Re: Addio agli F-18A Hornet Blue Angles
Inviato: 12 febbraio 2016, 9:48
So che quello che scriverò farà storcere un poco il naso ..... ma prendetela per una provocazione bonaria e di esercizio della dialettica.
Io amo vedere le pattuglie acrobatiche, e ogni volta rimango con naso per aria a guardare meravigliato.
La nostra è innegabilmente tra le migliori ..... se non la migliore.
Ma spesso, vicino all'orgoglio, mi spunta qualche domanda.
Una volta vidi un vecchio cinegiornale Luce che mostrava la pattuglia acrobatica della polizia motociclistica urbana di Roma. Facevano numeri da circo ..... belli quanto si vuole, ma sempre roba da circo Orfei.
Una pattuglia acrobatica militare nasce con altri scopi che alla fine portano ad avere comunque uno spettacolo ..... ma il fine ultimo non è solo quello.
Ci sono scopi addestrativi di coordinamento, di sviluppo della fiducia reciproca, di propaganda e pubblicità e prestigio sia della Forza Armata che dell' apparato industriale.
Se il fine ultimo è lo spettacolo ci sono aerei a elica russi che fanno robe da paura ...... immaginate quei Su in mano ai nostri piloti cosa potrebbero fare in formazione.
Ma voi vedreste la PAN con un bel russo da acrobazia tra le mani?
Credo proprio di no.
Gli aerei militari non nascono per quello.
Il Cr. 42 aveva doti acrobatiche che nessun caccia del periodo aveva ..... ma credo che tutti i nostri piloti avrebbero fatto a cambio volentieri con un 109, un 190 o bel 51 !!!
Io amo vedere le pattuglie acrobatiche, e ogni volta rimango con naso per aria a guardare meravigliato.
La nostra è innegabilmente tra le migliori ..... se non la migliore.
Ma spesso, vicino all'orgoglio, mi spunta qualche domanda.
Una volta vidi un vecchio cinegiornale Luce che mostrava la pattuglia acrobatica della polizia motociclistica urbana di Roma. Facevano numeri da circo ..... belli quanto si vuole, ma sempre roba da circo Orfei.
Una pattuglia acrobatica militare nasce con altri scopi che alla fine portano ad avere comunque uno spettacolo ..... ma il fine ultimo non è solo quello.
Ci sono scopi addestrativi di coordinamento, di sviluppo della fiducia reciproca, di propaganda e pubblicità e prestigio sia della Forza Armata che dell' apparato industriale.
Se il fine ultimo è lo spettacolo ci sono aerei a elica russi che fanno robe da paura ...... immaginate quei Su in mano ai nostri piloti cosa potrebbero fare in formazione.
Ma voi vedreste la PAN con un bel russo da acrobazia tra le mani?
Credo proprio di no.
Gli aerei militari non nascono per quello.
Il Cr. 42 aveva doti acrobatiche che nessun caccia del periodo aveva ..... ma credo che tutti i nostri piloti avrebbero fatto a cambio volentieri con un 109, un 190 o bel 51 !!!