Pagina 2 di 17

Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72

Inviato: 20 dicembre 2015, 14:52
da fearless
bellissimo soggetto, anche se preferisco la livrea in Barley Gray... infatti ho un Revell in 72 in magazzino che farò così...

Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72

Inviato: 20 dicembre 2015, 15:04
da fabio1967
Vedo che è scoppiata un'epidemia di Phantomite...
Ottimo inizio con quei sedili!!
Saluti e auguri
Fabio

Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72

Inviato: 20 dicembre 2015, 21:32
da microciccio
Ciao Fabrizio,

attendevo questo WIP dal 2 ottobre e sono lieto tu abbia dato inizio alle danze! ;)

I Phantom testosteronici, con i loro enlarged air intakes, di Sua Maestà Britannica sono diventati col tempo i miei preferiti quindi approvo incondizionatamente la scelta.
fabrizio79 ha scritto:...i seggiolini in resina che avevo preso sono troppo larghi di circa 2 mm e non entrano nella vasca...mio malgrado mi sono messo a dettagliare quelli del kit con alluminio adesivo e nasto da 0.5 mm ...
Per fortuna direi, così potrai personalizzare la posizione delle cinture che in quelli in resina sarebbe risultata inesorabilmente identica in entrambi i posti.

Giusto per amor di discussione, visto che hai già degli after market, poco tempo fa con Riccardo abbiamo individuato una nuova ditta, la Quick Model Detail (sigla Q-M-T :? - il cui sito è tutt'ora in costruzione), che ha preparato una linea destinata espressamente ai British Phantom Fujimi che, al momento, ho trovato in vendita da Aviationmegastore. Li avevi visti prima di cominciare?

Buon lavoro.

microciccio

Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72

Inviato: 27 dicembre 2015, 15:13
da fabrizio79
microciccio ha scritto:Ciao Fabrizio,

attendevo questo WIP dal 2 ottobre e sono lieto tu abbia dato inizio alle danze! ;)

I Phantom testosteronici, con i loro enlarged air intakes, di Sua Maestà Britannica sono diventati col tempo i miei preferiti quindi approvo incondizionatamente la scelta.
fabrizio79 ha scritto:...i seggiolini in resina che avevo preso sono troppo larghi di circa 2 mm e non entrano nella vasca...mio malgrado mi sono messo a dettagliare quelli del kit con alluminio adesivo e nasto da 0.5 mm ...
Per fortuna direi, così potrai personalizzare la posizione delle cinture che in quelli in resina sarebbe risultata inesorabilmente identica in entrambi i posti.

Giusto per amor di discussione, visto che hai già degli after market, poco tempo fa con Riccardo abbiamo individuato una nuova ditta, la Quick Model Detail (sigla Q-M-T :? - il cui sito è tutt'ora in costruzione), che ha preparato una linea destinata espressamente ai British Phantom Fujimi che, al momento, ho trovato in vendita da Aviationmegastore. Li avevi visti prima di cominciare?

Buon lavoro.

microciccio
Ciao Paolo, no, non li avevo visti...ho comunque salvato il link nei preferiti...mi sembra un negozio ben fornito! :-D

ora un aggiornamento abbastanza copioso...in queste sere ci ho dato abbastanza sotto ed ecco i risultati:

per prima cosa ho verniciato l'abitacolo in grigio gunze h317, le consolles laterali in nero e un dry-brush grigio chiaro sui pulsanti
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

ho poi dipinto i cruscotti
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

e i seggiolini
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

prova a secco della giunzione ala-fusoliera :-000
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72

Inviato: 27 dicembre 2015, 15:18
da fabrizio79
ho quindi aggiunto degli spessori fatti con gli alberi di stampata
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

poi ho unito le ali e la fessura è quasi sparita!
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

la parte più bisognosa di stuccature
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

vista d'insieme del cockpit
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

prova a secco delle prese d'aria
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

spero che il lavoro fin qui fatto vi piaccia!! a presto! :wave:

Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72

Inviato: 27 dicembre 2015, 17:13
da Starfighter84
Ben fatto con gli spessori all'interno della fusoliera Fabrizio!
peccato non aver potuto utilizzare i seggiolini in resina... c'è una bella differenza con quelli in plastica in termini di qualità.... :(

Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72

Inviato: 27 dicembre 2015, 17:54
da PanteraNera
Uh...me lo stavo perdendo questo wip....il Phantom inglese é un soggetto che mi piace moltissimo...mi delizieró a vedere la tua realizzazione! ;)

Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72

Inviato: 27 dicembre 2015, 20:08
da microciccio
Ciao Fabrizio,

il colore delle cinture dei sedili mi sembra piuttosto scuro. Mi mancano foto personali ma ricordo di avere visto l'abitacolo a Hendon ed il ricordo del colore delle cinture è molto simile a quello che si vede nella foto. Nelle foto di Luca invece qualcosina si intravede.

Immagine
type 7RAF-1 by Paolo, su Flickr
fabrizio79 ha scritto:i...mi sembra un negozio ben fornito! :-D ...
Lo è Fabrizio. Fai però attenzione ai prezzi, in alcuni casi sopra le righe anche se vedo frequenti offerte, ed alle spese di spedizione che son sempre presenti e mai azzerate indipendentemente da quanto acquisti (da qualche tempo hanno introdotto i megapoints che consentono un risparmio di 10 euro ogni 333,33 di spesa - mica scemi i titolari).

microciccio

Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.

Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72

Inviato: 27 dicembre 2015, 21:42
da filippo77
Bei lavori sino adesso l unica cosa anche per me le cinture sono scurette

Re: Phantom FGR 2 Fujimi in 1/72

Inviato: 27 dicembre 2015, 21:54
da fearless
ottime le modifiche per il montaggio... alla faccia dei kit Fujimi precisi!! quoto Filippo, le cinture sono scure e un po spesse...
microciccio ha scritto:Ciao Fabrizio,
fabrizio79 ha scritto:i...mi sembra un negozio ben fornito! :-D ...
Lo è Fabrizio. Fai però attenzione ai prezzi, in alcuni casi sopra le righe anche se vedo frequenti offerte, ed alle spese di spedizione che son sempre presenti e mai azzerate indipendentemente da quanto acquisti (da qualche tempo hanno introdotto i megapoints che consentono un risparmio di 10 euro ogni 333,33 di spesa - mica scemi i titolari).

microciccio
mannaggia a te Paolo che hai postato questo link... [emoji1]
ho già fatto un ordine... è vero, in alcuni casi i prezzi son più alti che da altre parti... ma in altri ho trovato prezzi più bassi :-oook
non ho capito la storia delle spese di spedizione... :shifty: