Pagina 2 di 12

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 25 novembre 2015, 10:57
da Vegas
Ciao ragazzi,
come vedete dalle foto ho stuccato le derive, ho cercato di seguirei vostri suggerimenti,
ho isolato per parti da stuccare mascherando il resto col nastro carta, ho steso il tamiya basic putty poco alla volta con uno stuzzicadenti dopo averlo diluito con una goccia di tappo verde.
(in precedenza avevo usato una goccia di Tamiya liquid thinner per diluire lo stucco ma non mi era diventato cosi fluido come con la tappo verde, anzi...).
Oggi acquisterò l'acetone per unghie come molti di voli consigliano.
Dopo aver posato lo stucco, ho rimosso gli eccessi con un cotton fioc bagnato con l'alcol, ho atteso due ore poi ho carteggiato,
come vedete dalle foto ci sono alcuni buchini che dovrò riprendere immagino.
Sotto le ali, ho rimosso i piloni per poter carteggiare meglio.

Nota, non ho volutamente installato i dispenser di chaff e flares davanti alle derive perchè la versione che sto realizzando non li prevede.
attendo vostre dritte,
ciao

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 25 novembre 2015, 13:26
da matteo44
Prova ad usare la cianoacrilica (attack) per riempire i vari buchini... e poi... via di carteggiatura :-bleaa

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 25 novembre 2015, 14:20
da fearless
quoto Matteo!! la SuperAttack è perfetta per le stuccature piccole e poco profonde...

Re:

Inviato: 25 novembre 2015, 15:35
da Argo2003
Scusate l'autocitazione, ma magari..repetita juvant ;)
Argo2003 ha scritto:per le stuccature più "fine" prova con la cianoacrilica, ne versi qualche goccia dentro un tappino o nel fondo di un bicchierino di caffè, e la prelevi a gocce con la testa di uno stuzzicadente o con un pezzo di filo di ferro (o rame) ...facendo si che la stuccatura sia capillare e poco estesa... ;)

Re: Re:

Inviato: 25 novembre 2015, 16:57
da fearless
Argo2003 ha scritto:Scusate l'autocitazione, ma magari..repetita juvant ;)
Argo2003 ha scritto:per le stuccature più "fine" prova con la cianoacrilica, ne versi qualche goccia dentro un tappino o nel fondo di un bicchierino di caffè, e la prelevi a gocce con la testa di uno stuzzicadente o con un pezzo di filo di ferro (o rame) ...facendo si che la stuccatura sia capillare e poco estesa... ;)

azz, hai ragione Alessà!!! :-V :-V

Re: Re:

Inviato: 26 novembre 2015, 9:30
da matteo44
fearless ha scritto:
Argo2003 ha scritto:Scusate l'autocitazione, ma magari..repetita juvant ;)
Argo2003 ha scritto:per le stuccature più "fine" prova con la cianoacrilica, ne versi qualche goccia dentro un tappino o nel fondo di un bicchierino di caffè, e la prelevi a gocce con la testa di uno stuzzicadente o con un pezzo di filo di ferro (o rame) ...facendo si che la stuccatura sia capillare e poco estesa... ;)

azz, hai ragione Alessà!!! :-V :-V
:-vergo :-vergo :-vergo
:oops: :oops: :oops:

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 26 novembre 2015, 10:56
da Starfighter84
Hai fatto bene a staccae i pilone Michele... erano solo di intralcio durante queste fasi di montaggio e stuccatura.
Con lo stucco sei un pò "disordinato", ma i primi tempi è normale. Non usare la tappo verde... meglio l'acetone.

Per fessure tipo quelle che hai dovuto chiudere alla base delle derive, l'ideale sarebbe il Milliput o il Mr.Surfacer 500.

LEGGI QUI o QUI oppure QUI!

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 26 novembre 2015, 12:18
da Vegas
Si, i piloni li ho rimossi definitivamente in quanto la versione che ho deciso di riprodurre non li portava oltre al fatto che era di intralcio appunto...
A parte questo, con lo stucco non mi trovo molto al momento, soprattutto nella stesura, la stuccatura delle derive mi è venuta meno peggio del resto dato che ero partito con troppa abbondanza.
Cercherò di fare pratica, spero che queste brutture non risaltino troppo alla fine del modello.
Mi procurerò il milliput 500 che da quanto ho letto si può stendere con un pennellino.
grazie intanto.
ciao

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 26 novembre 2015, 12:21
da paolo72fg
vai tranquillo sbagliando si impara ;-)

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri

Inviato: 26 novembre 2015, 12:34
da Vegas
volevo dire il Mr surfacer500...