Pagina 2 di 7

Re: Me 262 B in 1/72 Revell

Inviato: 13 settembre 2015, 17:46
da microciccio
Orcocan Daniele, :-sbraco

praticamente già finito! :-oook

Userai le antenne da scatola, hai after market oppure farai qualche magia tu?

microciccio

Re: Me 262 B in 1/72 Revell

Inviato: 13 settembre 2015, 18:34
da rob_zone
Un bolide Daniele!!Viene su molto bene..complimenti!
Aspetto la colorazione :-D

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Me 262 B in 1/72 Revell

Inviato: 13 settembre 2015, 19:42
da daniele55
microciccio ha scritto:Orcocan Daniele, :-sbraco

praticamente già finito! :-oook

Userai le antenne da scatola, hai after market oppure farai qualche magia tu?

microciccio

Credo che farò un innesto delle fotoincisioni Zoom Eduard ed il pezzo in plastica Revel.

Ciao
Daniele

Re: Me 262 B in 1/72 Revell

Inviato: 24 settembre 2015, 20:33
da daniele55
Mi è capitata una cosa strana con questo kit.
Mi spiego meglio: su alcuni kits degli anni 70/80 la plastica, specialmente quella color metallico,
sembrava variegata in alcuni punti, come se non fosse stata mescolata bene.
Bene sulla parte destra del muso del 262 c'era lo stesso disegno, o almeno sembrava.
Il problema è comparso quando ho dato una scartavetrata a tutto il modello con la 1500.
La plastica ha iniziato a sfogliarsi su quasi tutta la parte interessata dalle variegature.
Piano piano ho tolto tutto e poi ho dovuto stuccare, lisciare e poi reincidere. quando spruzzerò il primer saprò se ho risolto il guaio.
262b10.jpg
Ciao
Daniele

Re: Me 262 B in 1/72 Revell

Inviato: 25 settembre 2015, 0:15
da microciccio
daniele55 ha scritto:Mi è capitata una cosa strana con questo kit.
Mi spiego meglio: su alcuni kits degli anni 70/80 la plastica, specialmente quella color metallico,
sembrava variegata in alcuni punti, come se non fosse stata mescolata bene.
Bene sulla parte destra del muso del 262 c'era lo stesso disegno, o almeno sembrava.
Il problema è comparso quando ho dato una scartavetrata a tutto il modello con la 1500.
La plastica ha iniziato a sfogliarsi su quasi tutta la parte interessata dalle variegature.
Piano piano ho tolto tutto e poi ho dovuto stuccare, lisciare e poi reincidere. quando spruzzerò il primer saprò se ho risolto il guaio. ...
Ciao Daniele,

davvero una stranezza :-000 . Ricordo anch'io i segni che hai descritto anche se, in genere, si potevano carteggiare senza difficoltà. Comunque se hai stuccato secondo me hai anche già risolto. :-oook

microciccio

Re: Me 262 B in 1/72 Revell

Inviato: 25 settembre 2015, 1:28
da Bonovox
non aspetto altro che l'esplosione delle sfumature :-SBAV

Re: Me 262 B in 1/72 Revell

Inviato: 25 settembre 2015, 7:57
da SPILLONEFOREVER
È capitato anche a me Daniele. Ho una scatola del Blackbird 1/48 Italeri con questo difetto sul 60% delle superfici. Praticamente tutto da carteggiare...o forse da trattare con la ciano....e poi reincidere :-(

Re: Me 262 B in 1/72 Revell

Inviato: 25 settembre 2015, 8:21
da microciccio
SPILLONEFOREVER ha scritto:... tutto da carteggiare...o forse da trattare con la ciano....e poi reincidere :-(
Ciao Daniele,

pur senza che mi sia capitato ho avuto anch'io la stessa idea di Guido anche se forse mi sarei orientato su una colla per polistirene a base di acetone affinché fondesse le sfoglie di plastica riportandole a diventare un materiale unico; dopo la necessaria asciugatura.

microciccio

Re: Me 262 B in 1/72 Revell

Inviato: 25 settembre 2015, 8:28
da SPILLONEFOREVER
microciccio ha scritto:
SPILLONEFOREVER ha scritto:... tutto da carteggiare...o forse da trattare con la ciano....e poi reincidere :-(
Ciao Daniele,

pur senza che mi sia capitato ho avuto anch'io la stessa idea di Guido anche se forse mi sarei orientato su una colla per polistirene a base di acetone affinché fondesse le sfoglie di plastica riportandole a diventare un materiale unico; dopo la necessaria asciugatura.

microciccio
Hai perfettamente ragione Paolo! La Tappo Verde potrebbe essere la soluzione ideale! ;) :thumbup:

Re: Me 262 B in 1/72 Revell

Inviato: 25 settembre 2015, 10:15
da Psycho
Bel soggetto, fin qui sei andato benone!