Pagina 2 di 3
Re: A7-D Corsair
Inviato: 10 aprile 2015, 21:21
da nicola31
ROGER ha scritto:nicola31 ha scritto:filippo77 ha scritto:ciao nicola e benvenuto nel forum il modello come assemblaggio sembra ben fatto i colori a pennello non danno l'idea della tonalita' come una spruzzata di aerografo, usi solo pennello o sei dirottato a iniziare ad aerografare?
In realtà sono interessato ad iniziare con arrografo, per adesso i primi modelli li ho fatti tutti a pennello... Ma sto valutando l acquisto....
Vedere un Matchbox montato su MT posso dire che è una vera rarità
La colorazione a pennello limita molto la resa, ma qui abbiamo un raggazzo giovane che a pennello esegue colorazioni spettacolari, cerca TRACHIO e guarda i suoi lavori...di pure che ti manda Roger
Se vuoi valutare l'acquisto di aerografo e magari anche del compressorino, io tratto come rivenditore il marhio Fengda, buona resa poca spesa...
Un saluto di benvenuto dal Roger
Si, mi farebbe piacere valutare la cosa... magari contattami in privato così ne parliamo
ciao e grazie
Nicola
Re: A7-D Corsair
Inviato: 12 aprile 2015, 12:00
da pitchup
Ciao Nicola
Ahhhhh....che salto nel passato mi hai fatto fare!!! Ricordo quando vivevo di pane, matchbox e Humbrol a pennello!!!
L'aerografo da molte soddisfazioni (ma anche bestemmie) quando si impara a domarlo. E' comunque, secondo me, un passo che viene naturale nell'evoluzione personale del modellista.
In ogni caso ci sono tanti bravissimi modellisti che usano con soddisfazione i pennelli tutta la vita.
saluti
Re: A7-D Corsair
Inviato: 14 aprile 2015, 22:41
da nicola31
pitchup ha scritto:Ciao Nicola
Ahhhhh....che salto nel passato mi hai fatto fare!!! Ricordo quando vivevo di pane, matchbox e Humbrol a pennello!!!
L'aerografo da molte soddisfazioni (ma anche bestemmie) quando si impara a domarlo. E' comunque, secondo me, un passo che viene naturale nell'evoluzione personale del modellista.
In ogni caso ci sono tanti bravissimi modellisti che usano con soddisfazione i pennelli tutta la vita.
saluti
Menomale mi dici così.... fa piaere condividere gioie e DOLORI... soprattutto all'inizio
In realtà i matchbox arrivano dalla cantina di un amico... che dopo circa 10-15 anni stava per buttarli(erano dello zio) e mi chiama dicendo di avere dei pezzi di modelli ... me li fa vedere e rovistando tiro fuori 6 kit interi (A7, A10, Tornado ADV, F15,F16,F117)...ovviamente decals tutte andate e ho dovuto ricomprarle su internet... ma come si dice...a caval donato.......

Re: A7-D Corsair
Inviato: 14 aprile 2015, 22:45
da nicola31
ROGER ha scritto:nicola31 ha scritto:filippo77 ha scritto:ciao nicola e benvenuto nel forum il modello come assemblaggio sembra ben fatto i colori a pennello non danno l'idea della tonalita' come una spruzzata di aerografo, usi solo pennello o sei dirottato a iniziare ad aerografare?
In realtà sono interessato ad iniziare con arrografo, per adesso i primi modelli li ho fatti tutti a pennello... Ma sto valutando l acquisto....
Vedere un Matchbox montato su MT posso dire che è una vera rarità
La colorazione a pennello limita molto la resa, ma qui abbiamo un raggazzo giovane che a pennello esegue colorazioni spettacolari, cerca TRACHIO e guarda i suoi lavori...di pure che ti manda Roger
Se vuoi valutare l'acquisto di aerografo e magari anche del compressorino, io tratto come rivenditore il marhio Fengda, buona resa poca spesa...
Un saluto di benvenuto dal Roger
Ciao Roger
Ho visto il messaggio PT ma mi sa che l'indirizzo email che mi hai scritto è sbagliato, ho provato a scriverti ma torna indietro....
Fammi sapere...
Nik
Re: A7-D Corsair
Inviato: 14 aprile 2015, 23:06
da ponisch
Ciao omonimo ben arrivato.
noris64 ha scritto:Jacopo ha scritto: la "cura MT" farà effetto ....
Non posso far altro che quotare Jacopo!!
Benvenuto!!
Io quoto jacopo e noris64
Bella stesura a pennello.Ho visto che hai usato humbrol(sono i smalti vero?)
Se ti posso suggerire proverei a opacizzare un po'. Mi sembra lucido oppure è l'effetto della luce sul modello?
Nicola

Re: A7-D Corsair
Inviato: 15 aprile 2015, 9:53
da pawn
Ciao Nicola, i colori sono stesi alla perfezione, non presentano errori. Potresti pensare al weathering. Su un pezzo avanzato fai delle prove, se cerchi nel forum trovi tecniche e valide spiegazioni su come fare un invecchiamento.
Re: A7-D Corsair
Inviato: 15 aprile 2015, 10:15
da Cox-One
Con pennello si può fare molto ..... ma con un'aerografo si può anche andare oltre.
Comunque anche quando si passa l'aerografo il caro e vecchio pennello si lavora sempre.
Benvenuto tra noi.
Re: A7-D Corsair
Inviato: 15 aprile 2015, 11:08
da pitchup
Ciao
nicola31 ha scritto:In realtà i matchbox arrivano dalla cantina di un amico... che dopo circa 10-15 anni stava per buttarli(erano dello zio) e mi chiama dicendo di avere dei pezzi di modelli ... me li fa vedere e rovistando tiro fuori 6 kit interi (A7, A10, Tornado ADV, F15,F16,F117)...ovviamente decals tutte andate e ho dovuto ricomprarle su internet... ma come si dice...a caval donato
...chi trova un amico trova un tesoro!!!! A dire il vero l'F15 e l'F117 Matchbox non l'ho mai visto!?!!? L'A10 e l'F16 erano ancora prototipi a livello di linee. L'ADV lo presi anche io (senza montarlo però) ...chissà che fine ha fatto poi nei vari traslochi
saluti
Re: A7-D Corsair
Inviato: 19 maggio 2015, 16:59
da paolo72fg
Per averlo realizzato a pennello devo dire che hai un'ottima mano
Adesso è giunta l'ora di passare all'aerografo che ne dici?
Ciao
Re: A7-D Corsair
Inviato: 19 maggio 2015, 22:05
da Biscottino73
Apperò!! Direi che non è davvero niente male: è uno dei tuoi primi lavori?!
ROGER ha scritto:...ma qui abbiamo un raggazzo giovane che a pennello esegue colorazioni spettacolari, cerca TRACHIO e guarda i suoi lavori...di pure che ti manda Roger

.....
Sta convertendosi anche lui, eheheh, ancora poco e ne vedremo delle belle!!!
ROGER ha scritto:...Se vuoi valutare l'acquisto di aerografo e magari anche del compressorino, io tratto come rivenditore il marhio Fengda, buona resa poca spesa...
Consigliatissimo, con il Roger sei in una botte di ferro: ma che dico una botta i ferro, un barattolino Gunze (che quando si chiudono troppo stretti poi so ca...voli)
Comunque sia, al di la di tutte le considerazioni, hai ottenuto una colorazione avvero OK
ciao ciao
luca