Pagina 2 di 2

Re: F-104G Starfighter Italeri 1/32

Inviato: 29 aprile 2015, 18:40
da nannolo
Se il buongiorno si vede dal mattino.... se questo e' il primo modello mi immagino i prossimi.... :-oook
Direi che te la sei cavata egregiamente. Come ha detto Matteo sul prossimo prova con i lavaggi e vedrai che il modello guadagnerà ancora di piu'.
Cmq penso che puoi esporre il "bestio" in un hangar... ehm vetrina con meritato orgoglio.
Percio' complimenti e sotto con il prossimo !!!

Re: F-104G Starfighter Italeri 1/32

Inviato: 29 aprile 2015, 20:03
da pitchup
Ciao Simone
Scusa ma ho letto solo ora...E' il tuo primo modello?????? E' il PRIMO modello che fai????
Perdonami, allora devi leggere il mio commento come il migliore dei complimenti perchè pensavo avessi già una grande esperienza vedendo le foto!
Però il commento dello scarico invece è sempre valido ok?
saluti

Re: F-104G Starfighter Italeri 1/32

Inviato: 30 aprile 2015, 7:52
da simobay80
Ciao Max....grazie....no....in effetti è il primo......i modellini che facevo da piccolo li facevo per giocarci non si può definire modellismo....ma incollare tutto.....rapidamente per poterci giocare....quindi niente colori niente rifiniture niente di niente....solo taglia e incolla....combatti e precipita....Questo è il primo in assoluto....al quale dedico un approccio da modellista....Questo risultato....lo devo tutto a voi.....modelingtime mi ha veramente dato la voglia di approcciarmi di nuovo al modellismo.....ma in maniera seria....più adulta....Per lo scarico....prometto che farò delle ricerche accuratissime sul prossimo modello che sarà un twin seat Eurofighter in scala 1/48 della Revell....Speriamo bene!!

Re: F-104G Starfighter Italeri 1/32

Inviato: 30 aprile 2015, 8:57
da Cox-One
Come detto dagli altri ottimo inizio.
Penso che con un poco di esperienza avrai già risultati degni di nota, magari non capolavori, ma modelli che si sapranno far apprezzare credo proprio di si.
Già assemblaggio e verniciatura sono buone, stuccatura e stesura decal sono a buon punto .... con un paio di tecniche di invecchiamento e sporcatura, sei a cavallo.
Bravo!

Re: F-104G Starfighter Italeri 1/32

Inviato: 30 aprile 2015, 22:46
da Bonovox
Ti faccio anch'io i complimenti. Su questi modelloni devi osare molto di più e purtroppo le varie tecniche sono fondamentali per rompere l'effetto giocattolo. Una curiosità. ..ma i portelli del carrello principale non era meglio montarli chiusi (che poi del tutto chiusi non sono) ?

Re: F-104G Starfighter Italeri 1/32

Inviato: 1 maggio 2015, 10:15
da BernaAM
Non vorrei ripetere i commenti dei precedenti ma se è il tuo primo modello e pure in 32 credo che puoi ritenerti soddisfatto, da parte mia posso dirti oltre di curare meglio la tridimensionalità con i vari lavaggi del caso nei prossimi modelli dai qualche mano in più di trasparente lucido, in alcuni punti le decal hanno creato il classico "silvering", poi se hai l'aerografo fai delle prove ripassando il colore di base schiarito iniziando a spruzzare dall'interno della pannellatura verso l'esterno. Spero di essere stao abbastanza chiaro se hai dei dubbi bussa. Vogliamo vedere il prossimo modello adesso.
Ciao.
Fabrizio.

Re: F-104G Starfighter Italeri 1/32

Inviato: 2 maggio 2015, 9:29
da simobay80
Bonovox ha scritto:Ti faccio anch'io i complimenti. Su questi modelloni devi osare molto di più e purtroppo le varie tecniche sono fondamentali per rompere l'effetto giocattolo. Una curiosità. ..ma i portelli del carrello principale non era meglio montarli chiusi (che poi del tutto chiusi non sono) ?
Ciao Francesco, grazie per il commento, per i portelli in effetti l'idea è quella di mettere l'aereo in un diorama mentre è in fase di decollo, in effetti già decollato visto che, come mi diceva Max, anche in fase di rullaggio e accelerazione sono semi-chiusi....solo che tempo per il diorama non ne ho.....quindi pensavo di aspettare l'estate per dedicarmi a quello.....e fare insieme il diorama del 104 e dell'EF-2000 che mi accingo a fare.....

Grazie anche a te Fabrizio, ma non ho afferrato bene il concetto dell'aerografo interno verso l'esterno....cosa ottengo?
scusa ma senza rif. visivi è difficile rendermi conto di questi particolari delle tecniche.... :-disperat

Re: F-104G Starfighter Italeri 1/32

Inviato: 8 maggio 2015, 19:56
da Icari Progene
simobay80 ha scritto:Ciao Max....grazie....no....in effetti è il primo......i modellini che facevo da piccolo li facevo per giocarci non si può definire modellismo....ma incollare tutto.....rapidamente per poterci giocare....quindi niente colori niente rifiniture niente di niente....solo taglia e incolla....combatti e precipita....Questo è il primo in assoluto....al quale dedico un approccio da modellista....Questo risultato....lo devo tutto a voi.....modelingtime mi ha veramente dato la voglia di approcciarmi di nuovo al modellismo.....ma in maniera seria....più adulta....Per lo scarico....prometto che farò delle ricerche accuratissime sul prossimo modello che sarà un twin seat Eurofighter in scala 1/48 della Revell....Speriamo bene!!
ciao simone! beh per essere il primo non c'è male!

i prossimi saranno senza dubbio frutto dell'esperienza che maturerai pian piano, vedrai che se posti tutte le fasi dei lavori nella sezione Under Construction saremo tutti pronti ad incoraggiarti ed aiutarti e anche a proporti nuove tecniche!

e fidati... se il prossimo sarà l'Eurofighter revell ne avrai bisogno! è un bel canchero di kit!

Ciao
Luca

P.S. per aggungere veridicità storica oltre allo scarico... il prossimo i portelli del carrello principale sono semichiusi. sono così spalancati sono in manutezione! :thumbup:

Re: F-104G Starfighter Italeri 1/32

Inviato: 8 maggio 2015, 20:34
da Jacopo
Come primo modello è un SIGNOR modello, bravissimo :-oook :-oook :-oook

per il resto ti hanno detto tutto i miei colleghi!

Re: F-104G Starfighter Italeri 1/32

Inviato: 10 luglio 2015, 20:55
da corrado25877
ciao, i portelli del carrello non erano aperti così in un solo pezzo, erano sdoppiati, una parte aperta (vicino alle gambe di forza) e la parte anteriore semi-chiusa