Pagina 2 di 3
Re: Ripristino foto nei WIP dopo il Grande Blackout".
Inviato: 26 luglio 2015, 14:04
da Icari Progene
massimo, la questione è stata già affrontata dallo STAFF e siamo stati tutti d'accordo di non obbligare nessuno ad utilizzare un particolare sito di upload o sharing di foto, come avrai sicuramente letto nella
guida inserimento foto su MT noi preferiamo che gli utenti utilizzino il sistema che per loro risulti più semplice, conveniente, veloce, intuitivo o semplicemente più pratico.
Io personalmente utilizzo
Photobucket semplicemente perchè ho spazio gratuito e metto le foto alla qualità che voglio io, qui direttamente sul forum la qualità e la dimensione sono limitate. ma questa è una mia comodità...
Per quanto la "regola" come la chiami tu, se il forum per qualche problema come è successo crasha e perde la galleria, le foto si cancellano senza poterle recuperare. se un sito diventa a pagamento o ti cancella le foto perchè chiude o cambia proprietà, le foto sono perse ugualmente!
ovvio che se gli utenti variano nell'utilizzo di tali metodi se perdiamo un pezzo è più semplice recuperare solo una parte di contenuti piuttosto che tutto il forum.!
ora per prevedere l'impossibile ci stiamo attrezzando con tanto di palla di vetro, veggente e cartomante, tutti griffati MT, ma i risultati tardano ad arrivare. se succede come è già successo ci attiviamo per risolvere e ripristinare, se non possiamo da soli chiediamo a tutti gli utenti coinvolti di darci una mano! poi polemiche sai bene che qui non sono di casa, magari si scherza e ci si prende un po in giro visto che ormai ci conosciamo da anni, ma ti assicuro che chi sorpassa il limite viene ripreso e riportato in carreggiata, perchè è l'aspetto che MT vuole che sia subito evidente ai propri utenti e al monto esterno che magari si iscrive proprio per questo motivo!
se hai tempo dai un occhiata ai tuoi vecchi WIP e discussioni e se trovi qualche immagine mancante se riesci sistema. poi oh... qualcosa scappa sempre!
Ciao
Luca
Re: Ripristino foto nei WIP dopo il Grande Blackout".
Inviato: 26 luglio 2015, 14:27
da Cox-One
Appena è accaduto l'irreparabile ho ripristinato quanto possibile .... in alcuni casi ho ridotto il numero di foto.
Qualcosa forse manca .... ma credo di aver ripristinato un Buon 90%.
Non so se fattibile .... ma come sempre la butto li come mi viene .... mentre il forum usa un servizio server a pagamento i contenuti media non potrebbero essere nidificati in un pc di MT da cui il server si approvigiona?
Mi rendo conto che la banda sarebbe probabilmente ridotta ... ma l'uso di jpeg progressivo, pesi ridotti potrebbe ovviare, almeno per i wip.
Nelle gallery se si vuole foto a alta definizione ..... la soluzione del servizio esterno rimane forse l'unica.
Re: Ripristino foto nei WIP dopo il Grande Blackout".
Inviato: 26 luglio 2015, 14:43
da PanteraNera
Nella mia ignoranza e con tutta umiltà non sapevo di questa peculiarità e caratteristiche tecniche...chiedo scusa

! Ora ho acceso il pc e sto dando un occhiata. Flickr è ottimo ma non lo uso spesso perchè ci mette una vita a caricare le foto...ho una connessione Adsl antidiluviana! Proverò a vedere e poi vi farò sapere, la vedo comunque molto dura!

. Maledetto sia Imageshack comunque!

Re: Ripristino foto nei WIP dopo il Grande Blackout".
Inviato: 26 luglio 2015, 16:10
da ta152h
Controllo subito le mie anche se io scarico all.ti direttamente dal pc.
Ciao Luca

Re: Ripristino foto nei WIP dopo il Grande Blackout".
Inviato: 26 luglio 2015, 17:25
da Cox-One
PanteraNera ha scritto:Nella mia ignoranza e con tutta umiltà non sapevo di questa peculiarità e caratteristiche tecniche...chiedo scusa

! Ora ho acceso il pc e sto dando un occhiata. Flickr è ottimo ma non lo uso spesso perchè ci mette una vita a caricare le foto...ho una connessione Adsl antidiluviana! Proverò a vedere e poi vi farò sapere, la vedo comunque molto dura!

. M££AclTW& sia Imageshack comunque!

