Pagina 2 di 3
Re: restauro MB 326 Italeri in 48
Inviato: 28 novembre 2015, 21:32
da Seby
che dire: il modello è migliore di prima perchè prima l'arancione era troppo acceso e le pannellature troppo nette. detto questo questo, il modello era interessante anche prima [emoji1] quindi ottimo

Inviato: 29 novembre 2015, 8:35
da Argo2003
Bello Gianlù!
L'arancione è na bestiaccia...l'hai trattato più che bene sto Macchino!

Re: restauro MB 326 Italeri in 48
Inviato: 29 novembre 2015, 9:03
da SPILLONEFOREVER
Bel recupero Gianluca.

Re: restauro MB 326 Italeri in 48
Inviato: 29 novembre 2015, 10:44
da cotton77
Grazie a tutti per i complimenti ragazzi

Re: restauro MB 326 Italeri in 48
Inviato: 29 novembre 2015, 18:38
da manto87
L'hai recuperato bene Gianluca, un pochino di buccia si nota ancora ma il miglioramento è netto!!
Re: restauro MB 326 Italeri in 48
Inviato: 29 novembre 2015, 19:05
da noris64
Direi Operazione riuscita! Complimenti!
Re: restauro MB 326 Italeri in 48
Inviato: 2 dicembre 2015, 8:52
da matteo44
Troppo bello il macchino!!!
Che colore hai usato per l'arancione?
Purtroppo si vede ancora un pò di buccia d'arancia e il canopy è parecchio strisciato ma va be dai... rispetto a prima è migliorato parecchio...
Off Topic
cotton77 ha scritto:..."smallworld accessories" (alias il fu Mario Bartoli)...
Al tempo, quando ho saputo della brutta notizia, mi è dispiaciuto veramente moltissimo per il sig. Bartoli... non l'ho mai conosciuto di persnoa, ma ci sentivamo telefonicamente... una persona veramente cordiale, disponibile e gentilissima...
Pace all'anima sua...

Re: restauro MB 326 Italeri in 48
Inviato: 3 dicembre 2015, 23:39
da cotton77
Che colore hai usato per l'arancione?
Ciao Matteo. per la colorazione ho usato gli acrilici Gunze: l'arancione H 14 e il giallo arancio H 24...con il secondo ho schiarito un pò le pannellature e dato luminosità agli spigoli....riamalgamando poi il tutto con il primo affinché fosse appena percettibile....i macchini non erano tenuti in cattive condizioni e perciò non potevo esagerare con la desaturazione dei pannelli.
Re: restauro MB 326 Italeri in 48
Inviato: 4 dicembre 2015, 17:32
da paolo72fg
bene così almeno è tornato a nuova vita
Re: restauro MB 326 Italeri in 48
Inviato: 5 dicembre 2015, 0:20
da cotton77
bene così almeno è tornato a nuova vita

è sempre un piacere riportarli alla luce!...grazie!
