Pagina 2 di 2

Inviato: 21 giugno 2015, 6:56
da Starfighter84
Il tappetino è molto utile.... è sempre sotto a dove lavori, quindi puoi tagliare il nastro al volo in tutte le fasi di mascheratura.
Ultimamente, con l'apertura dei negozi della catena "Tiger" li trovi a buon prezzo e con facilità.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Strumenti basici per il nostro hobby

Inviato: 21 giugno 2015, 11:53
da Cox-One
In effetti per preservare le lame è l'ideale. Se si usano solo taglierino classici con lama dritta .... ci si può arrangiare con una lastra di vetro (io sul mio tavolo ho una lastra di vecchio forno .. così sotto ci tengo le istruzioni di montaggio, la lastra è tenuta sollevata da tre piedini in gomma).
Ma se devo usare il taglierino a ruota, di cui non ho ricambi, il piano in gomma è ottimo.
Sul prezzo consiglio di girare .... si aggira dai 20 ai 30€, ma lo ho trovato e comprato a 15 ...

Re: Strumenti basici per il nostro hobby

Inviato: 21 giugno 2015, 19:24
da sdl1958
Ciao Rob,
io lo uso per allungare la vita alle lame del bisturi. E' comodo per adagiarci il nastro mascherante e tagliarlo in loco, qualche volta è utilissimo per cacciare le zanzare anche se quest'ultimo tipo di utilizzo non è proprio ortodosso :-sbraco :-sbraco :-sbraco[/quote]

Mi piacerebbe un tutor per la storia delle zanzare! :-evvai
Io il tappetino le uso per proteggere la protezione che il mio "capo" ha voluto mettessi sulla scrivania.
Comodo per tagliare i vari nastri.
Poi ci si è rovesciata sopra l'Attack e qualche parte si è dissolta. Poi ci è caduto l'alcol e sono partite le quadrettature.....
Che il "Capo" avesse ragione?

Re: Strumenti basici per il nostro hobby

Inviato: 21 giugno 2015, 22:05
da seastorm
sdl1958 ha scritto:Mi piacerebbe un tutor per la storia delle zanzare!
Carissimo Stefano...si tratta di...un'arte marziale che richiede anni ed anni di studio...difficili da condensare in un tutorial :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Strumenti basici per il nostro hobby

Inviato: 23 giugno 2015, 22:54
da obelix
Stefano, i capi, specie quelli in gonnella, per definizione hanno sempre ragione, :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Strumenti basici per il nostro hobby

Inviato: 12 ottobre 2015, 14:10
da corrado25877
personalmente io non ho mai avuto quel tappetino e non ne ho mai sentito la mancanza.....per i tagli o percose simili uso una buona piastrella in gres bianca (si esatto, quelle da muro) come base per tagli e robe varie, e alla fine con un po di alcool la pulisco ed è pronta per la prossima sessione!

Re: Strumenti basici per il nostro hobby

Inviato: 12 ottobre 2015, 14:35
da seastorm
corrado25877 ha scritto:personalmente io non ho mai avuto quel tappetino e non ne ho mai sentito la mancanza.....per i tagli o percose simili uso una buona piastrella in gres bianca (si esatto, quelle da muro) come base per tagli e robe varie, e alla fine con un po di alcool la pulisco ed è pronta per la prossima sessione!
Ciao Corrado, non ho dubbi circa il fatto che sulla superficie da te scelta ti trovi bene nelle operazioni di taglio ma...,se vuoi allungare la vita alla lama, il tappetino in questione (detto anche cutting mat ) è l'ideale ;)

Re: Strumenti basici per il nostro hobby

Inviato: 12 ottobre 2015, 14:40
da corrado25877
seastorm ha scritto:
corrado25877 ha scritto:personalmente io non ho mai avuto quel tappetino e non ne ho mai sentito la mancanza.....per i tagli o percose simili uso una buona piastrella in gres bianca (si esatto, quelle da muro) come base per tagli e robe varie, e alla fine con un po di alcool la pulisco ed è pronta per la prossima sessione!
Ciao Corrado, non ho dubbi circa il fatto che sulla superficie da te scelta ti trovi bene nelle operazioni di taglio ma...,se vuoi allungare la vita alla lama, il tappetino in questione (detto anche cutting mat ) è l'ideale ;)
sicuramente durano di piu, però ho talmente tanti ricambi gratis di lame che non me ne preoccupo proprio!
io comunque aggiungerei una bella lampada,è fondamentale anche in pieno giorno!!!

Re: Strumenti basici per il nostro hobby

Inviato: 12 ottobre 2015, 16:59
da seastorm
corrado25877 ha scritto:
seastorm ha scritto:
corrado25877 ha scritto:personalmente io non ho mai avuto quel tappetino e non ne ho mai sentito la mancanza.....per i tagli o percose simili uso una buona piastrella in gres bianca (si esatto, quelle da muro) come base per tagli e robe varie, e alla fine con un po di alcool la pulisco ed è pronta per la prossima sessione!
Ciao Corrado, non ho dubbi circa il fatto che sulla superficie da te scelta ti trovi bene nelle operazioni di taglio ma...,se vuoi allungare la vita alla lama, il tappetino in questione (detto anche cutting mat ) è l'ideale ;)
sicuramente durano di piu, però ho talmente tanti ricambi gratis di lame che non me ne preoccupo proprio!
io comunque aggiungerei una bella lampada,è fondamentale anche in pieno giorno!!!
Bene, bene, felice per la possibilità che hai di avere disponibili moltissime lame. Quanto alla luce...credo di capirti benissimo... per me non è mai abbastanza :-D