Pagina 2 di 2
Re: Idee per il vostro laborataorio
Inviato: 18 febbraio 2016, 18:44
da johnnycere
Ahhhhhhhhh adesso capisco, hai un tornio eccezzionale da modellismo, piccolo abbastanza da non divorziare e grande abbastanza da non avere problemi... Io ne avevo uno in officina di quelli cinesi ma sono dei cessi atomici, vorrei prendere un proxxon ma ci vuole un millino e nuggellò per adesso
Gran tornio comunque hai tutta la mia invidia!
greco
Re: Idee per il vostro laborataorio
Inviato: 18 febbraio 2016, 20:39
da Warthog
Cavolo hai un'attrezzatura alla McGyver, io con tutta quella roba "devo uscire da casa", magari avessi un posto per fare i miei lavoretti, mi devo accontentare di fare con la fresa le modanature delle basette nel box (tirando fuori la macchina s'intende).
Ciao
Re: Idee per il vostro laborataorio
Inviato: 18 febbraio 2016, 22:04
da manto87
Molto bello il tornio Vincenzo! Sono utensili che danno sempre una certa soddisfazione anche se a volte i prezzi non sono proprio abbordabilissimi..!
Re: Idee per il vostro laborataorio
Inviato: 19 febbraio 2016, 1:38
da sdl1958
Urca, altro che colla e limette!
Re: Idee per il vostro laborataorio
Inviato: 19 febbraio 2016, 9:30
da Cox-One
Lo spazio è quello che è. Ho un garage spazioso, due posti auto, ma parcheggio internamente solo la mia. Quella della moglie rimane in giardino. Non tutti gli attrezzi possono avere uno spazio dedicato e molte "postazioni" sono bivalenti. Il tornio ad esempio, quando non in uso, ha un piano in legno che lo copre e permette di avere un tavolo aggiuntivo. Il piano della fresa, se non deve essere usato con la stessa, lo uso per il modellismo con tutti gli annessi e connessi. La seta circolare rimane nell'armadio quando a riposo .... lo stesso armadio è attrezzato in modo che sia postazione per PC. Insomma usando fantasia anche gli spazi più piccoli possono diventare delle officine attrezzate .... ovvio che diviene impossibile dentro casa.
Bello sarebbe avere almeno un 16 mq ..... ma nelle case moderne di tali metratura non si hanno nemmeno le camere da letto.
Re: Idee per il vostro laborataorio
Inviato: 19 febbraio 2016, 9:39
da manto87
Cox-One ha scritto:Bello sarebbe avere almeno un 16 mq ..... ma nelle case moderne di tali metratura non si hanno nemmeno le camere da letto.
Basta tenerne conto in fase di costruzione, quando ho costruito casa (devo ancora finirla...

) ho fatto una "depandance" per il mio laboratorio 30mq! Lasciamo stare che poi la signora me ne ha rubati quasi metà per fare la seconda cucina

...ma almeno mi è rimasto un laboratorio abbastanza grande per i nostri usi normali. Alla fine come dici tu ci si può anche arrangiare in qualche altro modo, l'importante è organizzare bene lo spazio!
Re: Idee per il vostro laborataorio
Inviato: 26 febbraio 2016, 18:56
da Cox-One
Ecco come si trova il mio trapanino .... ancora qualche rifinitura ed è finito.
20160226_181522