Pagina 2 di 7

Inviato: 6 settembre 2015, 21:45
da heinkel111
Bravo Vincenzo Ti seguo volentieri

Inviato: 6 settembre 2015, 23:26
da Argo2003
Ci sono cascato anche io Vincè....come Paolo! :D seguo questo 109 atterrato ;)

Re: M - 109G Italiano

Inviato: 7 settembre 2015, 10:47
da Cox-One
Ieri contavo di fare qualche cosa ...... ma come sempre c'è qualcosa che va storto :evil: ......
Nello specifico ho passato il pomeriggio a bestemmiare sul mio cinquantino ibrido ...... tra motore elettrico e motore a scoppio e impianto elettrico degno di un caccia :-coccio
Scoperto che il problema risiedeva nelle batterie a ioni di ferro (che danno corrente a tutto!!!) scopro che la ditta che produce il ciclomotore è in liquidazione ....... :twisted:
Un pacco batteria del genere Costa uno sproposito ..... e sto cercando di bypassare il sistema elettrico per avere almeno il funzionamento a scoppio ..... :,-(

Re: M - 109G Italiano

Inviato: 7 settembre 2015, 12:59
da matteo44
:-asp :-asp :-asp
Ma l'elica dov'è?? :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco

Re: M - 109G Italiano

Inviato: 7 settembre 2015, 14:00
da Cox-One
matteo44 ha scritto::-asp :-asp :-asp
Ma l'elica dov'è?? :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco
.... l'elica non c'è ..... in compenso ci sono ben tre centraline con circuiti in bagno di resina ..... e una quarta montata sul pacco batteria!!!!
Quando andava era una bomba ..... potevi marciare totalmente elettrico, totalmente a scoppio e infine ibrido, partenza elettrico e raggiunti i 20 km/h passaggio a scoppio.
Ricarica batterie sia a casa con elimentatore che in marcia con motore a scoppio .... potevi andare ovunque (zone a traffico limitato ad esempio), consumi ridotti all'osso .... omologato per due ....
..... stasera secondo round con le centraline ....

Re: M - 109G Italiano

Inviato: 9 settembre 2015, 18:40
da Cox-One
Nel frattempo che litigo con lo scooter ..... per sbollire tra una rabbia e l'altra .... monto qualche pezzo.

Il kit denuncia il tempo e gli incastri non sono sempre ottimali ..... non è una scatola tamiya!!!, Ma non costa nemmeno quelle cifre!!!!

Qualche spazio rimane, qualche giuntura necessita di cure .... ma niente che un'imranato come me non può superare con un poco di lavoro di stucco e carta.

Immagine00000003
Immagine00000005
Immagine00000004

Re: M - 109G Italiano

Inviato: 9 settembre 2015, 19:43
da Luke1987
Ciao!
Il kit mi piace molto, vero anche che è datato, ma nulla di in affrontabile.
Hai provato a dare uno sguardo su BNA model ? Hanno un sacco di materiale per questo kit!
Buon lavoro

Re: M - 109G Italiano

Inviato: 13 settembre 2015, 10:29
da Cox-One
Come preventivato ci vuole stucco .... in tanti punti ..... ma alla fine il divertimento è anche questo :-)
Immagine00000006

Re: M - 109G Italiano

Inviato: 13 settembre 2015, 11:27
da microciccio
Cox-One ha scritto:Come preventivato ci vuole stucco .... in tanti punti ..... ma alla fine il divertimento è anche questo :-) ...
:-oook

microciccio

Re: M - 109G Italiano

Inviato: 13 settembre 2015, 21:08
da Cox-One
Giornata di lavoro ...... modellistico :-Figo ..... e ho potuto montare stuccare, carteggiare .... per qualche ora!!!

Immagine00000009

Immagine00000008

Immagine00000007

All'interno ho posizionato due cartoncini per coprire gli scassi che permettono il movimento della torretta ..... se si mette di profilo il mezzo si vede il foro da una parte all'altra ..... è praticamente aperto!!!

Ho operato interventi vari .... ad esempio lo scarico del motore è chiuso .... con il trapanino ho aperto un foro in modo che la marmitta appaia reale.