Pagina 2 di 3
Re: TYPHOON diviene sempre più letale
Inviato: 26 agosto 2015, 10:46
da fearless
Geometrino82 ha scritto:anamici31 ha scritto:Ma noi compriamo gli f 35....
In effetti se, gli sviluppi dell' EFA continuano, perché pensare all' F-35? Con quei soldi avrebbero potuto incrementare gli sviluppi sul typhoon, no?
Niente in contrario all'F-35 che mi piace.
Marco
Troppo tardi... Ormai sono già stati spesi soldi e firmato contratti, che a voler rescindere se nr spendono il doppio di penali..
In quanto agli aggiornamenti della EFA, tutto fattibile, ma difficilmente secondo me ci saranno, in primis per i soldi, spesi aappunto per f-35, e aggiornamenti vari MLU per tornado e amx...
Re: TYPHOON diviene sempre più letale
Inviato: 26 agosto 2015, 11:35
da Cox-One
fearless ha scritto:Geometrino82 ha scritto:anamici31 ha scritto:Ma noi compriamo gli f 35....
In effetti se, gli sviluppi dell' EFA continuano, perché pensare all' F-35? Con quei soldi avrebbero potuto incrementare gli sviluppi sul typhoon, no?
Niente in contrario all'F-35 che mi piace.
Marco
Troppo tardi... Ormai sono già stati spesi soldi e firmato contratti, che a voler rescindere se nr spendono il doppio di penali..
In quanto agli aggiornamenti della EFA, tutto fattibile, ma difficilmente secondo me ci saranno, in primis per i soldi, spesi aappunto per f-35, e aggiornamenti vari MLU per tornado e amx...
.... si tutto vero. Ma vi è da dire che sulla scelta pesava la dotazione aerea della Cavour .... era più che comprensibile cercare una economia se possibile.
Negli anni 80 gli inglesi con l'harrier fecero un passo simile ...... anche se non è proprio calzante.
Sulle certificazioni nostrane stendo un velo pietoso ..... possibile che per certificare medesimi ordigni su medesimi aerei si necessita di tempi lunghi?
Non ricordo quanto tempo c'è voluto per certificare i nostri Tornado all'uso delle LGB .... bombe già in uso sui Tornado IDS UK e tedeschi ... ricordo male?
Re: TYPHOON diviene sempre più letale
Inviato: 26 agosto 2015, 11:47
da siderum_tenus
Geometrino82 ha scritto:anamici31 ha scritto:Ma noi compriamo gli f 35....
In effetti se, gli sviluppi dell' EFA continuano, perché pensare all' F-35? Con quei soldi avrebbero potuto incrementare gli sviluppi sul typhoon, no?
Marco
Io ho comunque qualche perplessità sulla trasformazione dell'Eurofighter in piattaforma d'attacco al suolo.
Si tratta di un processo tutt'altro che semplice, che andrebbe a snaturare la filosofia costruttiva che ha ispirato la configurazione e la progettazione dell'aereo che vediamo oggi, che è comunque uno dei migliori nel suo campo.
Un caccia moderno deve avere doti di estrema manovrabilità, deve essere perciò aerodinamicamente instabile (aspetto questo compensato e sfruttato dai sistemi Fly-by-wire) e deve avere una serie di sensori e armamenti adeguati.
Un bombardiere (o aereo da interdizione, come vogliamo chiamarlo) deve essere una piattaforma stabile per incrementare le capacità di colpire il bersaglio (certo, con la crescente disponibilità di munizionamento di precisione, questa caratteristica ha un peso minore, ma non può essere del tutto trascurata), autonomia, capacità di sfuggire ai radar nemici (grazie al profilo di volo e -per coloro che possono permetterselo- grazie a caratteristiche stealth).
Il rischio e' di ritrovarsi come l'AMI quando prese in leasing i Tornado ADV: intercettori dotati di lunga autonomia e di un radar (almeno sulla carta, specialmente per le prime versioni) caratterizzato da una notevole portata, ma assolutamente inutile nel dogfight, un aereo che andava bene per le esigenze dell'Inghilterra (che aveva bisogno di un intercettore a lungo raggio per abbattere i bombardieri sovietici in volo sul Mare del Nord), ma inutile per le nostre esigenze.
Re: TYPHOON diviene sempre più letale
Inviato: 26 agosto 2015, 12:03
da pitchup
Ciao
siderum_tenus ha scritto:Io ho comunque qualche perplessità sulla trasformazione dell'Eurofighter in piattaforma d'attacco al suolo.
...
personalmente io penso che malgrado si dica di un velivolo che è un multiruolo intercettore/attacco una delle missioni prevarrà sempre sull'altra. La formula "dove c'è esuberanza di spinta c'è anche polivalenza " la tirò fuori la MDD con il Phantom (definito "l'aereo che è un' aeronautica") con cui si poteva fare tutto in pratica.
Alla fine tutti si sono uniformati al concetto ed il resto viene aiutato dalla tecnologia (vedi Mirage2000, F15E,F18).
saluti
Re: TYPHOON diviene sempre più letale
Inviato: 26 agosto 2015, 12:12
da Cox-One
Ciao Mario .... il caso dei Tornado ADV è più unico che raro.
Come detto, da un ottimo caccia si può trarre un buon bombardiere ...... ma il contrario è ben dura.
Il Tornado ADV era una forzatura .... derivata dal teatro inglese. Gli inglesi prevedevano l'intercettazione sulle distese del mare del Nord contro formazioni sovietiche. Combattimenti BVR con dogfighit nulli .....
.... decisamente fuori dai nostri teatri.
La scelta fu fatta più sulla convenienza della comunanza della manutenzione con i nostri Tornado ...... comunanza non proprio totale.
