Pagina 2 di 3
Re: F4U-1 Corsair Birdcage Tamiya 1/72
Inviato: 19 gennaio 2016, 18:18
da pitchup
Ciao sabino
Bellissimo davvero!!! Ottimo lavoro complimenti!!
Belle anche le foto che mettono in risalto il bel lavoro.
Mi associo all'aggiunta di un po' di terriccio sabbioso ...o lastre di metallo sul terreno della basetta.
saluti
Re: F4U-1 Corsair Birdcage Tamiya 1/72
Inviato: 19 gennaio 2016, 21:26
da siderum_tenus
SPETTACOLARE!!!!

Re: F4U-1 Corsair Birdcage Tamiya 1/72
Inviato: 19 gennaio 2016, 21:38
da Enrywar67
...molto bello!

Re: F4U-1 Corsair Birdcage Tamiya 1/72
Inviato: 19 gennaio 2016, 22:40
da noris64
Davvero molto bello! Mi piace molto! Complimenti.
Re: F4U-1 Corsair Birdcage Tamiya 1/72
Inviato: 19 gennaio 2016, 23:29
da Saboccio
Per favore siccome non posso mandare MP, qualcuno può dire a Filippo77 di inviarmi la sua email? Grazie.
Re: F4U-1 Corsair Birdcage Tamiya 1/72
Inviato: 20 gennaio 2016, 0:38
da SPILLONEFOREVER
Bello bello bello!

Re: F4U-1 Corsair Birdcage Tamiya 1/72
Inviato: 20 gennaio 2016, 12:08
da Spit104
Ciao Sabino

...è un piacere sapere che sei su MT! Conosco da tempo il tuo modo di realizzare i tuoi modelli...e comunque riesci sempre a sorprendermi!!!

Complimenti veramente...altro non aggiungo, bastano le foto...sotto con il prossimo!!

Re: F4U-1 Corsair Birdcage Tamiya 1/72
Inviato: 20 gennaio 2016, 15:10
da Maver76
Bel lavoro, complimenti
Re: F4U-1 Corsair Birdcage Tamiya 1/72
Inviato: 21 gennaio 2016, 1:02
da rob_zone
Complimenti Sabino..il tuo lavoro è eccellente..mi hai fatto venire voglia di prendere un 48,che già ho il suo fratello 1D!
Grande ed interessante la tecnica di colorazione e mix dei due blu..
saluti
RoB da Messina

Re: F4U-1 Corsair Birdcage Tamiya 1/72
Inviato: 21 gennaio 2016, 18:43
da Seby
il tuo corsair 1 è venuto molto più "tosto" del mio 1D

ma nessuna invidia, anzi è bellissimo avere uno sprone a migliorare, quindi complimenti davvero anche per l'incidente con il lucido che ti ha costretto a rifare il lavoro
rispetto al Rewell sono molto più dettagliati e credibili diversi particolari come i carrelli e il ruotino. e mi sembra non hai avuto seri problemi di stuccatura come me e danny, buono a sapersi.
la colorazione in azzurro chiaro ha permesso di evidenziare le pannellature, e sei davvero un maestro! essendo alle prime armi nel mio modello (in blu scuro sopra) non mi sono azzardato (magari un giorno ci rimetterò mano (!)
concordo che quasi tutto lo sporco sta giù... a volte occorrerebbe mettere uno specchio sulla basetta, come in questo caso perchè l'effetto realismo è spettacolare! secondo me però non devi toccarla la basetta, perchè è elegantissima e bella.. il figurino un tocco in più davvero niente male!!! ci avevo pensato anche io di recente, perchè sto facendo modelli solo di "assi" realmente esistiti.
seguirò ogni tuo lavoro con attenzione
