Pagina 2 di 5

Mini GB Pacific 2014 - Merler - Kawasaki Ki-61 Hien

Inviato: 8 marzo 2015, 19:50
da Argo2003
Ciao Antò, io per il sale ho fatto così;
Ho Inumidito tutte le zone dove andava messo, poi ho messo il sale prelevandolo dal mucchietto con il pennello inumidito o con le dita, ho aspettato un pò e poi ho dato una sgrullata al modello per far cadere i granelli che non avevano "preso", quindi ho steso il colore, dopodiché a colore asciutto ho tirato via il sale con un pennello umido e con una pezzetta (sempre umida) poi ho risciacquato tre-4 volte per togliere i residui
COSA IMPORTANTE! ; Dietro consiglio di Enrico, metti a "seccare"il sale in forno prima di metterlo sul modello....
Se cerchi il mio wip del KI-84 nel miniGB pacific, qualcosa trovi.....[emoji6]

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Mini GB Pacific 2014 - Merler - Kawasaki Ki-61 Hien

Inviato: 8 marzo 2015, 19:52
da Argo2003
P.s. per gli alclad forse era meglio primerizzare con il nero lucido.... [emoji6]

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: Mini GB Pacific 2014 - Merler - Kawasaki Ki-61 Hien

Inviato: 8 marzo 2015, 21:06
da microciccio
Ciao Antonio,

il velivolo scelto mi piace, un po' meno la livrea che gli darai. Son gusti personali! :-oook

Visto che userai gli Alclad, se non l'avessi fatto, prova a dare uno sguardo a questo tutorial.

Per la tecnica del sale dai uno sguardo al video di Valerio.

https://www.youtube.com/watch?v=_8SZI2cUc5c

Buon lavoro.

microciccio

Mini GB Pacific 2014 - Merler - Kawasaki Ki-61 Hien

Inviato: 8 marzo 2015, 21:24
da merler
Ottimo il link per gli Alclad. Al momento non ho un nero lucido, è una cosa indispensabile per gli alclad che il fondo sia di questa tonalità? Comunque Argo ho seguito il tuo wip e ho trovato tutto molto interessante, ma considerando che le parti da "scrostare" sono veramente poche, forse userò il Maskol. Ho visto che applicandolo con una spugnetta dovrebbe fare proprio al caso mio. . Il metodo del sale da te descritto mi ha chiarito parecchie cose e sicuramente avrò modo di usarlo. Comunque grazie mille per gli ottimi consigli.

Inviato: 9 marzo 2015, 15:22
da Starfighter84
Antò attenzione alle stuccature sul bordo di attacco delle ali... vanno riprese e lisciate per bene.
Le zone dove toglierai il primer vanno di nuovo coperte: se lasci la plastica "nuda" l'Alclad darà riflessi e tonalità diverse. ;)

Inviato dal mio Nexus 5

Re: Mini GB Pacific 2014 - Merler - Kawasaki Ki-61 Hien

Inviato: 10 marzo 2015, 8:13
da pitchup
Ciao
ottimo lavoro fin qui.
In merito al sale io l'ultima volta per salinizzare il modello ho spruzzato l'acqua con l'aerografo direttamente sulla parte e poi ho sparso il sale fino. Ho aspettato l'asciugatura (spruzzando con l'aerografo la quantità d'acqua è minima) e ho passato il colore che mi interessava. Ad asciugatura avvenuto ho tolto il sale.
Penso che però in questo modo (spruzzare acqua con l'aerografo) vada bene solo per zone relativamente poco estese (per me erano serbatoi e pannello antiriflesso) oppure devi lavorare un pezzo alla volta.
saluti e buon divertimento

Re:

Inviato: 10 marzo 2015, 15:38
da matteo44
Starfighter84 ha scritto:Antò attenzione alle stuccature sul bordo di attacco delle ali... vanno riprese e lisciate per bene.
Ciao Antonio... occhio anche alla stuccatura del parabrezza del canopy... mi sa che ci va ancora un po di stucco li... ;)

Mini GB Pacific 2014 - Merler - Kawasaki Ki-61 Hien

Inviato: 10 marzo 2015, 17:25
da merler
matteo44 ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Antò attenzione alle stuccature sul bordo di attacco delle ali... vanno riprese e lisciate per bene.
Ciao Antonio... occhio anche alla stuccatura del parabrezza del canopy... mi sa che ci va ancora un po di stucco li... ;)
Il canopy era solo appoggiato.
Comunque sono andato avanti. Ho passato il white alluminium Alclad,dopo aver mascherato le superfici di controllo che avevo pre verniciato di un verde schiarito con un grigio molto chiaro. I risultati sarete voi a valutarli. Anche se inizialmente ho detto che avrei utilizzato il Maskol, non avendo tempo per andare a prenderlo, ho cominciato a fare qualcosa con il metodo del sale che ho potuto applicare grazie ai vostri consigli. in particolare ho provveduto a verniciare di nero le parti del cofano, che ovviamente nn vanno applicate sul modello avendo il motore scoperto. Ho avuto un po di problemi con la verniciatura dei canopy. Nonostante fossi in possesso delle mascherine della montex, queste a quanto pare hanno lasciato passare un po di vernice, tant'è che alcuni puntidei canopy andrebbero ripuliti e lucidati. In attesa della Future, adesso rimangono così.ImmaginebImmagineImmagineImmagine
Come si vede dalle foto, anche se queste sinceramente accentuano, i canopy sono veramente una tragedia. Se qualcuno mi consiglia come recuperarli.

Re: Mini GB Pacific 2014 - Merler - Kawasaki Ki-61 Hien

Inviato: 10 marzo 2015, 17:36
da thunderjet
allora aspettiamo qualche fotuzza! :-D

ma sbaglio o il motore è paro paro ai Daimler Benz 605 dei 109?? quelli della Aires potevano pure dirlo :lol:

sta tecnica del sale devo 'farmela andare giù' anche io che mi servirà..in questo gb è quasi un must :lol:

Mini GB Pacific 2014 - Merler - Kawasaki Ki-61 Hien

Inviato: 10 marzo 2015, 17:47
da merler
thunderjet ha scritto:allora aspettiamo qualche fotuzza! :-D

ma sbaglio o il motore è paro paro ai Daimler Benz 605 dei 109?? quelli della Aires potevano pure dirlo :lol:

sta tecnica del sale devo 'farmela andare giù' anche io che mi servirà..in questo gb è quasi un must :lol:
Ho aggiornato il messaggio con le foto. Il motore è esattamente quello tedesco,anche se il set Aires è veramente un macello.