Pagina 2 di 9
Re: Guerriero celtico 54mm
Inviato: 10 dicembre 2015, 7:50
da ponisch
Ciao a tutti .
un piccola aggiornamento :
i pezzi sono stati e spazzolati lavati per togliere lo sporco dell' ossido
Immagine 009 by
nicola gallinaro, su Flickr
poi ho inserito i perni in tutti e componenti e ho fissato il braccio, il resto penso di fissarlo dopo la colorazione.
ho dato il primer tamiya bianco a bomboletta spray.
dopo essermi ripreso dalla caduta dei pezzi appena primerizzati

(per fortuna niente danni

), lo ridato il primer vallejo a pennello.
Immagine 010 by
nicola gallinaro, su Flickr
Immagine 011 by
nicola gallinaro, su Flickr
Immagine 012 by
nicola gallinaro, su Flickr
finchè si asciuga penso alla colorazione...
Nicola

Re: Guerriero celtico 54mm
Inviato: 10 dicembre 2015, 8:41
da Warthog
Bene, ho visto che hai lasciato i perni suoi ai piedi, in questo caso ci sta, visto che lo scudo appoggia al terreno.
In genere su tolgono e si mette un perno anche all'interno della gamba.
Ma non te lo avevo detto, colpa mia

.
Ok il primer ma non esagerare se no con lo spessore rischi di perdere particolari del soldatino.
Piccolo trucco::
Quando ho dei particolari piccoli su un soggetto; spremo 1/2 limone e passo con un pennello vecchio il succo sopra il figurino già pulito.
Essendo il limone acido aiuta a mettere una leggera passata di primer
Attenzione funziona solo se il figurino è in metallo
ciao
Re: Guerriero celtico 54mm
Inviato: 11 dicembre 2015, 7:05
da ponisch
i perni li ho lasciati apposta. Nel caso li avesi tolti avrei immaginato che dovevo inserirne 2 sulle gambe

il primer tutto ok non ho esagerato e si vedono tutti i dettagli
ora il problema si sposta sulla colorazione. comincerei con l'incarnato, ho visto una tua vecchia spiegazione su figuro step by step dove usavi acrilico di fondo e oli per finiture.
può andare così o ai altri suggerimenti?
grazie del trucco tornerà utile
Grazie
Nicola

Re: Guerriero celtico 54mm
Inviato: 11 dicembre 2015, 8:20
da Warthog
ponisch ha scritto:i perni li ho lasciati apposta. Nel caso li avesi tolti avrei immaginato che dovevo inserirne 2 sulle gambe

il primer tutto ok non ho esagerato e si vedono tutti i dettagli
ora il problema si sposta sulla colorazione. comincerei con l'incarnato, ho visto una tua vecchia spiegazione su figuro step by step dove usavi acrilico di fondo e oli per finiture.
può andare così o ai altri suggerimenti?
grazie del trucco tornerà utile
Grazie
Nicola

Sì per il momento segui quello acrilico + olio.
secondo trucchetto: per essere più o meno sulla strada giusta per il colore incarnato acrilico, dipingiti un unghia della mano, se il colore corrisponde alla tua pelle sei a posto, attenzione NON vale per il colore ad olio.
per i perni delle gambe in genere è sufficiente su una sola in 54mm
Ciao alla prossima
Re: Guerriero celtico 54mm
Inviato: 13 dicembre 2015, 20:32
da microciccio
ponisch ha scritto:... ho dato il primer tamiya bianco a bomboletta spray.
dopo essermi ripreso dalla caduta dei pezzi appena primerizzati

(per fortuna niente danni

), lo ridato il primer vallejo a pennello. ...
Ciao Nicola,
come mai prima hai passato un fondo a bomboletta e poi a pennello?
microciccio
Re: Guerriero celtico 54mm
Inviato: 14 dicembre 2015, 9:57
da ponisch
microciccio ha scritto:ponisch ha scritto:... ho dato il primer tamiya bianco a bomboletta spray.
dopo essermi ripreso dalla caduta dei pezzi appena primerizzati

(per fortuna niente danni

), lo ridato il primer vallejo a pennello. ...
Ciao Nicola,
come mai prima hai passato un fondo a bomboletta e poi a pennello?
microciccio
dopo aver dato il prime spray mi sono caduti i pezzi con il primer fresco.
Dal rammarico ho lasciato asciugare come era.
Ho tolto le imperfazioni che si vedano e per non rischiare ho ridato il primer a pennello in sicurezza sopra il tavolo di lavoro.
Nicola
Re: Guerriero celtico 54mm
Inviato: 14 dicembre 2015, 11:46
da Warthog
ponisch ha scritto:dopo aver dato il prime spray mi sono caduti i pezzi con il primer fresco.
Dal rammarico ho lasciato asciugare come era.
Ho tolto le imperfazioni che si vedano e per non rischiare ho ridato il primer a pennello in sicurezza sopra il tavolo di lavoro.
Nicola
Succede, l'importante è che il metallo non abbia subito "colpi" in parti in vista
ciao Luca
Re: Guerriero celtico 54mm
Inviato: 14 dicembre 2015, 17:07
da ponisch
No tutto bene. l'unica era la punta della lancia ma ho sistemato tutto a suon di martello come un mastro fabbro

(scherzo)
Nicola
Re: Guerriero celtico 54mm
Inviato: 14 dicembre 2015, 21:52
da ponisch
Ciao a tutti ecco un piccolo aggiornamento.
Ho dato la base dell'incarnato secondo le indicazioni nelle spiegazioni di Luca
https://www.modelingtime.com/come-realiz ... incarnati/
Ecco il risultato:
Immagine 015 by
nicola gallinaro, su Flickr
Immagine 016 by
nicola gallinaro, su Flickr
Immagine 017 by
nicola gallinaro, su Flickr
Ora devo reperire i colori ad olio necessari per le ombre e le luci.
A presto.
Nicola

Re: Guerriero celtico 54mm
Inviato: 14 dicembre 2015, 22:47
da Warthog
Orca che perno lungo hai messo nella testa!!
Hai paura che scappi?
Non riesco a vedere bene l'occhio sinistro, sembra "chiuso", ma forse sono le foto...
hai pensato a qualcosa per la basetta? Tipo diorama oppure lo lasci come da scatola?
io le foto le vedo un po' "virate" sul giallino, non so forse è il mio pc
Ciao Luca