Pagina 2 di 3
Re: MIG 29UB Germania Est 1:72 Italeri
Inviato: 30 novembre 2015, 15:40
da matteo44
In effetti il modello è un po troppo lucido... però nel complesso sembra un buo lavoro...
davmarx ha scritto:...non usare il cartoncino, gli esperimenti falli invece su piatti e bicchieri di plastica, il cartone da una risposta completamente diversa rispetto ai modelli perché assorbe il colore mentre la plastica non lo fa...

Concordo
Re: MIG 29UB Germania Est 1:72 Italeri
Inviato: 30 novembre 2015, 15:57
da paolo72fg
nicola31 ha scritto:probabilmente sarà anche l'ultimo dell'era Pennelli...
....e questa è una buona notizia anzi un grande passo avanti!!
in quanto al silvering si nota che sono ingiallite dal tempo anche se usi il micro set e micro sol il difetto non lo elimini in quei casi ti consiglio di rifilare (scontornare) le decal
P.s. ma alla fine hai dato il trasparente opaco?
ciao
Re: MIG 29UB Germania Est 1:72 Italeri
Inviato: 30 novembre 2015, 19:05
da nicola31
paolo72fg ha scritto:nicola31 ha scritto:probabilmente sarà anche l'ultimo dell'era Pennelli...
....e questa è una buona notizia anzi un grande passo avanti!!
in quanto al silvering si nota che sono ingiallite dal tempo anche se usi il micro set e micro sol il difetto non lo elimini in quei casi ti consiglio di rifilare (scontornare) le decal
P.s. ma alla fine hai dato il trasparente opaco?
ciao
No, nessun trasparente opaco, Ho l'opaco della Italeri ma ho pensato di dare solo il lucido....

Re: MIG 29UB Germania Est 1:72 Italeri
Inviato: 1 dicembre 2015, 11:51
da pitchup
Ciao
la versione biposto del MiG29 non mi fa impazzire, però la colorazione tre toni mi piace tantissimo su questo velivolo.
Bel lavoro davvero basterà solo una mano (o due) di opaco per condurlo alla giusta finitura.
saluti
Re: MIG 29UB Germania Est 1:72 Italeri
Inviato: 2 dicembre 2015, 23:02
da Bonovox
In effetti le decals sono ingiallite e ti conviene la prossima volta scontornarle (come ti ha detto anche Paolo) mentre per la finitura generale è meglio una passata d'opaco; così spara troppo.

Re: MIG 29UB Germania Est 1:72 Italeri
Inviato: 3 dicembre 2015, 9:39
da microciccio
Ciao Nicola,
il modello
risale al 1992 e, per l'epoca, era passato relativamente poco tempo da quando il MiG-29, già noto dalle rilevazioni dei satelliti spia statunitensi, fu svelato al pubblico il
2 luglio 1986 presso la base di Kuopio-Rissala in Finlandia.
Mikoyan-Gurevich MiG-29A Fulcrum - 2 luglio 1986, Kuopio-Rissala, Finlandia by
Paolo, su Flickr
Ricordo che le foto fecero il giro del mondo e furono pubblicate da tutte le riviste specializzate di settore. Erano tempi in cui i velivoli sovietici rappresentavano ancora dei misteri e internet doveva ancora diffondersi tra gli appassionati.
Quando il modello Italeri fu immesso sul mercato le recensioni indicavano che era quello con la rappresentazione delle forme generali più precise. Naturalmente mnolta acqua è passata sotto il ponte e adesso siamo tutti in attesa del
nuovo stampo Trumpeter che promette meraviglie.
La premessa per dire che probabilmente la tua ipotesi è corretta e che le decalcomanie possono essere piuttosto anziane. In questi casi, a parte l'eliminazione del film trasparente, già suggerita dagli amici che mi hanno preceduto, insieme all'uso degli
appositi liquidi per l'applicazione, la soluzione migliore resta quella di affidarsi ad un
foglio after market di buona qualità.
Riguardo l'aspetto generale una passata di opaco che smorzi la finitura lucida (cosa hai utilizzato?) avvicinandola all'aspetto reale del velivolo ...
Mikoyan-Gurevich MiG-29UB Fulcrum - Germania Est by
Paolo, su Flickr
...ci starebbe bene e potrebbe essere la prima esperienza con l'aerografo.
Le foto rendono difficile apprezzare la resa dei colori che hai utilizzato (quali?) anche se probabilmente la finitura lucida li fa apparire più carichi di quanto siano vedendo il modello dal vivo.
Ad occhio, anche in questo caso qualche foto in più aiuterebbe, direi che il montaggio è di livello superiore rispetto al precedente
F-16B.
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.
Re: MIG 29UB Germania Est 1:72 Italeri
Inviato: 3 dicembre 2015, 11:23
da Rickywh
pitchup ha scritto:Ciao
la versione biposto del MiG29 non mi fa impazzire, però la colorazione tre toni mi piace tantissimo su questo velivolo.
Bel lavoro davvero basterà solo una mano (o due) di opaco per condurlo alla giusta finitura.
saluti
Mi permetto di dissentire, oh mio eletto, a mio avviso il Fulcrum da addestramento è uno degli aerei più belli dei suoi tempi
Concordo con il discorso della passata (o due) di trasparente opaco, otterrai un bel modello
ciao,
Ricky
Re: MIG 29UB Germania Est 1:72 Italeri
Inviato: 5 dicembre 2015, 0:04
da nicola31
Grazie per le Info, davvero interessanti
microciccio ha scritto:
Riguardo l'aspetto generale una passata di opaco che smorzi la finitura lucida (cosa hai utilizzato?) avvicinandola all'aspetto reale del velivolo ...
Lucido Italeri 4638AP...rigorosamente a pennello
Dici che se vado di trasparente opaco adesso le decal non si rovinano?
Re: MIG 29UB Germania Est 1:72 Italeri
Inviato: 6 dicembre 2015, 16:20
da rob_zone
Carino!Molto carino!Con l'aerografo farai un notevole salto di qualità!Aspettiamo un bel wip....

Re: MIG 29UB Germania Est 1:72 Italeri
Inviato: 6 dicembre 2015, 18:34
da fabrizio79
Bello!! concordo anche io su una man di vernice opaca