Pagina 2 di 5
Re: (weathering) sì o no ?
Inviato: 25 giugno 2015, 21:59
da Folgore
Invecchiare il modello, secondo me, è una cosa molto importante, perché proprio quello darà il realismo al modellino! Se no diventa un giocattolone..
Ci sono aerei che vanno per forza puliti, come questo per esempio:
immagine inserita a scopo di discussione - fonte
Dove l'aereo è tenuto proprio a lucido, e se vuoi farne una riproduzione in scala, invecchiarlo non sarebbe molto realistico.
Mentre un Eurofighter (esempio) operativo ha invece diverso sporco addosso.. dovuto al normale utilizzo
http://www.superbwallpapers.com/aircraf ... hoon-9091/
Quindi, se il "vissuto" non ti piace, nessuno ti obbliga a fare un F16 greco che è proprio zozzone..
immagine inserita a scopo di discussione - [url=http:/www.f-16.net]fonte[/url]
Però neanche lasciarlo a specchio, è come la propria macchina, la lavi e dopo 2 giorni tra sporco polvere fango è già di un altro colore..
A me personalmente piacciono molto usurati, mi piace vederli "massacrati".. Mi diverto di più con l'aerografo ahah
Re: (weathering) sì o no ?
Inviato: 25 giugno 2015, 22:08
da england82
Prima di sperimentare nuove tecniche credo sia meglio fare un modello bene senza sbavature e con tutti i dettagli del caso
In futuro , con i modelli del passato chiaramente, cercherò di sperimentare la tecnica dell'invecchiamento e usura ma per ora è un pò presto
Comunque più è bravo un modellista e più il modello assomiglia alla realtà
Appena finisco il mio Supermarine Seafire FR.47 vi farò vedere le foto del mio primo modello

devo mettere le decals

(ho paura di rovinarle) e passare il trasparente opaco a pennello (Micro-Flat)
Re: (weathering) sì o no ?
Inviato: 25 giugno 2015, 22:10
da davide tex
england82 ha scritto:Prima di sperimentare nuove tecniche credo sia meglio fare un modello bene senza sbavature e con tutti i dettagli del caso
In futuro , con i modelli del passato chiaramente, cercherò di sperimentare la tecnica dell'invecchiamento e usura ma per ora è un pò presto
Comunque più è bravo un modellista e più il modello assomiglia alla realtà
Appena finisco il mio Supermarine Seafire FR.47 vi farò vedere le foto del mio primo modello

devo mettere le decals

(ho paura di rovinarle) e passare il trasparente opaco a pennello (Micro-Flat)
Xche' non con aerografo?
Re: (weathering) sì o no ?
Inviato: 25 giugno 2015, 22:15
da england82
Perchè non lo possiedo
Re: (weathering) sì o no ?
Inviato: 25 giugno 2015, 22:21
da davide tex
Ah, c'e' un utente del forum....non ricordo il nome ma vedrai che qualxuno te lo dira',fa tutto a pennello e ti potra' dare delle dritte.
Comunque da novello a novellino ,prendi l'aerografo permette di fare molte cose,effetti che a pennello non so riesci ad ottenere ,e se anche si potesse ho idea che sia piu' complicato.
Ciao.
Re: (weathering) sì o no ?
Inviato: 25 giugno 2015, 23:27
da england82
Ho messo le decals alle 5 eliche e al serbatoio centrale

Non è facile posizionarle , soprattutto se sono piccole
Spero di non sbagliare altrimenti rovino molto di quello che ho fatto
In futuro prenderò un aerografo ma per ora sono messo così; andrò di pennello per opacizzare e livellare il tutto
Intanto grazie mille !!
Re: (weathering) sì o no ?
Inviato: 25 giugno 2015, 23:34
da Den_
Mia opinione: credo che tutto sta nel avvicinarsi il più possibile al momento in cui si desidera rappresentare il modellino. Potrei fare due modellini dello stesso L-29, stessa macchina rappresentata nel '69 e poi nel '84, è ovvio che quello del '84 sarà più usurato. Per portare la discussione ancor di più sul lato filosofico, cambiano i colori dello stesso P-40 russo, rispetto ad uno usato nella New Guinea oppure ad uno schierato in Africa. Clima, contesto storico, età del mezzo, cambi(o meno) di mimetiche... Filosofia...
Re: (weathering) sì o no ?
Inviato: 25 giugno 2015, 23:43
da england82
Sicuramente un aereo di linea attuale farlo usurato o 'sporco' va contro ogni ragionamento

Re: (weathering) sì o no ?
Inviato: 26 giugno 2015, 2:08
da sdl1958
Per me è giusto quello che piace.
Ho passato anni a far modelli "franco fabbrica" perchè non conoscevo le tecniche er renderlo vissuto.
Adesso non posso guardare i luccicanti miei vecchi modelli e mi appassiono nella sfida di costruirne di più realistici.
La considero un mia evoluzione da cui non tornerò indietro.
Il mio ultimo pensiero è che dopo che hai imparato a padroneggiare l'invecchiamento puoi serenamente scegliere di fare il nuovo. Se non hai mai provato, allora forse non è una scelta (vedi volpe e uva)
Re: (weathering) sì o no ?
Inviato: 26 giugno 2015, 4:52
da Starfighter84
england82 ha scritto:Sicuramente un aereo di linea attuale farlo usurato o 'sporco' va contro ogni ragionamento

Dici eh....?
Guarda un pò com'è ridotto questo....
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte Airlines.net
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk