Pagina 2 di 5

Re:

Inviato: 26 marzo 2015, 13:34
da Giorgio Maninchedda
nannolo ha scritto:lavorone.... sia per qualità che per le dimensioni del flanker che immagino siano ragguardevoli.
ps ottima scelta l'infinity... mi ci trovo molto bene. Unico difetto , se è come il mio, la duse e l'ago da .15 veramente troppo piccole. Le ho sostituite subito con quelle da .2 che avevo. Per il resto un signor aerografo.
Grazie
Si, è il cr plus con duse ed ago da 0.15 e 0.4. Avevo anche duse ed ago da 0.2 ma è caduto in terra e patatrac, ora dovrei riordinare il ricambio. In effetti lo 0.15 è difficile da utilizzare ma credo ci voglia pratica, ancora non riesco ad utilizzarlo bene, sto riempiendo di ghirigori ogni francobollo senza risultati soddisfacenti, poi s'intasa spesso. Non gli ho dedicato ancora il tempo necessario, credo.

Re: Sukhoi 27B Flanker Trumpeter 1/32

Inviato: 26 marzo 2015, 17:22
da pawn
Certo che viene bello grande.
Mi piace come ti organizzi e gestisci gli spazi.
Lavoro molto bello tin qui, giudizio personale, non amo le fotoincisioni pre-colorate per i cockpit.
Attendo presto aggiornamenti

Re: Sukhoi 27B Flanker Trumpeter 1/32

Inviato: 26 marzo 2015, 18:01
da Giorgio Maninchedda
pawn ha scritto:Certo che viene bello grande.
Mi piace come ti organizzi e gestisci gli spazi.
Lavoro molto bello tin qui, giudizio personale, non amo le fotoincisioni pre-colorate per i cockpit.
Attendo presto aggiornamenti
Grazie
dovresti vedere il banco da lavoro quando non faccio foto.

Re: Sukhoi 27B Flanker Trumpeter 1/32

Inviato: 26 marzo 2015, 18:29
da pawn
Giorgio Maninchedda ha scritto:
pawn ha scritto:Certo che viene bello grande.
Mi piace come ti organizzi e gestisci gli spazi.
Lavoro molto bello tin qui, giudizio personale, non amo le fotoincisioni pre-colorate per i cockpit.
Attendo presto aggiornamenti
Grazie
dovresti vedere il banco da lavoro quando non faccio foto.
Guarda parli con uno che ad un certo punto ho il banco talmente occupato che modello fuori tavolo.
Stimo molto chi si organizza bene, e lo si vede anche nei risultati

Re: Sukhoi 27B Flanker Trumpeter 1/32

Inviato: 26 marzo 2015, 21:19
da pitchup
Ciao
In effetti gia con lo 0,2 siamo quasi al limite della spruzzabilità delle nostre vernici...0,15 lo vedo più da inchiostri.
saluti

Re: Sukhoi 27B Flanker Trumpeter 1/32

Inviato: 26 marzo 2015, 22:10
da fearless
Complimenti, bellissimo soggetto, stai facendo proprio un bel modello...
prenderò spunto per alcune cose per il mio, anche se è un UB in 48 della MiniHobbyModels (ma dovrebbe essere sempre Trumpeter... spero non abbia gli stessi difetti :-000 )

Re: Sukhoi 27B Flanker Trumpeter 1/32

Inviato: 27 marzo 2015, 13:01
da Giorgio Maninchedda
Ciao a tutti, essendo ancora influenzato ne approfitto per caricare alcune foto del wip
Vani carrelli installati, il colore dovrebbe essere quello giusto
Immagine
Immagine
Immagine
prove d'incollaggi a secco di prese aria motori e semifusoliere: le prese aria motori sono state una grossa seccatura per le anzidette ragioni, la stampata dev'essere in tre parti col risultato che sulle prese, al centro, c'è una orribile linea in rilievo che attraversa linee di pannelli con conseguenti deformazioni dei pezzi in corrispondenza, da stuccare, riscrivere e riprodurre rivettature. Fortunatamente le metà della fusoliera vanno bene assieme senza grosse difficoltà.
Immagine
Immagine
Unito ali e fusoliera, un'altra rogna è che bisogna unire le ali contemporaneamente ma non è così tragica, ho stuccato le giunzioni, scartavetrate e riscritto le linee
Immagine
Eccoci alla pittura degli scarichi, per i terminali ho usato l' Alclad jet exhaust, è la prima volta che utilizzo gli alclad e devo dire che sono all'altezza della loro fama
Immagine
Immagine
Scudi termici motori, vista sopra
Immagine
idem, sotto
Immagine
Altre mascherature
Immagine
Scarichi mascherati e conseguente aggrappante tamiya grigio
Immagine
vista sotto, ora inizia il lavoro di correzione delle imperfezioni, e ce ne sono.
Immagine
incollaggio cinture
Immagine
Guide lanciamissili dipinte colore blu chiaro, devono ancora ricevere trasparente, decals,trasp. etc etc
Immagine
Preombreggiamento, sotto
Immagine
sopra
Immagine
Stesura mimetica, il preombreggiamento, come mi aspettavo,è quasi sparito negli altri due colori, rimedierò poi
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Trasparente e decals, noterete che hann una certa tendenza al silvering, sono piuttosto spesse
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
E' tutto per ora amici
a presto

Re: Sukhoi 27B Flanker Trumpeter 1/32

Inviato: 27 marzo 2015, 13:29
da Enrywar67
...bello!!un bestione!!!

Re: Sukhoi 27B Flanker Trumpeter 1/32

Inviato: 27 marzo 2015, 13:51
da Jacopo
Ciaooo Ottimo lavoro il tuo su questo SU-27 :-oook :-oook :-oook :-oook

il prossimo tuo wip lo vogliamo dal day 0 ;) ;)

Re: Sukhoi 27B Flanker Trumpeter 1/32

Inviato: 27 marzo 2015, 17:43
da pitchup
Ciao
ma le tue giornate durano 35 .. 40 ore??? Sei ad un ottimo punto!
Ottimo....io però "ravviverei" maggiormente l'opera di weathering!
Poi avrei un dubbio sul modello Trumpeter, il radome: mi da l'impressione, come se fosse un po' troppo corto, o no, che ne pensate??
saluti