Pagina 2 di 3
Re: I.J.N. Taiyo 1\700
Inviato: 27 luglio 2015, 23:48
da Tapaz
Grazie ragazzi. Siamo vicini alla fine
Solo un piccolo scorcio
Re: I.J.N. Taiyo 1\700
Inviato: 5 agosto 2015, 1:08
da Tapaz
Re: I.J.N. Taiyo 1\700
Inviato: 5 agosto 2015, 8:35
da microciccio
Ciao Andrea,
hai fatto bene ad aprire il WIP anche se il modello era già cominciato.
Siamo ansiosi di vedere come intendi realizzare il diorama finale. Puoi farci qualche anticipazione? Due navi le conosciamo già, quali saranno le altre due? hai già deciso come posizionarle sulla base?
Come Max anch'io trovo i cavo sovradimensionati per la scala e sono lieto di leggere che hai già in programma di sostituirli. Cosa userai per realizzarli? Un prodotto già in commercio e pronto allo scopo o il classico
sprue stirato?
Dato che sul forum gli aeroplanari sono la maggioranza a chi volesse informarsi sulle portaerei giapponesi della Seconda Guerra Mondiale suggerisco il sintetico volumetto della serie New Vanguard n. 109 - Imperial Japanese Navy Aircraft Carriers 1921–45 di Mark Stille - Osprey Publishing 2005 - ISBN: 978-1-84176-853-3.
NV_109_000-Imperial Japanese Navy Aircraft Carriers 1921–45 by
Paolo, su Flickr
Per il Naki ti invito ad aprire una piccola galleria nell'
apposita sezione così da renderlo meglio rintracciabile da parte di tutti gli utenti.
Attendiamo i prossimi lavori.
microciccio
PS: nel primo post di questo WIP hai pubblicato una immagine probabilmente tratta da un altro sito. Per rispettare le regole sulla tutela del diritto d'autore ti chiedo la cortesia di aggiungere una didascalia simile a quella che ho messo in nota ove è presente anche il link al sito dal quale l'immagine è stata reperita.
Ulteriori approfondimenti ti invito a leggerli in questa discussione.
Nota: immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito Osprey Publishing.
Re: I.J.N. Taiyo 1\700
Inviato: 5 agosto 2015, 11:08
da heinkel111
mi accodo anch'io ai complimenti per l'ottimo lavoro che stai facendo considerando la scala che è veramente molto piccola...
Re: I.J.N. Taiyo 1\700
Inviato: 5 agosto 2015, 16:36
da Tapaz
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,
hai fatto bene ad aprire il WIP anche se il modello era già cominciato.
Siamo ansiosi di vedere come intendi realizzare il diorama finale. Puoi farci qualche anticipazione? Due navi le conosciamo già, quali saranno le altre due? hai già deciso come posizionarle sulla base?
Come Max anch'io trovo i cavo sovradimensionati per la scala e sono lieto di leggere che hai già in programma di sostituirli. Cosa userai per realizzarli? Un prodotto già in commercio e pronto allo scopo o il classico
sprue stirato?
Dato che sul forum gli aeroplanari sono la maggioranza a chi volesse informarsi sulle portaerei giapponesi della Seconda Guerra Mondiale suggerisco il sintetico volumetto della serie New Vanguard n. 109 - Imperial Japanese Navy Aircraft Carriers 1921–45 di Mark Stille - Osprey Publishing 2005 - ISBN: 978-1-84176-853-3.
NV_109_000-Imperial Japanese Navy Aircraft Carriers 1921–45 by
Paolo, su Flickr
Per il Naki ti invito ad aprire una piccola galleria nell'
apposita sezione così da renderlo meglio rintracciabile da parte di tutti gli utenti.
Attendiamo i prossimi lavori.
microciccio
PS: nel primo post di questo WIP hai pubblicato una immagine probabilmente tratta da un altro sito. Per rispettare le regole sulla tutela del diritto d'autore ti chiedo la cortesia di aggiungere una didascalia simile a quella che ho messo in nota ove è presente anche il link al sito dal quale l'immagine è stata reperita.
Ulteriori approfondimenti ti invito a leggerli in questa discussione.
Nota: immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito Osprey Publishing.
ciao.. grazie delle dritte e scusa per l.immagine... ancora non sono pratico.. la prossima volta non commettero errori... per quanto riguarda la galleria per il naki lo postero come aggiustero i cavi.. che a proposito li sostituiro con fibre ottiche dovrebbero andar bene.... vedremo... Per il diorama le altre due unità sono :
Furutaka e Arashio

l'idea iniziale era di sitemare le navi in mare aperto per ricreare un bombardamento americano... pero ho anche i set per ricreare la zona portuale.... potrei fare quinid anche quest'ultima... pero mi attizza piu il combattimento.
Re: I.J.N. Taiyo 1\700
Inviato: 5 agosto 2015, 21:22
da siderum_tenus
Complimenti, Andrea, anche per la pazienza nella realizzazione delle scrostature dei mini-aerei!
@Paolo: grazie per le interessantissime info, anche se la mia carta di credito ti sta odiando: grazie ai tuoi suggerimenti bibliografici, dopo il volume "Malta Spitfires vs 1942...", prevedo di comprare anche questo

Re: I.J.N. Taiyo 1\700
Inviato: 5 agosto 2015, 21:26
da Tato
Alla faccia dei lavoretti!
Davvero molto bella!

Re: I.J.N. Taiyo 1\700
Inviato: 5 agosto 2015, 22:56
da microciccio
Off Topic
siderum_tenus ha scritto:... @Paolo: grazie per le interessantissime info, anche se la mia carta di credito ti sta odiando: grazie ai tuoi suggerimenti bibliografici, dopo il volume "Malta Spitfires vs 1942...", prevedo di comprare anche questo

Prego Mario,
per fortuna è solo la carta di credito ad odiarmi mentre spero tu possa apprezzare le letture che di quando in quando suggerisco. Comunque questo volumetto, con un po' di pazienza, penso si trovi ancora anche a meno di una decina di euro (9,35 nel mio caso; spedizione inclusa).
microciccio
Re: I.J.N. Taiyo 1\700
Inviato: 6 agosto 2015, 8:43
da siderum_tenus
OT: Assolutamente, Paolo, pur non conoscendoci di persona, seguo sempre con interesse i tuoi interventi sia storici che tecnici, sei una miniera di conoscenza
...E dato che sono una persona cui piace approfondire, finisco sempre per fare "infornate" di libri (con disappunto, come dicevo, della mia carta di credito

).
Per il resto, sono una persona cui piace scherzare, e sono certo che avrai colto l'intento giocoso del mio post precedente; in caso contrario, al di la' delle scuse, spero di poterti offrire una birra alla prima occasione di incontro che avremo
/ OT
Re: I.J.N. Taiyo 1\700
Inviato: 6 agosto 2015, 9:28
da microciccio
Off Topic
siderum_tenus ha scritto:OT: Assolutamente, Paolo, pur non conoscendoci di persona, seguo sempre con interesse i tuoi interventi sia storici che tecnici, sei una miniera di conoscenza
...E dato che sono una persona cui piace approfondire, finisco sempre per fare "infornate" di libri (con disappunto, come dicevo, della mia carta di credito

).
Per il resto, sono una persona cui piace scherzare, e sono certo che avrai colto l'intento giocoso del mio post precedente; in caso contrario, al di la' delle scuse, spero di poterti offrire una birra alla prima occasione di incontro che avremo
/ OT
Grazie Mario,
tranquillo, ho colto l'intento giocoso.

microciccio