Ciao Luca
Prima di tutto un consiglio: quando scrivi post lunghi magari dai due righe di spazio quando cambi argomento. Es. parli della presa d'aria, poi spazi due righe e poi comincia a parlare del dorso dell'aereo, spazi, poi armamento.
Per chi legge viene molto più semplice capire di cosa parli
Andiamo al modello.
Prima incolla anche il labbro della presa d'aria, quello lo devi centrare in modo perfetto altrimenti dovrai o limare o riempire dei vuoi. Fai delle prove a secco.
Riempi solo lo spazio nella porzione anteriore, quella posteriore verrà coperta da un altro pezzo.
Successivamente puoi optare tra due soluzioni:
- Usi lo stucco bicomponente, lo lisci e lo fai indurire. Però ricorda che in quel caso interrompi le linee di pannello che corrono da una parte all'altra. Il bicomponente non si presta molto bene alla re-incisione, però visto che si parla di un millimetro puoi anche provare.
- Tagli una striscietta di plasticard, la inserisci nello spazio, poi una bella spennellata di colla cianoacrilica a coprire il tutto, poi lisci e puoi re-incidere senza problemi. Soluzione migliore.
Andiamo adesso al dorso della fusoliera, giunzione critica anche questa.
Nel momento dell'incollaggio avresti dovuto fare in modo che la linea si congiungesse senza dislivello lungo tutta la sua lunghezza. Vedo dalla foto che lo scalino c'è, quindi non hai altra soluzione che livellare carteggiando. Il dettaglio andrà a farsi benedire e dovrai rifarlo.
Al massimo puoi provare a mettere lo stucco a ridosso dello scalino, carteggiare e livellare. Prova a mettere il nastro sui dettagli in modo da limitare l'area di lavoro. Se fai un lavoro certosino dovresti riuscirci senza troppi problemi, sacrificando pochissimo dettaglio.
Purtroppo non ho affrontato ancora quella parte. Ho fatto solo prove a secco per limitare al massimo uso di stucco!
Prova a fare una foto più ravvicinata dello scalino che si è creato
Discorso armamento
Non ho capito molto da quello che ha scritto ahahah.
Più tardi ti scrivo delle configurazioni tipiche, tanto le armi sono l'ultima cosa di un modello.
Ciaooo