Pagina 2 di 2

Re: Admiral Cruiser Hipper 1941 1/700

Inviato: 12 gennaio 2016, 14:12
da Seby
complimenti, mi piace davvero molto! tra l'altro è molto piccola, quindi i complimenti raddoppiano :-Figo

l'effetto mare è davvero bello, molto ben riuscito! anche il video mi è piaciuto, musica ben scelta!

dato che anche tu ti sei cimentato in questo campo, mi permetto di suggerire solo, ma per la prossima volta, se puoi (e magari mi fai sapere poi come hai risolto) due piccole cose che volevo sperimentare: usare delle cavetterie più in scala, e aggiungere macchie di ruggine. infine una sola cosa mi sembra "sospetta" ossia lo spessore della svastica sul ponte, penso che andrebbe "incicciottita", ma non è semplice rendersi conto, prova a guardare qui http://laststandonzombieisland.com/tag/admiral-hipper/ c'è una foto proprio della svastica in primo piano.

per il resto ripeto davvero complimenti, vorrei io un diorama così da esporre! :-oook :-disperat :-bleaa

Re: Admiral Cruiser Hipper 1941 1/700

Inviato: 13 gennaio 2016, 21:04
da Ollyweb
microciccio ha scritto:Ciao Gianni,

in effetti hai ragione quando dici che la storia di questo incrociatore, che diede nome alla classe, è stata oscurata da altri vascelli tedeschi della seconda guerra mondiale. Anche senza considerare le corazzate, tra i suoi gemelli, è molto più noto il Prinz Eugen perché legò la sua storia al ruolo svolto nell'Operazione Rheinübung che per i tedeschi si concluse con l'affondamento della Bismarck.

Vorrei sapere se nella costruzione del modello hai usato after market come ad esempio battagliole e radar oppure se delle fotoincisioni o canne tornite sono già presenti nella scatola? Ti chiedo poi quali colori hai usato e come, aerografo o pennello? Grazie.

microciccio
Ciao Microciccio , grazie per i complimenti, ho utilizzato solamente le fotoincisioni della Eduard ma non le ho utilizzate tutte, i colori sono prevalentemente Tamiya ottimi con l'aerografo (un semplice azione aztek) con pennellino dei ritocchi con i Tamiya ma se riuscivo qualche Lifecolor perchè con i Tamiya nono mi son trovato bene.
I colori ad oli per qualche lavaggio ...ma non sono un grande esperto.
Gianni

Re: Admiral Cruiser Hipper 1941 1/700

Inviato: 13 gennaio 2016, 21:07
da Ollyweb
Seby ha scritto:complimenti, mi piace davvero molto! tra l'altro è molto piccola, quindi i complimenti raddoppiano :-Figo

l'effetto mare è davvero bello, molto ben riuscito! anche il video mi è piaciuto, musica ben scelta!

dato che anche tu ti sei cimentato in questo campo, mi permetto di suggerire solo, ma per la prossima volta, se puoi (e magari mi fai sapere poi come hai risolto) due piccole cose che volevo sperimentare: usare delle cavetterie più in scala, e aggiungere macchie di ruggine. infine una sola cosa mi sembra "sospetta" ossia lo spessore della svastica sul ponte, penso che andrebbe "incicciottita", ma non è semplice rendersi conto, prova a guardare qui http://laststandonzombieisland.com/tag/admiral-hipper/ c'è una foto proprio della svastica in primo piano.

per il resto ripeto davvero complimenti, vorrei io un diorama così da esporre! :-oook :-disperat :-bleaa
Grazie per i complimenti Seby ..sulla ruggine hai perfettamente ragione, sulla svastica non saprei...un 'errore anche grossolano ma rimediabile , sono le catene delle ancore che si interrompono sulla svastica...perlomeno questo mi hanno fatto notare in una mostra a Torino.
Gianni