Re: FW 190 A8-R2 Hasegawa 1/72
Inviato: 29 febbraio 2016, 21:19
Ciao Sabino,
anche coi suoi anni sulle spalle il modello Hasegawa secondo me resta una scelta valida soprattutto se, come accade di frequente, trovato a basso prezzo. Il dettaglio era già considerato appena sufficiente nel periodo in cui fu prodotto e volendo si può fare di più ma è una scelta del modellista. Le linee generali del velivolo sono ben catturate, in particolare la parte di fronte al parabrezza che ospita le mitragliatrici sincronizzate con l'elica, che in altri modelli, Eduard incluso, sembra prestare il fianco a qualche critica.
Un buon inizio con l'abitacolo ben dettagliato. Le cinture immagino fossero presenti nella lastrina di fotoincisioni che si vede nella prima foto che hai postato, giusto?
Sui colori hai eseguito delle osservazioni molto attente. Anche io, come Valerio faccio fatica a notare il metallo negli sportelli del carrello.
Buon lavoro.
microciccio
anche coi suoi anni sulle spalle il modello Hasegawa secondo me resta una scelta valida soprattutto se, come accade di frequente, trovato a basso prezzo. Il dettaglio era già considerato appena sufficiente nel periodo in cui fu prodotto e volendo si può fare di più ma è una scelta del modellista. Le linee generali del velivolo sono ben catturate, in particolare la parte di fronte al parabrezza che ospita le mitragliatrici sincronizzate con l'elica, che in altri modelli, Eduard incluso, sembra prestare il fianco a qualche critica.
Un buon inizio con l'abitacolo ben dettagliato. Le cinture immagino fossero presenti nella lastrina di fotoincisioni che si vede nella prima foto che hai postato, giusto?
Sui colori hai eseguito delle osservazioni molto attente. Anche io, come Valerio faccio fatica a notare il metallo negli sportelli del carrello.
Buon lavoro.
microciccio