Pagina 2 di 4

Re: L'Associazione Culturale Modellistica MT in visita al 50° Stormo "G.Graffer"!

Inviato: 4 ottobre 2015, 9:40
da pensionato
Grazie a tutti della bella compagnia, e a Valerio e allo staff per l'organizzazione!
Io avevo solo la macchinetta fotografica da turista, quindi le mie foto non sono da pubblicare. Piuttosto, non era proibito pubblicarle con codici di reparto e MM? Occhio!
Una cosa, però, me la dovete spiegare: che differenza c'è fra questa livrea e la precedente? A me sembrano tutte grigie (e noiose) uguali!

Re: L'Associazione Culturale Modellistica MT in visita al 50° Stormo "G.Graffer"!

Inviato: 4 ottobre 2015, 10:01
da PanteraNera
Grazie a tutti ed in particolare a Valerio per l'organizzazione e a Denis per averci fatto da guida, è stata la mia prima visita assieme a voi e la mia prima assoluta in una base dell' Aeronautica. Mi è piaciuto tantissimo rivedervi.... [emoji1]

Re: L'Associazione Culturale Modellistica MT in visita al 50° Stormo "G.Graffer"!

Inviato: 4 ottobre 2015, 10:18
da V.Mario
Ragazzi che bello!
Che peccato che non sia potuto venire con voi! :,-(
un salutone
Mario

Inviato: 4 ottobre 2015, 10:43
da Rickywh
Stavolta mancavo ma non fateci l'abitudine eh!!! ;)

...fa sempre piacere vedere che tra MT e AMI c'è sempre un buon feeling, nonostante le facce da maniaci che abbiamo :-prrrr

Bravi ragazzi :-oook

ciao,
Ricky

Re: L'Associazione Culturale Modellistica MT in visita al 50° Stormo "G.Graffer"!

Inviato: 4 ottobre 2015, 11:50
da microciccio
Concordo con l'entusiasmo di chi mi ha preceduto.

Il clima piovoso della giornata, che ha visto un solo volo di prova, ha limitato le possibilità di assistere ad attività sulla base ma il personale ha compensato con la consueta disponibilità, quindi un ringraziamento va a tutti coloro che hanno impegnato parte del loro tempo per seguirci rispondendo alle nostre domande e inquadrandoci come si conviene :lol: per rispettare le direttive di una installazione militare operativa.

Resta il rammarico dell'ormai prossimo trasferimento anche se, come abbiamo detto anche al Comandante, sarà un piacere ri-incontrarci a Ghedi in occasione di una delle prossime visite organizzate dall'Associazione MT.

Per questa visita, grazie al lavoro di Jacopo, abbiamo lasciato un ricordo modellistico per il quale l'autore è stato spiritosamente bacchettato. Un Grazie va anche a Matteo per la basetta e a tutti coloro che hanno in qualche misura contribuito sia attraverso il WIP sia personalmente predisponendo, ad esempio, gli adesivi da applicare sulla base.
Off Topic
pensionato ha scritto:Grazie a tutti della bella compagnia, e a Valerio e allo staff per l'organizzazione!
...
Una cosa, però, me la dovete spiegare: che differenza c'è fra questa livrea e la precedente? A me sembrano tutte grigie (e noiose) uguali!
Prego Alfredo.

Riguardo la livrea ti sei distratto tutte e due le volte che Denis l'ha spiegato. Vabbè, dai, alla cena della sera precedente sei scusato perché salumi, gnocco fritto, zola, pisarei, tortelli e semifreddo - colpevolmente assente nell'immagine che segue :.-( - magnati da Nando avrebbero distratto chiunque :-SBAV .

Immagine
20151001-Cena-800X450 by Paolo, su Flickr

Nelle foto, una delle quali presa in prestito da quelle pubblicate da Andrea e l'altra da questa pagina, trovi evidenziate le differenze.

Immagine
Confronto_Tornado-MOD-600X737 by Paolo, su Flickr

Con l'intento di ridurre la visibilità dei velivoli, ad una iniziale richiesta di rimozione dei simboli di Reparto, è seguita una soluzione araldicamente più interessante i cui elementi sono descritti sommariamente di seguito:
  1. sulla deriva puoi notare che il colore del fregio è passato da un blu vivace, quasi elettrico, ad uno molto più scuro e l'emblema, che prima era sovraverniciato dalla linea del fregio, adesso è sopra interrompendola. Preparando l'immagine ho fatto caso che la linea sembra anche leggermente più spessa ma questo dettaglio potrà eventualmente confermarlo Denis;
  2. la pantera posta lateralmente sulla presa d'aria ha perduto il bianco, è stata spostata sulla prima presa ausiliaria (nella foto si intravede appena), è di colore grigio scuro e racchiusa in un cerchio;
  3. la bocca di squalo e gli occhi hanno perso il bianco che nella prima è stato sostituito da grigio scuro e nei secondi lascia intravedere il grigio base della mimetica (c'è anche una lieve differenza nella foggia un pochino più spigolosa anteriormente). La parte interna della bocca adesso lascia trasparire il colore della mimetica.
anamici31 ha scritto:Cavoli piacenza é a soli 100 km da casa mia... A saperlo!!!
Ciao Giorgio,

per partecipare alle iniziative dell'associazione, a parte l'ovvia necessità di iscrizione, basta che tu segua la sezione del forum dedicata.
microciccio

Re: L'Associazione Culturale Modellistica MT in visita al 50° Stormo "G.Graffer"!

