Pagina 2 di 2
Re: Mirage F1-C Hasegawa 1:72
Inviato: 1 febbraio 2016, 10:36
da matteo44
Per essere il tuo secondo modello verniciato ad aerografo, direi che il risultato è molto buono
Prossimo step... postshading... ovvero, prova a schiarire un pò il centro dei vari pannelli per dare un effetto di usura al modello

Re: Mirage F1-C Hasegawa 1:72
Inviato: 1 febbraio 2016, 19:40
da nicola31
matteo44 ha scritto:Per essere il tuo secondo modello verniciato ad aerografo, direi che il risultato è molto buono
Prossimo step... postshading... ovvero, prova a schiarire un pò il centro dei vari pannelli per dare un effetto di usura al modello

Partendo dal colore usato per il pannello e schiarendolo con aggiunta di (bianco o celeste in questo caso) ?
immagino sia un lavoro di precisione, altrimenti si rischia di riverniciare tutto il pannello con il colore più chiaro ed esce un casino....
Nik
Re: Mirage F1-C Hasegawa 1:72
Inviato: 2 febbraio 2016, 8:18
da matteo44
nicola31 ha scritto:Partendo dal colore usato per il pannello e schiarendolo con aggiunta di (bianco o celeste in questo caso) ?...
Io ti direi un grigio chiaro
nicola31 ha scritto:...immagino sia un lavoro di precisione, altrimenti si rischia di riverniciare tutto il pannello con il colore più chiaro ed esce un casino....
Ovviamente bisogna stare attenti ed andare piano...
Colore molto diluito (80% diluente), pressione bassa (0,5-0,6 bar) e passate precise ma veloci...
All'inizio ti sembrerà che non succede niente... ma se aspetti un attimo che il colore si asciuga, vedrai molto bene l'effetto, e poi deciderai se enfatizzare ancora di più o fermarti

Re: Mirage F1-C Hasegawa 1:72
Inviato: 10 febbraio 2016, 23:36
da Bonovox
Mi stavo perdendo il francesino. Bello il Mirage...davvero affascinante. Bel lavoro!
Re: Mirage F1-C Hasegawa 1:72
Inviato: 11 febbraio 2016, 9:32
da filippo77
Ciao Nicola allora il modello sembra ben montato, per quanto riguarda la colorazione per dire che il tuo secondo modello ad aerografo te la sei cavata benissimo, io al mio secondo tentativo facevo certe schifezze... ora devi piano piano iniziare a carpire la tecnica del postshading, per dare vita e tridimensionalita' al tuo modello, detto questo c'e' sempre tempo per acquisire praticita' con laerografo, che si ottiene smodellando e smodellando, bravo continua qui troverai aiuti e informazioni che ti miglioreranno sempre piu
Re: Mirage F1-C Hasegawa 1:72
Inviato: 11 febbraio 2016, 14:36
da fearless
bello mi piace!
Re: Mirage F1-C Hasegawa 1:72
Inviato: 11 febbraio 2016, 19:29
da Biscottino73
Beh, direi davvero niente male, mi sembra davvero ben montato e ottimamente verniciato

: se continui così non potrai che fare passi da gigante nei prossimi step con gli effetti da usura, sporcature, dettagli più minuti, ecc ecc.
Complimenti!
ciao ciao
luca
Re: Mirage F1-C Hasegawa 1:72
Inviato: 26 febbraio 2016, 17:54
da trachio001
Il Mirage f 1 è l'unico mirage che davvero mi attira , te hai fatto proprio un buon lavoro !!
Un saluto!