Pagina 2 di 3

Re: Prinz Eugen- Trumpeter 1/700

Inviato: 13 agosto 2015, 16:53
da Biscottino73
Davvero un bel lavoretto, complimenti!!!

ciao ciao
luca

Re: Prinz Eugen- Trumpeter 1/700

Inviato: 14 agosto 2015, 1:18
da sdl1958
Solo per i cavi ti meriti un bravo. Vado a vedere se nel WIP spieghi come hai fatto
Venuta bene, invecchiatura non eccessiva.
Stará bene in vetrina

Re: Prinz Eugen- Trumpeter 1/700

Inviato: 23 agosto 2015, 12:04
da Madd 22
Ciao Leo

Arrivo molto in ritardo per la tua gallery. Purtroppo le navi su mt non sono molto in vista :D
Comunque sia un ottimo lavoro, la scala è davvero piccola, ma lo sappiamo che tu sulle scale piccole dai il massimo. Sei insuperabile.
Il lavoro con i cavi è.... :-000 :-boing :-V

Alla prossima bagnarola :-oook

Re: Prinz Eugen- Trumpeter 1/700

Inviato: 1 settembre 2015, 13:41
da matteo44
:shock: :shock: :shock:
Scusa... scusa... scusa!!!
Cioè... te in 11 giorni hai fatto questa corazzata!!??
Porca vacca che spettacolo!
Complimenti Leo... non solo per il fatto di aver costruito un modello così bello ma sopratutto perchè hai un'abilità impressionante nel cambiare un settore dall'altro ma mantenedo sempre lo stesso splendido risultato... :-V :-V

Se proprio proprio volessi fare un appunto... avrei forato le canne dei cannoni... oppure l'hai fatto ma dalle foto non si capisce? :oops:

Re: Prinz Eugen- Trumpeter 1/700

Inviato: 22 dicembre 2015, 11:00
da Ollyweb
Lavoro splendido , complimenti , i dettagli sono veramente piccoli.
Sei stato bravissimo
Gianni

Re: Prinz Eugen- Trumpeter 1/700

Inviato: 22 dicembre 2015, 11:55
da AndreaRD04
come ha fatto a sfuggirmi questa meraviglia ??? :-coccio
Complimentissimi....in 11 giorni non riuscirei nemmeno a staccare i primi pezzi dallo sprue :-sbraco

Re: Prinz Eugen- Trumpeter 1/700

Inviato: 22 dicembre 2015, 13:36
da thunderjet
grazie a tutti!
queste piccole bagnarole vengono su in un attimo,provare per credere! :-Figo

Re: Prinz Eugen- Trumpeter 1/700

Inviato: 22 dicembre 2015, 21:23
da kukku66
In 11 Giorni ???????
Sono impressionato. :-000
Non occorrono parole. :clap: :clap: :clap:

Re: Prinz Eugen- Trumpeter 1/700

Inviato: 12 gennaio 2016, 14:19
da Seby
faccio i miei complimenti :-oook
eh si, queste "bagnarole" danno moltissime soddisfazioni. io ho lavorato anche (poco) con i velieri quindi non mi provocate sulle cavetterie! ma le tue sono venute in modo eccellente, stai solo attento ora che hai finito a NON fargli prendere polvere, perchè avere polvere sui cavi significa pulire e a volte riattaccare un cavo che si stacca anche solo accidentalmente è un guaio. difficile anche attaccare i cavi "in parallelo" lasciandoli tesi, specie se le antenne/aste sono sottili come in questi modelli. hai usato un filo elastico?

unico appunto: la base. la base è importante perchè esalta il modello..deve piacere a te, ma quella base simile ai sostegni del bacino di carenaggio, non so se è una buona idea, a meno che non la sistemi con una verniciatura più realistica, specie dopo che hai aggiunto le macchie di ruggine alla nave. ma sono gusti! VAI COSI'!!!!

Re: Prinz Eugen- Trumpeter 1/700

Inviato: 12 gennaio 2016, 15:39
da thunderjet
Seby ha scritto:faccio i miei complimenti :-oook
eh si, queste "bagnarole" danno moltissime soddisfazioni. io ho lavorato anche (poco) con i velieri quindi non mi provocate sulle cavetterie! ma le tue sono venute in modo eccellente, stai solo attento ora che hai finito a NON fargli prendere polvere, perchè avere polvere sui cavi significa pulire e a volte riattaccare un cavo che si stacca anche solo accidentalmente è un guaio. difficile anche attaccare i cavi "in parallelo" lasciandoli tesi, specie se le antenne/aste sono sottili come in questi modelli. hai usato un filo elastico?

unico appunto: la base. la base è importante perchè esalta il modello..deve piacere a te, ma quella base simile ai sostegni del bacino di carenaggio, non so se è una buona idea, a meno che non la sistemi con una verniciatura più realistica, specie dopo che hai aggiunto le macchie di ruggine alla nave. ma sono gusti! VAI COSI'!!!!
Ciao Sebastian,grazie dei complimenti!

la nave è al sicuro in una vetrina a prova di polvere..si conserverà bene negli anni a venire :-D
Per i cavi ho usato filo ricavato dalla maglia metallica del cavo coassiale dell antenna TV ..mi ci trovo molto bene :thumbup:

per la base..non dico che così mi piace..ma ho poca fantasia su queste cose :-fiuu