Pagina 2 di 2
Re: MiG21UM - RoAF 1989 - Condor - 1:72
Inviato: 26 agosto 2015, 22:10
da Den_
Biscottino73 ha scritto:Non male, mi piace

. Peccato che i numeri della matricola non sono fedeli all'originale

, ma poco importa
Poi un po' di nazionalismo non fa mai male, bravo.
ciao ciao
luca
Le coccarde hanno cambiato le stelle(russe) nel 1985. Ed anche i numeri sono stati cambiati, con dimensioni ridotte, purtroppo per me non ho trovato altri ed ho utilizzato quelli che avevo in casa(1948-1985). Stesso problema mi è capitato con L-29Delfin ma, quella è già un'altra storia(ed un kit peggiore).
Re: MiG21UM - RoAF 1989 - Condor - 1:72
Inviato: 26 agosto 2015, 22:18
da Biscottino73
sven_ss79 ha scritto:Le coccarde hanno cambiato le stelle(russe) nel 1985. Ed anche i numeri sono stati cambiati, con dimensioni ridotte, purtroppo per me non ho trovato altri ed ho utilizzato quelli che avevo in casa(1948-1985). Stesso problema mi è capitato con L-29Delfin ma, quella è già un'altra storia(ed un kit peggiore).
Ahhh....ma pensa te, grazie per la precisazione storica
ciao ciao
luca
Re: MiG21UM - RoAF 1989 - Condor - 1:72
Inviato: 29 agosto 2015, 17:48
da Bonovox
Molto bello.

Re: MiG21UM - RoAF 1989 - Condor - 1:72
Inviato: 29 agosto 2015, 20:32
da microciccio
sven_ss79 ha scritto:Cox-One ha scritto:Purtroppo le foto non sono di grande aiuto a comprendere bene la finitura.
Con solo il pennello è un po dura riuscire ad avere la perfetta stesura del colore .... ma impegnandosi qualcosa di estremamente buono si tira fuori.
Dalla foto pare omogeneo e senza Silvering, e questo è già un ottimo risultato, le pannellature non si notano mentre i flap sono evidenziati.
Alla fine sembra un bel modello ..... penso seriamente che con un aerografo avresti fatto ancora meglio.

la finitura non e* perfetta, purtroppo. inquanto io possa andare quasi di drybrush per stendere il colore, quello che mi frega e* il varnish(gloss/satin/matt). molto difficile stendere una quantita* uniforme. le pannellature erano in positivo e gran parte sono andate via carteggiando, alla fine le ho tolte quasi tutte e rifatte con un pennarello indelebile(NON DOVETE FARLO! NEL TEMPO FUORIESCE).
Ciao Bogdan,
sicuramente i risultati ottenibili con un aerografo sono notevoli ma un frequentatore di MT
ha illustrato a tutti la sua tecnica pittorica che gli ha permesso anche di vincere un
premio al mondiale di Stresa.
Il 21 biposto mi è sempre piaciuto, forse anche più del monoposto!
microciccio
Re: MiG21UM - RoAF 1989 - Condor - 1:72
Inviato: 29 agosto 2015, 20:47
da Den_
Grazie. Un mago