Inviato: 4 ottobre 2015, 12:09
da Jacopo
Sistemata la foto :-oook :-oook

Re: L'Associazione Culturale Modellistica MT in visita al 50° Stormo "G.Graffer"!

Inviato: 4 ottobre 2015, 12:31
da pitchup
Ciao
certo le foto ultime dei piatti a quest'ora sono un chiodo nello stomaco!!!!
Per il resto a parte il poco "traffico" l'importante è la buona compagnia e stare insieme :-oook
saluti

Re: L'Associazione Culturale Modellistica MT in visita al 50° Stormo "G.Graffer"!

Inviato: 4 ottobre 2015, 12:37
da pensionato
Off Topic
microciccio ha scritto:
pensionato ha scritto:Grazie a tutti della bella compagnia, e a Valerio e allo staff per l'organizzazione!
...
Una cosa, però, me la dovete spiegare: che differenza c'è fra questa livrea e la precedente? A me sembrano tutte grigie (e noiose) uguali!
Prego Alfredo.

Riguardo la livrea ti sei distratto tutte e due le volte che Denis l'ha spiegato. Vabbè, dai, alla cena della sera precedente sei scusato perché salumi, gnocco fritto, zola, da Nando avrebbero distratto chiunque :-SBAV .

Con l'intento di ridurre la visibilità dei velivoli, ad una iniziale richiesta di rimozione dei simboli di Reparto, è seguita una soluzione araldicamente più interessante i cui elementi sono descritti sommariamente di seguito:
  1. sulla deriva puoi notare che il colore del fregio è passato da un blu vivace, quasi elettrico, ad uno molto più scuro e l'emblema, che prima era sovraverniciato dalla linea del fregio, adesso è sopra interrompendola. Preparando l'immagine ho fatto caso che la linea sembra anche leggermente più spessa ma questo dettaglio potrà eventualmente confermarlo Denis;
  2. la pantera posta lateralmente sulla presa d'aria ha perduto il bianco, è stata spostata sulla prima presa ausiliaria (nella foto si intravede appena), è di colore grigio scuro e racchiusa in un cerchio;
  3. la bocca di squalo e gli occhi hanno perso il bianco che nella prima è stato sostituito da grigio scuro e nei secondi lascia intravedere il grigio base della mimetica (c'è anche una lieve differenza nella foggia un pochino più spigolosa anteriormente). La parte interna della bocca adesso lascia trasparire il colore della mimetica.
microciccio
Paolo, sei una piccola Treccani (diciamo Treggatti?) e per di più di una cortesia estrema.
Effettivamente prima era troppovisibile! L'avrebbe abbattuto anche un moscerino strabico. Convengo dell'enormedifferenza, e apprezzo soprattutto l'AMI che fa sforzi incredibili per le sue mimetiche.
un pensionato perplesso

Re: L'Associazione Culturale Modellistica MT in visita al 50° Stormo "G.Graffer"!

Inviato: 4 ottobre 2015, 14:19
da Icari Progene
Ragazzi è stata una sfacchinata di quelle mica da niente!

Sveglia alle 4 e mezza, in macchina alle 5 e 15 e via quasi 300km per raggiungere la "cricca"

Grazie ad Andrea per la compagnia in macchina e comunque grazie a tutti per essere stati presenti!

non ero mai stato a Piacenza e devo dire che mi dispiace molto che i programmi della difesa ne prevedano la chiusura imminente, credo che come diceva il M.llo degli equipaggiamenti sia proprio un bel posto dove lavorare, una piccola famiglia all'interno della grande famiglia di mamma AM!
vi allego qualche scatto...

Immagine

Immagine

Immagine

Pronti per entrare!!!

Immagine

Immagine

Immagine

Gli intoccabili de noantri!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immancabile foto di rito davanti al gate guardian

Immagine

Immagine

Nuova livrea

Immagine

e per concludere! una bella sorpresa per Stefano! Auguri! bravissimo Matt... ehm... Bravissima Pina! Grazie per il dolce!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Alla Prossima ragazzi!

Ciao
Luca

Immagine

Re: L'Associazione Culturale Modellistica MT in visita al 50° Stormo "G.Graffer"!

Inviato: 4 ottobre 2015, 14:46
da pensionato
Oh Luhino, ma te che tu se' tanto bravo con l'obiettivo, un tu poi eliminarmi la pancia (onnipresente!), almeno dalle foto?

Un abbraccio e grazie delle foto!

caro alfredo per i miracoli mi sto attrerzzando!!!!

:-XXX