Pagina 2 di 5
Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell
Inviato: 7 marzo 2016, 17:23
da daniele55
Ho chiuso la fusoliera ed inserito le ali, poco stucco.
Ho costruito anche il "missile" e l'ho colorato in RLM 02.
fw7.jpg
fw8.jpg
fw9.jpg
Ciao
Daniele
Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell
Inviato: 7 marzo 2016, 17:26
da Jacopo
Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell
Inviato: 8 marzo 2016, 10:49
da Psycho
Bene! Bella la bomba, ricordati che le ali erano un po' flesse quando era montata, come si vede nell'illustrazione della scatola

Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell
Inviato: 9 marzo 2016, 2:59
da mattia_eurofighter
bel kittino Daniele, anche se in 1/72 inizia ad avere dimensioni quasi proibitive, o almeno per la mia pazienza, già in 48 è abbastanza piccolo come modello il FW190...
il lavoro sugli interni mi sembra Ok, carino il seggiolino, hai fatto bene a sostituirlo!

Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell
Inviato: 9 marzo 2016, 8:28
da microciccio
Ciao Daniele,
hai scelto un modello molto ben fatto per il prezzo cui viene offerto. Al trasparente hai pensato tu rimediando a quella che è forse la limitazione principale di questo stampo.
Bel lavoro.
microciccio
Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell
Inviato: 9 marzo 2016, 9:05
da fabio1967
Configurazione abbastanza particolare questa con la bomba planante, non ricordo nemmeno se abbia avuto impiego operativo. Vedo che hai risolto alla grande il problema del canopy e quindi adesso il lavoro è tutto in discesa. Ottimo.
Saluti
Fabio
Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell
Inviato: 9 marzo 2016, 12:39
da Bonovox
praticamente pronto per la colorazione!

Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell
Inviato: 9 marzo 2016, 12:42
da pitchup
Ciao
la bomba in pratica è più grande del caccia?
Ma è stata usata???
saluti
Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell
Inviato: 9 marzo 2016, 13:30
da daniele55
pitchup ha scritto:Ciao
la bomba in pratica è più grande del caccia?
Ma è stata usata???
saluti
I test iniziali rivelarono che il progetto di base era praticabile, ma che l'arma era molto imprecisa e per questo fu bocciata. Tuttavia, il lavoro fu riavviato nel 1943, con 11 diverse versioni in programma, grazie alla sua costruzione semplice e poco costosa, presso il centro di prova Karlshagen. Furono improntati una serie di test per migliorare la precisione dell'arma con risultati promettenti. Il Ministero dell'Aviazione emise l'ordine di produzione di massa, il 12 dicembre 1943. Nel febbraio 1944 il contratto fu annullato a causa del successo della bomba volante V-1.
Il progetto fu ripreso nei primi mesi del 1945 come missile anti-radiazioni, utilizzando il ricercatore passivo Radieschen che era stato progettato sulle frequenze dei trasmettitori radar alleati. Furono prodotte circa 1.000 unità , ma mai utilizzate operativamente.
Ciao
Daniele
Re: FW 190 A-8 in 1/72 Revell
Inviato: 9 marzo 2016, 14:39
da Psycho
Off Topic
microciccio ha scritto:Ciao Daniele,
hai scelto un modello molto ben fatto per il prezzo cui viene offerto. Al trasparente hai pensato tu rimediando a quella che è forse la limitazione principale di questo stampo.
Bel lavoro.
microciccio
Per me un altro difetto dello stampo è il profilo del muso troppo bombato, mi dà anche più fastidio del problema al tettuccio...

Scusa l'OT Daniele...