Re: due carristi
Inviato: 24 febbraio 2016, 7:21
Si tratta di action figure in scala 1/6 sono snodati e gli si può dare qualunque posa.
Si possono comprare già vestiti e accessoriati oppure fare un cd kit bash che consiste nel mettere insieme un corpo nudo , una testina e i vari capi di vestiario, accessori e armi. La scelta è infinita e si possono riprodurre soldati e civili di qualunque epoca e razza. Inoltre sono dispobili le testine che somigliano ad attori famosi e quindi riprodurre i personaggi dei film.
Il modellista oltre a vestire il pupazzo, come fosse una bambola, può invecchiare e sporcargli gli abiti e può ridipingere volto mani per esaltere le ombre. Una volta scelta la posa si può decidere di ambientare il figurino in un diorama, dove resterà fisso nel l'atteggiamento da noi scelto, oppure lo si mette in vetrina, in questo caso potremmo sempre cambiare posa.
Le tecniche di invecchiamento e sporcatura sono un po diverse da quelle dei figurini a cui siamo abituati ...diciamo più realistiche...se vuoi spocare una giacca di fango la metti veramente nel fango!
Mentre le tecniche pittoriche sia per i volti che per gli accessori e le armi sono identiche a quelle tradizionali , bisogna solo diminuire i contrasti vista la scala.
Sono abbastanza costosi un pezzo già vestito ma non invecchiato costa mediamente piu di cento euro , se invece si assembla da soli i costi lievitano visto che i singoli accessori e capi di vestiario presi singolarmente hanno costi piu elevati.
Ultima nota i volti somigliano ma non sono identici per motivi di copyrigth
Si possono comprare già vestiti e accessoriati oppure fare un cd kit bash che consiste nel mettere insieme un corpo nudo , una testina e i vari capi di vestiario, accessori e armi. La scelta è infinita e si possono riprodurre soldati e civili di qualunque epoca e razza. Inoltre sono dispobili le testine che somigliano ad attori famosi e quindi riprodurre i personaggi dei film.
Il modellista oltre a vestire il pupazzo, come fosse una bambola, può invecchiare e sporcargli gli abiti e può ridipingere volto mani per esaltere le ombre. Una volta scelta la posa si può decidere di ambientare il figurino in un diorama, dove resterà fisso nel l'atteggiamento da noi scelto, oppure lo si mette in vetrina, in questo caso potremmo sempre cambiare posa.
Le tecniche di invecchiamento e sporcatura sono un po diverse da quelle dei figurini a cui siamo abituati ...diciamo più realistiche...se vuoi spocare una giacca di fango la metti veramente nel fango!
Mentre le tecniche pittoriche sia per i volti che per gli accessori e le armi sono identiche a quelle tradizionali , bisogna solo diminuire i contrasti vista la scala.
Sono abbastanza costosi un pezzo già vestito ma non invecchiato costa mediamente piu di cento euro , se invece si assembla da soli i costi lievitano visto che i singoli accessori e capi di vestiario presi singolarmente hanno costi piu elevati.
Ultima nota i volti somigliano ma non sono identici per motivi di copyrigth