Alla fine si ebbe una macchina costosa ..... meglio fu la scelta dei Falcon.
Se si fa tesoro di quanto faranno gli inglesi una linea di volo con Typhoon caccia puri, Typhoon caccia-bombardieri e F-35 bombardieri-caccia (non ho messo a caso l'inversione dei ruoli) ..... credo sia valida, seria e funzionale.
Re: TYPHOON diviene sempre più letale
Inviato: 26 agosto 2015, 12:22
da RotorHead
Il problema é che bisogna cambiare gli Harrier, ormai giunti a fine vita. L'f-35 é una piattaforma innovativa ma che rischia di entrare in servizio troppo tardi.
Re: TYPHOON diviene sempre più letale
Inviato: 26 agosto 2015, 12:23
da siderum_tenus
Ciao Vincenzo,
Come esempio contrario rispetto all'ADV si possono citare i vari modelli cui Max faceva riferimento: la tecnologia aiuta (e, aggiungerei, un motore che garantisca una crescita di spinta commisurata all'aumento dei pesi) a compensare un "cambio di destinazione".
Spero che questo si realizzi (ammetto comunque di non aver seguito troppo lo sviluppo della versione caccia-bombardiere della RAF, e di non conoscere lo stato di avanzamento ed i risultati raggiunti); credo, in ogni caso, che questa versione non sarà acquistata dall'Italia, prevalentemente per ragioni di bilancio...
Re: TYPHOON diviene sempre più letale
Inviato: 26 agosto 2015, 16:58
da jollyroger
c'è da dire che gli inglesi hanno anche acquisito l' F 35. Sono 2 aerei con capacità differenti e complementari.
Nel nostro caso l' EFA era il sostituto inderogabile del 104 nella difesa aerea. Per l'attacco eravamo già ben messi con Tornado e AMX.
Come scelta l' F 35 non è errata, considerando pure la sostituzione degli Harrier.
Per gli inglesi il requisito era meno stringente visto che, comunque, avevano il tornado ADV. Non come noi ancora fermi al 104 più vari leasing di ADV e F 16 come gap filler.
Nel Typhoon han visto un sostituto dell' ADV e del tornado ( come fu a suo tempo il Phantom nelle file RAF ), con l' F 35 il sostituto di Jaguar e Harrier.
Però di cavolate ne han fatte pure loro. Per risparmiare avevano acquisito i Typhoon senza cannone salvo poi fare marcia indietro. Ed i tira e molla sulla versione del' F 35 da acquisire? altro teatrino.
Ed i Tedeschi ora si ritrovano a dover sostituire F 4 e tornado e stan correndo ai ripari cercando di trarre vantaggi dagli studi inglesi per i typhoon multiruolo.
Alla fine, vuoi vedere che, nonostante tutto siamo stati i più avveduti?
Un po' come successe per i C 130 J. criticati da tutti all'epoca per aver rinunciato all' A 400 ed ora scopriamo di aver fatto la scelta vincente mentre gli altri si ritrovano con una linea trasporti decrepita e con l' A 400 pieno di problemi ed in pericolo di chiusura linee se i problemi non vengono risolti.
Ricordo pure che, al momento dell'acquisto del typhoon le polemiche sul costo del modello erano infuocate e c'era chi, come oggi, proponeva di non acquistarlo e orientarsi su altri modelli meno costosi ma, sicuramente meno recenti come introduzione in linea. Non per nulla i pezzi acquistati sono stati ridotti rispetto ai desiderata proprio per ragioni di costo. Tanto da mettere in forse l'acquisto delle ultime tranches più aggiornate. Non vedo poi perchè si debba prendere ad esempio i tedeschi che, nel programma typhoon si sono dimostrati i patner meno affidabili tanto da far mettere in forse l'intero programma con tutte le loro revisioni di costo. Strano ma vero noi siamo stati quelli più affidabili nell'ambito del programma. E' giusto ricordarlo.
Detto questo, direi Niente di nuovo sotto il sole, a quanto vedo.
Re: TYPHOON diviene sempre più letale
Inviato: 26 agosto 2015, 17:07
da jollyroger
riguardo ai ritardi, il mitico typhoon nessuno ricorda quando fu concepito? e quanto tempo intercorse dal primo prototipo all'ingresso in linea? se non fosse per l'aggiornamento tecnologico sarebbe già obsoleto.
La maggior parte delle critiche all' F 35 sono identiche a quelle fatte a suo tempo per l' EFA. considerando che come macchina è più avanzata e la velocità di sviluppo più rapida ....... Ma per obsolescenza si intendo al giorno d'oggi quella relativa ai sistemi d'arma e, come nel caso dei telefonini, quello che oggi è up to date dmani mattina è quasi obsoleto. O non si comperano più aerei, ragionando a sto modo, o si corre il rischio e si va avanti.
Anche per gli MLU che si propongono di aggiornare i mezzi, nel momento della concezione rispecchiano la necessità ma, già a metà del programma di attuazione son già obsoleti perché subentrano nuove e più capaci tecnologie. Allora che si fa? nulla perché non serve?
Re: TYPHOON diviene sempre più letale
Inviato: 26 agosto 2015, 18:00
da Cox-One
Mauro concordo con te. In ambito militare il ragionamento costo efficacia conta fino a un certo punto .....
Io come detto sopra sono per una linea di Typhoon e F-35 .... e sfruttando quanto fatto dagli inglesi le ultime trance/aggiornamenti convertirei alcuni Typhoon in bomber .....
.... oramai i numeri in gioco non permettono di avere piattaforme dedicate e di necessità si fa virtù.
Se l'US Navy sulle portaerei ha sbarcato Tomcat, Prowler, Intruder, Corsair II e ha sostituito il tutto con Super Hornet ....qualcosa vorrà pur dire.