Pagina 2 di 6
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 31 agosto 2008, 12:08
da Starfighter84
Bravo Mauro, vedo che fai grandi passi avanti... mica come me che lo sto trascurando il mio modello...

Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 31 agosto 2008, 13:11
da CoB
si ma io sto al punto che sto modello non mi va manco di guardarlo...dopo un po' mi mettono in stanchezza gli aerei che non sono dei classici...solo col mustang e pochi altri non ho avuto questa fase
speriamo che non apro un altra scatola ahahah
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 31 agosto 2008, 19:52
da pitchup
Ciao
Bravo il nostro CoB oramai citato su tutti gli ordini del giorno come ""Eroe del Lavoro"" modellistico.
Non preoccuparti per le fasi di stasi (non la polizia politica ex-DDR) le mie oramai sono eterne! Delle sere tiro fuori tutta l'attrezzatura per fare chissà quale capolavoro sognato tutta la giornata... per stare poi 2 ore a guardare i pezzi senza fare nulla! Succede.
Massimo da Livorno
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 31 agosto 2008, 21:16
da CoB
niente. ho ricevuto un sollecito dagli emissari di stalin. se non avessi montato le ali sulla fusoliera sarei stato spedito in siberia. quindi l'ho fatto. ho anche stuccato il tutto e ho iniziato a rivettare le parti metalliche per distinguerle da quelle lignee. ho notato che sui velivoli russi le linee dei rivetti sono assai irregolari e poco curate quindi non mi son creato poi tanti problemi...quindi ho tracciato le linee a matita e ho rivettato a mano libera. domani se mi ricordo a ricaricare la macchinetta posto le foto. mi manca da montare e stuccare i piani di coda e poi il fine settimana prossimo siamo pronti per la verniciatura. ovvero il fondo ed il pre shading la mimetica la farò con la calma per non commettere errori. dasvidania compagni. oddio ...mi sono immedesimato troppo nella parte. beviamo un po di vodka per riprenderci. caz ancora!! ahahahaha
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 3 settembre 2008, 13:25
da CoB
eccoci qui sono arrivato a questo punto, non ci voleva molto una volta pronto l'abitacolo ma non vi potete rendere conto che lavoro di stuccatura ha interessato prima la zona della fusoliera, poi le ali e poi la loro giunzione! ora piano piano sto rivettando la parte metallica dell'aereo a mano! spero che questo fine settimana riuscirò a terminare il montaggio e a dare almeno il fondo e il preshading...
eccoci qua.
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 3 settembre 2008, 19:25
da CoB
lavori estenuanti oggi,
ho montato e stuccato i piani di coda...
ho montato la presa d'aria ventrale per il radiatore...
ma soprattutto mi sono rivettato tutte le parti metalliche dell'aereooooo aiuto l'ho fatto, l'ho fatto veramente!!!
i nanetti russi hanno colpito ancora...piazzando qualche centinaio di rivetti qua e la per le cappottature del cofano...

Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 3 settembre 2008, 19:30
da Sniper
a dirti la verità...io non ne avrei mai avuto voglia
complimenti

Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 4 settembre 2008, 2:10
da Starfighter84
Bravo Mauro, prende sempre più forma! i rivetti danno un bell'effetto... ma per risparmiare tempo, perchè non ti prendi la rivet maker della Trumpeter?

Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 8 settembre 2008, 12:34
da CoB
sono arrivato a questo punto, ora devo sfumare a mano libera il tono + scuro della mimetica sia sui bordi che facendo le schiariture tipiche da post-shading ...il colore scuro è il dark sea grey della molak...mentre la tonalità chiara è il grey 14 della molak che uso anche come primer...
una visione + ravvicinata sta a testimoniare l'assenza quasi totale di pannellature nel velivolo, era così purtroppo, sti russi facevano come noi che mischiavamo ferro legno e tela...e quindi ho dovuto fare un pre shading pesante in modo da poter poi lavorare in fase di verniciatura schiarendo col tono originale di vernice ossia il grey 14 o il dark sea grey le ombreggiature volutamente fatte in sede di pre-shading...
stessa sorte è toccata al ventre dell'aereo, base in grey 14, preshading pesante con tanto di ombreggiatura col nero lucido a sfumare al centro dei pannelli e poi verniciatura leggera, lavorando poi sui contorni dei pannelli e al loro centro a suon di sfumature con aerografo a bassa pressione...

visione al microscopio...ora mancano le parti rosse sul muso e le parti argento... che faticata...a presto!
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 8 settembre 2008, 13:57
da pitchup
Ciao a tutti
Ottimo lavoro coB
Massimo da Livorno