In realtà molto dipende da noi. Il vero problema è la dimensione del file: se cerchi di caricare 10 foto che pesano ( termine gergale usato per indicare la dimensione in Kb o Mb) 3 mega l'uno .... sono 30 Mb, che sembrano pochi per schede SD o HD da parecchi GB .... ma in caso di upload possono non essere uno scherzo.
Che fare?
Il primo è un ragionamento semplificativo .... che senso ha fare foto con risoluzione di 3200x2600 se poi le visualizzate a 1024x768?
Quindi riducete la risoluzione: in tutte le macchine, cell compresi, potete ridurre la risoluzione su impostazioni.
Cosi facendo, avendo file più piccoli, si caricano più velocemente.
I file possono comunque essere ridotti con programmi di Photoshop o altro .... in tal caso si può anche aumentare il rapporto di compressione, un jpeg al 85% è praticamente indistinguibile da uno al 100%.
Re: Ripristino foto nei WIP dopo il Grande Blackout".
Inviato: 26 luglio 2015, 18:11
da PanteraNera
Ragazzi, ho provato a dare un occhiata e mi dispiace...ci rinuncio a malincuore...non é per volervi male...anzi io vi voglio molto bene

e ci tengo a MT....ma scusatemi dato il periodo poco felice che sto passando per motivi personali non sono in grado di ricaricare tutto...sto vivendo quasi alla giornata...non mi sembra nemmeno giusto dirvi di aspettare...a che perché non so dirvi quando avrò tempo di fare questa cosa e mi sembrerebbe di prendervi in giro...cosa che non voglio che nemmeno pensiate...quindi cancellate tutti i miei topic che hanno il problema...ma non cancellate me per questo, mi raccomando!

.
Cox-One ha scritto:In realtà molto dipende da noi. Il vero problema è la dimensione del file: se cerchi di caricare 10 foto che pesano ( termine gergale usato per indicare la dimensione in Kb o Mb) 3 mega l'uno .... sono 30 Mb, che sembrano pochi per schede SD o HD da parecchi GB .... ma in caso di upload possono non essere uno scherzo.Che fare?Il primo è un ragionamento semplificativo .... che senso ha fare foto con risoluzione di 3200x2600 se poi le visualizzate a 1024x768?Quindi riducete la risoluzione: in tutte le macchine, cell compresi, potete ridurre la risoluzione su impostazioni.Cosi facendo, avendo file più piccoli, si caricano più velocemente.I file possono comunque essere ridotti con programmi di Photoshop o altro .... in tal caso si può anche aumentare il rapporto di compressione, un jpeg al 85% è praticamente indistinguibile da uno al 100%.
Faró tesoro del tuo consiglio Vincenzo...sono già al lavoro per trovare un modo più pratico e sicuro..sto provando vari siti e valutando im migliore...infatti non vorrei che con quello che utilizzo abitualmente (Imgur) succeda la stessa cosa. Se ho dubbi o perplessità vi chiederò nella sezione apposita....
Re: Ripristino foto nei WIP dopo il Grande Blackout".
Inviato: 27 luglio 2015, 17:11
da paolo72fg
Ho controllato è tutto ok nulla è andato perso le foto caricate dei miei wip ci sono tutte
Re: Ripristino foto nei WIP dopo il Grande Blackout".
Inviato: 28 luglio 2015, 11:14
da Starfighter84
Cox-One ha scritto:Non so se fattibile .... ma come sempre la butto li come mi viene .... mentre il forum usa un servizio server a pagamento i contenuti media non potrebbero essere nidificati in un pc di MT da cui il server si approvigiona?
Installare un server casalingo è fattibile... quello che non andrebbe bene è la banda disponibile nei contratti che abbiamo a casa. Troppo, troppo lenta Vincenzo.
Cox-One ha scritto:Il primo è un ragionamento semplificativo .... che senso ha fare foto con risoluzione di 3200x2600 se poi le visualizzate a 1024x768?
Giustissima affermazione. Anche quando si caricano immagini su Flickr o simili, non ha senso dargli dimensioni esagerate. Personalmente non supero gli 800Kb a foto... è più che sufficiente e la qualità rimane accettabile.

Re: Ripristino foto nei WIP dopo il Grande Blackout".
Inviato: 29 luglio 2015, 11:55
da Vigilante
Per favore potresti indicarmi le date d'inizio e fine del periodo da controllare . Tutte le mie foto pubblicate nei post sono caricate da Photobucket .
Grazie
Alberto
Re: Ripristino foto nei WIP dopo il Grande Blackout".
Inviato: 29 luglio 2015, 12:41
da Starfighter84
Te sei a posto Alberto, le tue foto ci sono tutte. Grazie.