Pagina 2 di 3
Re: P-38 F5 1:48 Italeri III° Stormo caccia - ricognitori
Inviato: 26 maggio 2015, 19:12
da cotton77
Ciao, premesso che ancora non so come richiamare gli interventi per rispondere, nel ringraziare tutti per i complimenti, osservo con riguardo all'invecchiamento che i P-38 italiani rappresentavano materiale di surplus che, in base agli accordi, gli U.S.A. praticamente ci "regalavano" dopo la seconda guerra mondiale, periodo in cui la nostra aeronautica era davvero ridotta ai "minimi termini" a seguito delle imposizioni / restrizioni di cui al trattato di pace (fino all'ingresso nella N.A.T.O.).
Di conseguenza si trattava come nel resto dei casi (P.51, Spitfire MK IX, P.47 D), di materiale "stra stra stra" usurato che i nostri specialisti rimettevano in "condizioni di volo" al prezzo di veri e propri miracoli.
Oltretutto, mi pare, che al tempo il III° Stormo non fosse basato come in tempi più recenti sulla base di Verona - Villafranca bensì su un aeroporto pugliese che non ricordo pertanto, oltre all'usura intrinseca del materiale di volo, si aggiunge l'usura dovuta all'esposizione solare.
Mi auguro di non aver detto c.......te e di essere stato in qualche modo utile.
Saluti.
G.luca
Re: P-38 F5 1:48 Italeri III° Stormo caccia - ricognitori
Inviato: 26 maggio 2015, 19:20
da cotton77
...dimenticavo...ho usato i colori della serie Puravest della Dr. Toffano (nello specifico l'acciaio che ho usato per una sorta di pre-shading che non ha avuto molto successo, l'argento e l'argento FS per differenziare alcuni pannelli).
L'interno del cockpit e i pozzetti carello sono verniciati con l'interior green della stessa marca così come la zona antiriflesso in verde oliva scuro poi schiarito col post shading.
Le foto come già accennato sono orripilanti...scusate!!!!.....questa era una prova di postaggio come inizialmente intitolato....in quanto è la prima volta che posto qui su MT (adesso però che ho imparato vi tedierò all'inverosimile

).
Mi sto attrezzando per far foto migliori (o almeno provarci in quanto quest'arte proprio non mi appartiene) e, probabilmente, non posterò altro finchè non avrò fatto i "compiti per casa"

Re: P-38 F5 1:48 Italeri III° Stormo caccia - ricognitori
Inviato: 26 maggio 2015, 20:10
da Jacopo
Re: P-38 F5 1:48 Italeri III° Stormo caccia - ricognitori
Inviato: 26 maggio 2015, 21:02
da cotton77
Grazie Jacopo...e complimenti per la tua lunga lista di modelli....accipicchia!!!
Re: P-38 F5 1:48 Italeri III° Stormo caccia - ricognitori
Inviato: 28 maggio 2015, 17:05
da rob_zone
Bello!!
Usurato a dovere..io ne ero a conoscenza delle nostre coccarde sul P38 e devo dire che gli donano benissimo...

Re: P-38 F5 1:48 Italeri III° Stormo caccia - ricognitori
Inviato: 29 maggio 2015, 14:50
da cotton77
Grazie Rob.....forse avrei dovuto accentuare meno le sfumature sulle pannellature (ma probabilmente c'è anche la complicità del flash).....mi è stato giustamente fatto notare
Inviato: 29 maggio 2015, 15:21
da Argo2003
Bello anche questo Gianluca, concordo con te sulle sfumature.. per il resto è veramente un gran bel lavoro... complimenti...
Re: P-38 F5 1:48 Italeri III° Stormo caccia - ricognitori
Inviato: 29 maggio 2015, 16:45
da cotton77
Grazie Argo.....magari cercherò di dare un'aggiustatina se riesco
Re: P-38 F5 1:48 Italeri III° Stormo caccia - ricognitori
Inviato: 30 maggio 2015, 17:05
da matteo44
Ciao Gianluca...
Dopo la chiacchierata di stamattina, adesso mi sono "finalmente" guardato con calma le foto...
Bel lavoro
Mi piace molto il post sul verde oliva...
C'è ancora qualche accortezza da prendere... però... con dei tutor che hai... non ci metterai molto a fare un super modello! [emoji1]
PS: Nemmeno io sapevo che avessimo avuto i P-38... c'erano solo fotografici oppure ne avevamo anche con il muso con le 4 mitragliatrici?
Re: P-38 F5 1:48 Italeri III° Stormo caccia - ricognitori
Inviato: 30 maggio 2015, 18:14
da microciccio
Ciao Gianluca,
in effetti i P-38 nostrani sono argomento scarsamente approfondito soprattutto modellisticamente, quindi plauso per la scelta del soggetto.
Il
postshading è eccessivo per i miei gusti ma, come ha già scritto, è più vicino a quelli ispanici di Max. Bene così!
Sti poveri aeroplani sono poco conosciuti ma qualcosa in giro si trova e, per gli studenti più volenterosi, suggerisco la lettura di Lockheed P-38 Lightning in Italian Service di Marco Mattioli - IBN Editore 2004 - ISBN: 88-7565-010-1
AR-04-Lockheed P-38 Lightning in Italian Service 1943-1955 by
Paolo, su Flickr
Nel libro troverete le risposte ai quesiti dei
post precedenti. Buona lettura.
Aggiornamento del 08/08/2021
Sul numero 335 di agosto 2021 della rivista Storia Militare c'è un articolo di Marco Gueli sui P-38 che militarono nelle fila dell'Aeronautica Militare.
microciccio