto il grigio/verde, comunque ancora più saturo della realtà.
adesso c'è da lavorare un pò al vano bombe e poi si chiude
ultima nota, per chi ha questa scatola: fate molte prove con le decals in più (tipo il marchio) perchè sono un pò rigide. io ho risolto tenendole ammollo un pò di più e con acqua più calda.
per ora è tutto..e ora mi godo pure questo signorino appena arrivato..giusto in tema RAF

immagine inserita a puro scopo di discussione da
questo link
Re: Mosquito B Mk.IV Hasegawa 1:72
Inviato: 7 marzo 2016, 14:15
da Spit104
Seby ha scritto:fabrizio79 ha scritto:Bellissimo aereo!! ti seguo!!

mattia_eurofighter ha scritto:il Mosquito è sempre interessante, anche la colorazione che hai scelto! la nose Art bellissima!

ziper_it ha scritto:Buin lavoro Seby
Jacopo ha scritto:Buon lavoro e bel soggetto

grazie anche a voi ragazzi
aggiornamenti
ecco finito il lavoro di dettaglio sul cockpit, che come ho spiegato era assente praticamente di ogni dettaglio e vi erano anche errori come il sedile del pilota (vedi foto precedenti), anche perchè l'accesso alla cabina avveniva da una botola sul fondo e quindi i trasparenti saranno tutti chiusi. ciò nonostante per me è stata occasione per divertirsi. cominciando dal fondo, ho segato e ricostruito il sistema GEE di radiolocalizzazione ricevente/trasmittente, passato qualche cavo, modificato entrambi i seggiolini (soprattutto quello del pilota), aggiunto cavi e pulsantiere, modificato il retro del quadro comandi con i cavi degli stessi e l'estintore ecc ecc. il tutto senza troppa attenzione alla scala perchè ripeto, va tutto comunque chiuso, quindi penso darà un bel colpo d'occhio, sia da sopra che da sotto attraverso il vetro panoramico!
per i colori, la seconda foto li restituisce meglio, soprattutto il grigio/verde, comunque ancora più saturo della realtà.
adesso c'è da lavorare un pò al vano bombe e poi si chiude
ultima nota, per chi ha questa scatola: fate molte prove con le decals in più (tipo il marchio) perchè sono un pò rigide. io ho risolto tenendole ammollo un pò di più e con acqua più calda.
WP_20160307_001 copia.jpg
WP_20160307_004 copia.jpg
per ora è tutto..e ora mi godo pure questo signorino appena arrivato..giusto in tema RAF

immagine inserita a puro scopo di discussione da
questo link
Ciao Seby...vedo che stai procedendo alla grande, bene!!!

Attendo la fase di drybrush e/invecchiamento degli interni...per vedere nell'insieme il bel colpo d'occhio che saprai dargli...

...ti seguo Fausto
P.S. ...scommetto che a breve inizierai anche il "piccolino" che ti ho dato...trattamelo bene!!
Re: Mosquito B Mk.IV Hasegawa 1:72
Inviato: 7 marzo 2016, 14:17
da rob_zone
Ottimo lavoro Seby..il verde è perfetto!Poi ho letto che hai apportato delle piccole modifiche...bene,cosi si fa!
Adesso ci sta solo un bel lavaggio per dare profondità e ci sei...

Re: Mosquito B Mk.IV Hasegawa 1:72
Inviato: 7 marzo 2016, 14:35
da heinkel111
Ottimo inizio seby!
Re: Mosquito B Mk.IV Hasegawa 1:72
Inviato: 7 marzo 2016, 15:28
da matteo44
rob_zone ha scritto:Adesso ci sta solo un bel lavaggio per dare profondità e ci sei...

Concordo

Re: Mosquito B Mk.IV Hasegawa 1:72
Inviato: 7 marzo 2016, 16:18
da Seby
x fausto
grazie fausto, ho già visto il tuo modello e stai tranquillo che, come intuirai dalle mie letture, presto vorrò metterci le mani! anche perchè il verde cockpit l'abbiamo brevettato (verde+grigio chiaro..grazie a te!)
x fausto, matteo e roberto
l'invecchiamento lo farò ma tutto ciò che vedete a parte il quadro con la decals dei comandi e il seggiolino del radio operatore è self made e sostanzialmente piatto quindi, dato che le paratie sono lisce e credo lo fossero proprio (ma non vorrei sbagliare) non c'è da stare allegri come invecchiamento, anche se comunque un passaggio di wash lo farò (penso che escluderò le polveri invece).
il quadro e il suo retro e il radiolocalizzatore mi rendono più contento rispetto al prima...
rob_zone ha scritto:Ottimo lavoro Seby..il verde è perfetto!Poi ho letto che hai apportato delle piccole modifiche...bene,cosi si fa!
Adesso ci sta solo un bel lavaggio per dare profondità e ci sei...

era così
sistema gee
WP_20160303_003 copia.jpg
seggiola (o strumento di tortura??!!) del pilota....
WP_20160303_004 copia.jpg
le paretine non le ho manco fotografate, lisce come una tavola da surf
heinkel111 ha scritto:Ottimo inizio seby!
grazie
