Pagina 2 di 4
Re: Red Butcherbird - Academy - 1:72
Inviato: 26 maggio 2015, 12:41
da ponisch
Ciao bel modello e bella colorazione

a pennello
Ti consiglio di pensare di colorare le fasce nere che si vedono perché come decal mi sembrano molto estese e forse sono difficili da gestire.
Nicola

Inviato: 26 maggio 2015, 12:44
da Argo2003
Orca pupazza che bel rosso a pennello!!!!!
Però.... continuo a dire che così conciato il 190 "nun se pò proprio vedè"

))
Re: Red Butcherbird - Academy - 1:72
Inviato: 26 maggio 2015, 12:54
da Den_
ponisch ha scritto:Ciao bel modello e bella colorazione

a pennello
Ti consiglio di pensare di colorare le fasce nere che si vedono perché come decal mi sembrano molto estese e forse sono difficili da gestire.
Nicola

Sarebbe impossibile mettere delle decals in quanto non ne sono in possesso. Le fasce le ho pitturate già, devo fare le foto.
Grazie a tutti per l'interessamento e per le belle parole.
Re: Red Butcherbird - Academy - 1:72
Inviato: 26 maggio 2015, 13:08
da Jacopo
Ciao Ottimo lavoro davvero!! attento che è un particolare soggetto gli interni dovrebbero essere in RLM 66 e se fai il soggetto con i portelli dei carrelli completi aveva pure le "punte delle pale" gialle e il resto era nero

Re: Red Butcherbird - Academy - 1:72
Inviato: 26 maggio 2015, 13:13
da Den_
Jacopo ha scritto:Ciao Ottimo lavoro davvero!! attento che è un particolare soggetto gli interni dovrebbero essere in RLM 66 e se fai il soggetto con i portelli dei carrelli completi aveva pure le "punte delle pale" gialle e il resto era nero

Lo so, RLM66 interni, ruote in nero, elica nera, tips gialle...lo studiato bene il tuo Wippe.
Re: Red Butcherbird - Academy - 1:72
Inviato: 26 maggio 2015, 14:38
da Starfighter84
Direi che il rosso l'hai azzeccato bene! la tonalità è corretta.
E lo hai anche steso alla grande... immagino che fatica col pennello.

Re: Red Butcherbird - Academy - 1:72
Inviato: 26 maggio 2015, 16:36
da Den_
Volevo dare il bianco in bomboletta per passare poi il rosso ma, ho scelto il mio metodo classico: prima mano alla larga, molto diluita e poi la seconda con il pennello quasi asciutto, colore poco diluito, pennellate corte in direzione del flusso dell'aria.
Re: Red Butcherbird - Academy - 1:72
Inviato: 27 maggio 2015, 21:14
da Den_
Aggiornamento:
15rb4au.jpg
33ogr9u.jpg
10fp1j6.jpg
Re: Red Butcherbird - Academy - 1:72
Inviato: 27 maggio 2015, 21:37
da fearless
Molto bello, mi piace parecchio...
Re: Red Butcherbird - Academy - 1:72
Inviato: 27 maggio 2015, 22:40
da nannolo
Bel 190 , Bogdan !!
Forse me lo sono perso... Che tipo colori usi ? Vinilici ?