Pagina 2 di 5

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 30 luglio 2015, 9:56
da FreestyleAurelio
I complimenti ci stanno tutti Guido, la dimensione ma soprattutto il fatto di farne due insieme non aiuta in alcuni casi. Bravo! :-oook
Gli effetti del weathering si sono un pò affievoliti per l'opaco ma nonostante questo sono due gran belle ralizzazioni che si lasciano guardare per parecchio tempo, soprattutto l'Mk IXc.
I fumi di scarico li avrei resi molto più visibili proprio in visione dell'opaco ;)

L'appunto te lo faccio sulle foto e sulle impostazioni che hai usato. In alcune foto è ottimale mentre in altre un pò meno. Sò che non è facile a volte capire quale sia l'impostazione migliore ma il consiglio che ti do è quello di inondare la stanza in cui fotografi di luce, sempre la stessa e nelle stesse angolazioni, magari anche riflessa con un cartoncino bianco e soprattutto di impostare il bilanciamento del bianco in base alla luce ambiente che hai sul set. In ogni caso puoi scegliere la funzione automatica del WB oppure con pochi click aggiustarla con i programmi appositi.
Io però ti suggerisco di smanettare con le impostazioni della tua macchina fotografica e soprattutto nel set dove fotografi, una volta che hai raggiunto il giusto equilibrio tra luci e impostazioni della fotocamera, ricrearti sempre le stesse condizioni ambientali ad ogni scatto così da avere uniformità ;)

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 30 luglio 2015, 10:32
da davmarx
Bel lavoro Guido, capisco le tue perplessità sui "trattamenti" affievoliti dai trasparenti ma il risultato finale è comunque ottimo.
Bravissimo. :-oook :-oook

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 30 luglio 2015, 11:24
da matteo44
Finalmente Guido sei tornato a modellare.... e guarda qua che gran bel ritorno!!!
Questi due spittini mi piacciono veramente molto... sopratutto il c...
Ma non esprimerò alcun commento... e sai perchè... li voglio vedere dal vivo al model game!! :-Figo :-Figo

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 30 luglio 2015, 15:57
da fabio1967
Guido hai tutta la mia ammirazione!! Adesso, per riprenderti dallo stress, un bel kit 1/24!! :-D :-D
Saluti
Fabio

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 30 luglio 2015, 16:12
da Bonovox
Come ho detto al wip...sono due gioiellini. Complimenti Guido.

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 30 luglio 2015, 16:49
da davide tex
veramente incredibil,sono nuovo del modellismo in plastica,dimmi,com'e' scomposto il kit?
ciao.

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 30 luglio 2015, 17:13
da Warthog
che bellini che sono, piccoli così non li avevo mai visti, certo che con la scala più piccola c'è da perderci la vista
complimenti!
ciao da Luca

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 30 luglio 2015, 17:32
da rob_zone
Quanto sono piccoli!!!
I complimenti valgono doppi Guido!! :-D
Quasi quasi me li prendo anche io..ehehe :-oook

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 30 luglio 2015, 21:16
da Kit
Ai limiti dell'umanamente possibile............. :-V !!! Io non ne sarei capace :-oook .

Saluti.

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 30 luglio 2015, 23:01
da SPILLONEFOREVER
Mamma mia quanti complimenti!!! Mi fate arrossire!!!! :oops: :)

Ci sono ampi margini di miglioramento (anche e soprattutto per le foto - grazie dei preziosi consigli Aurelio :-lino ) e una serie di esperienze applicabili anche nelle altre scale.
Sicuramente l'Mk IXc sarà a Bologna, il "clipped" no perchè è il regalo di compleanno per il mio papà e spero di poterglielo donare al più presto...ma posso sempre chiedergli di prestarmelo per una missioncina al Model Game :)

Adesso che ho di nuovo una intera stanza per modellare a piacimento (tempo permettendo) deciderò con cosa proseguire.
Da un lato vorrei finire l'altro Spitfire in decollo, non mi piace avere modelli in sospeso, e' già praticamente pronto per la verniciatura. Ammetto però che un terzo Spit in questo momento non mi esalta. Ci sono poi in ballottaggio due monomotori ad elica. Il primo sarebbe in 48 e con gli italici colori...il secondo in 1/72 abbastanza strano e impegnativo....oppure potrei fare un bell' addestratorino a getto tanto caro da alcuni....

;)