Pagina 2 di 2
Re: Aiuto con decals Bf.109 Ugo Drago e Sabre AMI.
Inviato: 7 agosto 2015, 23:51
da Jacopo
Re: Aiuto con decals Bf.109 Ugo Drago e Sabre AMI.
Inviato: 8 agosto 2015, 11:57
da jollyroger
considerando che l'Eduard, per quanto bello come dettaglio, sia in una scala diversa dalla 1/48 conviene prendere un 109 G Hasegawa, Italeri o Fujimi o attendere l'ICM/ Zvezda e munirlo di decal appropriate
Re: Aiuto con decals Bf.109 Ugo Drago e Sabre AMI.
Inviato: 9 agosto 2015, 11:57
da corrado25877
Mi sento comunque di consigliare il 109 Eduard e ammenniccoli brassin o i carrelli in ottone...secondo me stare a guardare il classico millimetro del fuori scala in più o in meno non ha il minimo senso in primis perché non si nota ad occhio e in secundis per la linea del modello che é centrata in pieno come nel modello Eduard....e aggiungerei anche per il fatto che ha un dettaglio superficiale mai visto fin ora.
Re: Aiuto con decals Bf.109 Ugo Drago e Sabre AMI.
Inviato: 9 agosto 2015, 12:18
da Jacopo
corrado25877 ha scritto:Mi sento comunque di consigliare il 109 Eduard e ammenniccoli brassin o i carrelli in ottone...secondo me stare a guardare il classico millimetro del fuori scala in più o in meno non ha il minimo senso in primis perché non si nota ad occhio e in secundis per la linea del modello che é centrata in pieno come nel modello Eduard....e aggiungerei anche per il fatto che ha un dettaglio superficiale mai visto fin ora.
Corrado il punto è che il kit Eduard è perfetto!

ma è troppo più grosso, se lo compari con gli altri 109, il che porta al punto che ho sollevato io ossia che le decal risultano sottodimensionate, consiglio la mascheratura se si vuole avere l'effetto migliore!

e avendo il 109 Academy e il bellissimo Eduard ti posso dire che si vede la differenza!
Re: Aiuto con decals Bf.109 Ugo Drago e Sabre AMI.
Inviato: 13 agosto 2015, 17:11
da corrado25877
Jacopo ha scritto:corrado25877 ha scritto:Mi sento comunque di consigliare il 109 Eduard e ammenniccoli brassin o i carrelli in ottone...secondo me stare a guardare il classico millimetro del fuori scala in più o in meno non ha il minimo senso in primis perché non si nota ad occhio e in secundis per la linea del modello che é centrata in pieno come nel modello Eduard....e aggiungerei anche per il fatto che ha un dettaglio superficiale mai visto fin ora.
Corrado il punto è che il kit Eduard è perfetto!

ma è troppo più grosso, se lo compari con gli altri 109, il che porta al punto che ho sollevato io ossia che le decal risultano sottodimensionate, consiglio la mascheratura se si vuole avere l'effetto migliore!

e avendo il 109 Academy e il bellissimo Eduard ti posso dire che si vede la differenza!
a genova si dice "sciucià e sciurbì nu se peu" (ovvero: soffiare e aspirare non si può)
quindi la traduzione diventa: "o una cosa o l'altra" ...... forse la verità sta nel mezzo, io andrei a prediligere di piu l'aspetto formale del kit... e comunque secondo me la grande differenza di decal che dici tu, ad occhio, senza il confronto con altre decal, ovvero guardando semplicemente il modello ssenza confrontare foglio decal con altro foglio decal, non si noterebbe affatto, alla fine se non sono in 1/48 è 1/49 o 1/47, non di certo 1/55 o 1/37, aggiungi inoltre che sul campo in scala 1:1 certe variazioni potevano anche starci, bastava una mascherina piu piccola o piu grande per fare la caratteristica "gigi tre osei" (per esempio) e cambiava già tutto da aereo ad aereo; personalmente avrei il dubbio se scegliere una hasegawa rispetto ad un'eduard "solo" (si fa per dire) per la purezza dei rapporti in scala, certo è che stiamo parlando di cose minime, se fosse per vistose differenze non avrei alcun dubbio
scusate il pippottone! [emoji1]