Pagina 2 di 2

Re: Addio agli F-18A Hornet Blue Angles

Inviato: 12 febbraio 2016, 9:48
da Cox-One
So che quello che scriverò farà storcere un poco il naso ..... ma prendetela per una provocazione bonaria e di esercizio della dialettica.

Io amo vedere le pattuglie acrobatiche, e ogni volta rimango con naso per aria a guardare meravigliato.
La nostra è innegabilmente tra le migliori ..... se non la migliore.

Ma spesso, vicino all'orgoglio, mi spunta qualche domanda.

Una volta vidi un vecchio cinegiornale Luce che mostrava la pattuglia acrobatica della polizia motociclistica urbana di Roma. Facevano numeri da circo ..... belli quanto si vuole, ma sempre roba da circo Orfei.

Una pattuglia acrobatica militare nasce con altri scopi che alla fine portano ad avere comunque uno spettacolo ..... ma il fine ultimo non è solo quello.
Ci sono scopi addestrativi di coordinamento, di sviluppo della fiducia reciproca, di propaganda e pubblicità e prestigio sia della Forza Armata che dell' apparato industriale.
Se il fine ultimo è lo spettacolo ci sono aerei a elica russi che fanno robe da paura ...... immaginate quei Su in mano ai nostri piloti cosa potrebbero fare in formazione.

Ma voi vedreste la PAN con un bel russo da acrobazia tra le mani?

Credo proprio di no.
Gli aerei militari non nascono per quello.

Il Cr. 42 aveva doti acrobatiche che nessun caccia del periodo aveva ..... ma credo che tutti i nostri piloti avrebbero fatto a cambio volentieri con un 109, un 190 o bel 51 !!!

Re: Addio agli F-18A Hornet Blue Angles

Inviato: 12 febbraio 2016, 10:31
da pitchup
Ciao a tutti
diciamo che sarà l'occasione per comprare l'F18 Italeri con decals "blue angels" e spiaccicarle su un bel f18 Hase o Academy.
Quanto al discorso pattuglie acrobatiche secondo me, oggi come oggi, in un momento di crisi planetaria (in Italia in particolare), credo che si dovrebbe riflettere un pochino se è ancora possibile avere un reparto che fa solo questo. Non mi si venga a raccontare che il 313° è comunque un reparto operativo e si addestra per il CAS sul campo di battaglia... con l'mb339!!!. Questo ipotetico campo di battaglia mi ricorderebbe tanto il "Tiro al piccione delle marianne" ed il piccione sarebbe il '339 appunto.
Io sarei più, attualmente, per come si faceva una volta: ogni reparto operativo, a turno, preparava un programma di esibizione, con la macchine operative. In quel caso l'attività operativa non viene intaccata ed in più fai esperienza.
Poi basta con 'sta tiritera della PAN come eccellenza italiana nel mondo, degli ambasciatori dell'eccellenza tecnologica.... non se ne può più!!! Allora quindi la Luftwaffe non eccelle????
Ma credo di essere, anzi sicuramente sono, completamente OT, I'm sorry, quindi mi autocensuro .... in ogni caso, a me l'F18F, per qualche motivo oscuro, ancora non riesce a piacermi!
saluti

Re: Addio agli F-18A Hornet Blue Angles

Inviato: 12 febbraio 2016, 11:02
da Jacopo
Visto che tutti parlano della Pan dico la mia io personalmente il cambio macchia mi trova favorevole, non mi dispiace la macchina preferivo il Master ma il 345 ( S211) ha il suo perchè
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte undicieventi.it

l'unica cosa che non mi trova d'accordo è la colorazione ma sono altri problemi.

Detto questo io leggo spesso e volentieri critiche a ogni cambio di macchina, si pensa sempre che la macchina prima sia insostituibile, forse perchè l'abbiamo vista e stravista e alla fine è diventata un'icona ma non vuol dire che la macchina sostitutrice non la possa diventare, un po come il Gina che fu sostituito con il 339 :-oook
pitchup ha scritto:a me l'F18F, per qualche motivo oscuro, ancora non riesce a piacermi!saluti
Max credo che sia l'E che comporrà la pattuglia forse ci sarà un F come nella formazione attuale con un biposto ma non ne sono sicuro, invece a me piace di più il Super Hornet dei Legacy (l'F in particolare) ma visto che la Pattuglia dei Blue Angels è una pattuglia DIMOSTRATIVA e non acrobatica trovo che il cambio di macchina con quello che è la loro attuale punta di diamante sia perfetto e sposi appieno la filosofia di quella particolare pattuglia acrobatica.

my 2 cents :-oook

Re: Addio agli F-18A Hornet Blue Angles

Inviato: 12 febbraio 2016, 11:20
da pitchup
Ciao
vedendo la foto della nuova cavalcatura PAN credo proprio che molti non si accorgeranno nemmeno del cambio!!! Ovviamente la curiosità sta nel come dovrà essere modificato/adattato il programma di esibizione in relazione alla nuova macchina.
Quanto all'F18 probabile che il mio sia un motivo di pura affezione al vecchio '18: secondo me è stato l'ultimo più bel velivolo disegnato.
saluti

Re: Addio agli F-18A Hornet Blue Angles

Inviato: 12 febbraio 2016, 11:45
da bbcharlie
Starfighter84 ha scritto:
corrado25877 ha scritto:Un dubbio mi sorge:sul 345 il solista riuscirà a fare il lomcevak????
Già è tanto se riusciranno ancora a realizzare la classica Arizona... :thumbdown:
Beh, non siamo così pessimisti ;) il Lomcevak è fuori discussione, se ben ricordo il 339 è probabilmente l'unico jet in grado di eseguirlo, le altre manovre non credo verranno messe in discussione, in fondo il 345 non è molto dissimile dagli Alpha jet della Patrouille de France... poi il "manico" fa la differenza! Comunque, anche se non mi piace come aereo, sono curioso di vederlo in azione ;)

Re: Addio agli F-18A Hornet Blue Angles

Inviato: 14 febbraio 2016, 11:28
da CoB
Sentirò molto più la mancanza del 339 che non quella dell'f18 dei blue angels...