Pagina 2 di 4

Re: Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 31 gennaio 2016, 8:45
da Seby
bordo del tavolo o stampante dell'ufficio? :-sbrachev

stimo tantissimissimo :-boing :clap:

Re: Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 31 gennaio 2016, 10:39
da Grandliner86
Seby ha scritto:bordo del tavolo o stampante dell'ufficio? :-sbrachev

stimo tantissimissimo :-boing :clap:
Si si con il genuino benestare della famiglia, meno del capo :-sbrachev

Re: Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 31 gennaio 2016, 21:51
da microciccio
Ciao Roberto,

progetto interessante per questo tuo secondo Titanic. :-oook

Attendiamo i passaggi successivi. ;)

microciccio

Re: Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 31 gennaio 2016, 22:05
da Seby
Off Topic
Grandliner86 ha scritto:
Seby ha scritto:bordo del tavolo o stampante dell'ufficio? :-sbrachev

stimo tantissimissimo :-boing :clap:
Si si con il genuino benestare della famiglia, meno del capo :-sbrachev
aspetta fammi indovinare..lavori mica a Sanremo? :-prrrr :-sbraco :-sbrachev :-sbrachev
se lo metti in una teca con vera acqua inquinata verde dell'atlantico sei un mito :-banana

Re: Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 31 gennaio 2016, 22:13
da noris64
Un progetto davvero intrigante!

Re: Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 2 febbraio 2016, 10:41
da Grandliner86
Seby ha scritto:
Off Topic
Grandliner86 ha scritto:
Seby ha scritto:bordo del tavolo o stampante dell'ufficio? :-sbrachev

stimo tantissimissimo :-boing :clap:
Si si con il genuino benestare della famiglia, meno del capo :-sbrachev
aspetta fammi indovinare..lavori mica a Sanremo? :-prrrr :-sbraco :-sbrachev :-sbrachev
se lo metti in una teca con vera acqua inquinata verde dell'atlantico sei un mito :-banana
Quasi quasi!!! [emoji23] in una teca lo metto, magari senza acqua attacco qualche pellicola filtro ai pannelli del plexiglass.

Ecco la versione "navigante".
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 2 febbraio 2016, 11:08
da Seby
Un'alternativa che potresti usare é una resina trasparente colata nella teca, che si usa appunto per tutti i modellini con strutture subacquee da lasciare in vista. L'ho vista usare con ottimo successo per i modelli di ingegneria (moli, dighe). Il problema è che te ne servirebbe una quantità considerevole per quel modello. Il filtro sul plexi é un ripiego economico anche se di effetto non magnifico perché vedi male il modello. Sono inoltre curioso di vedere come accosterai i due tronconi, immagino che simulerai il limo fangoso. Purtroppo i due tronconi distano nella realtà. Li accosterai o farai due teche?

Re: Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 2 febbraio 2016, 11:18
da Grandliner86
Seby ha scritto:Un'alternativa che potresti usare é una resina trasparente colata nella teca, che si usa appunto per tutti i modellini con strutture subacquee da lasciare in vista. L'ho vista usare con ottimo successo per i modelli di ingegneria (moli, dighe). Il problema è che te ne servirebbe una quantità considerevole per quel modello. Il filtro sul plexi é un ripiego economico anche se di effetto non magnifico perché vedi male il modello. Sono inoltre curioso di vedere come accosterai i due tronconi, immagino che simulerai il limo fangoso. Purtroppo i due tronconi distano nella realtà. Li accosterai o farai due teche?
La verità il troncone di poppa lo sto modificando per realizzare un diorama del affondamento, in cui realizzerò l'oceano sottostante.

Qui nel relitto di prua userò il gesso per creare il fondo per poi colorarlo con varie tonalità di terra. Ancora sto pensando se usare il gesso classico o L alabastrino.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 4 febbraio 2016, 21:49
da Digge
Che figata!!!!! Bravissimo, hai fatto uno splendido lavoro!! Anche Quello integro è spettacolare ,il relitto è davvero una bella idea, bravo :-oook :-oook

Re: Relitto Titanic su base Revell 1/400

Inviato: 4 febbraio 2016, 21:59
da Seby
se dividi i due tronconi, per almeno uno dei due ti consiglio la resina perchè la resa è meravigliosa. forse il pezzo "a tappo di sughero" della poppa che affonda, perchè te ne serve di meno.. un amico che la usa, se non sbaglio, mi disse che costa come il platino....

continuo a seguire interessato :thumbup: :wave: