Pagina 2 di 10

Re: F4U-1A Corsair, Bureau Number 18086, Rewell 1:72

Inviato: 21 ottobre 2015, 22:13
da Enrywar67
dipende da cosa compri....per i trasparenti ti consiglio delle bombolette spray....che colori pensi di prendere??

Re: F4U-1A Corsair, Bureau Number 18086, Rewell 1:72

Inviato: 21 ottobre 2015, 22:30
da Seby
Beh sono davvero un principiante e non so giudicare. cmq se il sito del negozio dove mi rifornisco ha senso, dovrebbero avere i vallejo che sono tra quelli che hai elencati. però per alcune piccole cose come i carrelli con i copertoni o l'elica, penso di poter usare tranquillamente silver, grigio e nero opaco tamiya che ho già perchè non serve una vera e propria livrea.

ti ringrazio per l'aiuto

ps anche io sto a roma, magari mi dici che negozio frequenti :-D

Re: F4U-1A Corsair, Bureau Number 18086, Rewell 1:72

Inviato: 22 ottobre 2015, 10:05
da microciccio
Ciao Sebastian,

una bella scelta per ricominciare sia per il kit che per il soggetto! :-oook

Riguardo le tecniche a pennello prova a dare uno sguardo a questa discussione per trarre degli spunti utili.

Buon lavoro.
Off Topic
pitchup ha scritto:... Ho letto invece la biografia di Boyington "L'asso della bottiglia" anni fa. Però devo ammettere che tra tutte le varie letture biografiche che ho (Rudel, Sakai, Boyngton, Galland, Aichner) quella che mi piace di più come livello di genuinità/ingenuità è quella di Sakai. ...
Concordo Max, anche perché per me è stata la prima.
microciccio

Re: F4U-1A Corsair, Bureau Number 18086, Rewell 1:72

Inviato: 22 ottobre 2015, 10:10
da matteo44
Ciao Sebastiano... Vedo che sei seguito da modellisti molto bravi pertanto mi limiterò ad augurarti buon lavoro...
Mi piace molto il filo logico che hai adottato nel decidere quali velivoli fare...
Per dirti, uno dei miei obiettivi, è fare tutti i velivoli che hanno volato con i Jolly Rogers :-Figo
Off Topic
pitchup ha scritto: Però devo ammettere che tra tutte le varie letture biografiche che ho (Rudel, Sakai, Boyngton, Galland, Aichner)
Max... da umile servitore che si rivolge all'eletto onnipotente... :-V :-crazy ... mi permetto di suggerirti un altro bel libro da leggere: La Grande Giostra di Pierre Closterman ;)

Re: F4U-1A Corsair, Bureau Number 18086, Rewell 1:72

Inviato: 22 ottobre 2015, 10:21
da Seby
microciccio ha scritto:Ciao Sebastian,

una bella scelta per ricominciare sia per il kit che per il soggetto! :-oook

Riguardo le tecniche a pennello prova a dare uno sguardo a questa discussione per trarre degli spunti utili.

Buon lavoro.
Off Topic
pitchup ha scritto:... Ho letto invece la biografia di Boyington "L'asso della bottiglia" anni fa. Però devo ammettere che tra tutte le varie letture biografiche che ho (Rudel, Sakai, Boyngton, Galland, Aichner) quella che mi piace di più come livello di genuinità/ingenuità è quella di Sakai. ...
Concordo Max, anche perché per me è stata la prima.
microciccio
grazie!!!!!, non avevo trovato questa discussione, invece è davvero fantastico! cannibalizzo subito e cerco di fare tesoro dei vostri consigli! con un pò di pazienza conto di riuscire a fare un modello onesto..finalmente :-oook

viva il forum di modelling time! :-oook
matteo44 ha scritto:Ciao Sebastiano... Vedo che sei seguito da modellisti molto bravi pertanto mi limiterò ad augurarti buon lavoro...
Mi piace molto il filo logico che hai adottato nel decidere quali velivoli fare...
Per dirti, uno dei miei obiettivi, è fare tutti i velivoli che hanno volato con i Jolly Rogers :-Figo
Off Topic
pitchup ha scritto: Però devo ammettere che tra tutte le varie letture biografiche che ho (Rudel, Sakai, Boyngton, Galland, Aichner)
Max... da umile servitore che si rivolge all'eletto onnipotente... :-V :-crazy ... mi permetto di suggerirti un altro bel libro da leggere: La Grande Giostra di Pierre Closterman ;)
accetto consigli da chiunque, perchè penso di poter imparare da chiunque :-oook poi se posso aiutare addirittura io, ben volentieri.

dato che sono alle prime armi e i modelli sono di sacrificio :-vergo penso che dare coerenza alla collezione possa aumentare il "valore" del tutto, specie perchè faccio molte ricerche storiche. un aspetto non prettamente modellistico, nel senso che ho visto anche dei video e delle foto di modellisti che lo hanno realizzato, ovviamente da Dio..ma senza pensarci gli hanno schiaffato i serbatoi che sono un errore rewell, perchè danno solo un senso estetico. nulla da obiettare, ma a me la scritta sbagliata già crea dubbi "di coscienza"

Re: F4U-1A Corsair, Bureau Number 18086, Rewell 1:72

Inviato: 22 ottobre 2015, 10:29
da matteo44
Seby ha scritto:...specie perchè faccio molte ricerche storiche. un aspetto non prettamente modellistico...
E invece ti sbagli Sebastiano... perchè la ricerca storica è fondamentale ed è alla base del nostro hobby...
Fai benissimo a documentarti... perchè in questo modo, oltre ad imparare sempre cose nuove, ti permette di non fare errori grossolani ed evidentissimi (come i serbatoi che dici)...
:thumbup: :thumbup:

Re: F4U-1A Corsair, Bureau Number 18086, Rewell 1:72

Inviato: 22 ottobre 2015, 13:59
da Seby
grazie :-oook (ps, il nome corretto è Sebastian :-oook )

la linea dei tre colori, dopo aver guardato sul model paint database la corrispondenza con i vallejo, spero di azzaccarci con questi :-pray :

AS8 Navy Blue = XF-17:5 + XF-8:3 + XF-2:2 =>
Immagine


AS19 Intermediate Blue (U.S.Navy) = XF-18:5 + XF-2:4 =>
Immagine


AS20 Insignia White (U.S.Navy) = XF-2:10 + XF-55:1 =>
Immagine

invece nero opaco e parti silver, uso i colori tamiya che ho, perchè non ho problemi di grandi superfici ma solo dettagli.
per l'interior green, uso anche la i tamiya, ma avrò bisogno del diluente, viene molto impastato perchè mischio due colori, però la tinta secondo me è quella e non scorgo vallejo di un verde simile :wtf: .

per gli acquerelli, ne ho una certa gamma a casa e ok. faccio una capatina prossimi giorni al negozio e provo su parti sacrificabili come i serbatoi :cool:

(eventuali cappellate, segnalatemelo pure... :-pray )

Re: F4U-1A Corsair, prove camo

Inviato: 24 ottobre 2015, 10:07
da Seby
allora ragazzi,
fatta la "spesa" ho fatto i compiti a casa [emoji1] cioè ho provato i colori e varie combinazioni per ottenere la camo giusta con i vallejo.

Immagine

sono indeciso, a parte che per il bianco da sporcare con una goccia di giallo che funziona..per linterior green penso di esserci (il verde più chiaro) ma per il dark blue sono indeciso :wtf: in realtà ogni foto che vedo su internet mi confonde perchè a parte la qualità delle foto, si va dal blu scurissimo degli esemplari al museo al verde-blu tipo acquamarina di molti modelli...

Immagine
fonte: http://ww35.airliners.net/

insomma si accettano suggerimenti.. :-help oggi provo semplicemente a schiarire i colori vallejo e vediamo che ne esce..
oggi comincio a dare una base bianca alle nache e al cockpit, e magari domani passo all'interior green-sperando di azzeccare quanto colore mischiare per non avere tinte diverse..

ps grazie a chi mi ha consigliato gli acrilici vinilici :-oook

Re: F4U-1A Corsair, Bureau Number 18086, Rewell 1:72

Inviato: 25 ottobre 2015, 19:32
da Seby
interior green fatto :-oook
domani cockpit nel dettaglio [emoji1]

Immagine

Re: F4U-1A Corsair, Bureau Number 18086, Rewell 1:72

Inviato: 25 ottobre 2015, 21:01
da Enrywar67
...Ciao Sebastian.....allargati un po' con le zone verniciate negli interni...altrimenti rischi che da montato si intraveda del bianco! ;)