Pagina 2 di 4
Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?
Inviato: 16 febbraio 2015, 16:43
da Bountyhunter
Jacopo ha scritto:Bountyhunter ha scritto:Mi piacerebbe sapere: la Tamiya è la migliore? Come mai mi hai consigliato così a gran voce il modello tamyia? Sono curioso.... anche perchè sono bei soldini che dovrebbero uscire eheheh
Ora come ora lo Spit, P-51, F4U sono i modelli migliori in circolazione, ottimo dettaglio, ottimo montaggio, ottimi dettagli interni, come i motori, vani armi ecc.. Insomma altissimamente consigliato
Ma parli della 1:32 o in generale?
Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?
Inviato: 16 febbraio 2015, 16:45
da Jacopo
Questi in 32 ma generalmente la Tamiya lavora sempre benissimo è una delle migliori ditte al mondo

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?
Inviato: 16 febbraio 2015, 16:50
da Bountyhunter
Jacopo ha scritto:Questi in 32 ma generalmente la Tamiya lavora sempre benissimo è una delle migliori ditte al mondo

Ok grazie mille, lo terrò presente.
Immagino però che il prezzo..................................

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?
Inviato: 16 febbraio 2015, 16:54
da Jacopo
Dipende sempre il prezzo, comunque per la prossima volta questo è un argomento da "Lounge Room"

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?
Inviato: 16 febbraio 2015, 17:05
da Bountyhunter
Jacopo ha scritto:Dipende sempre il prezzo, comunque per la prossima volta questo è un argomento da "Lounge Room"

L'unico problema è che i modelli Tamiya in 1.32 sono il XVI, XIII e IX. Io vorrei prendere un Mk.II (però posso sempre cambiare idea. Cosa mi consigliate?
A proposito della "sezione giusta", dove avrei dovuto postarlo? Così da inserire ulteriori simili domande nella sezione apposita.
Grazie.
Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?
Inviato: 16 febbraio 2015, 17:24
da Jacopo
Parti dal presupposto che per me gli spitfire sono dal IX in poi quindi per me dovresti cambiare idea
Bountyhunter ha scritto: proposito della "sezione giusta", dove avrei dovuto postarlo? Così da inserire ulteriori simili domande nella sezione apposita.
Questa oppure
Questa ma consiglio in ogni caso di prendersi 2 secondi prima di aprire un post per leggere dall'
Indice le note sotto la sezione corretta, dopotutto i nostri Admin hanno perso del tempo per scriverle il minimo che possiamo fare è leggerle no??
spero ti sia utile questo suggerimento

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?
Inviato: 16 febbraio 2015, 17:41
da Bountyhunter
Jacopo ha scritto:Parti dal presupposto che per me gli spitfire sono dal IX in poi quindi per me dovresti cambiare idea
Bountyhunter ha scritto: proposito della "sezione giusta", dove avrei dovuto postarlo? Così da inserire ulteriori simili domande nella sezione apposita.
Questa oppure
Questa ma consiglio in ogni caso di prendersi 2 secondi prima di aprire un post per leggere dall'
Indice le note sotto la sezione corretta, dopotutto i nostri Admin hanno perso del tempo per scriverle il minimo che possiamo fare è leggerle no??
spero ti sia utile questo suggerimento

Si , le avevo viste ma non mi sembravano poi così appropriate a prima vista, quindi ho optato per la sezione Varie, leggendo la nota sottostante. però si, in effetti quelle due sezioni sono adeguate alle mie domande.
Grazie

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?
Inviato: 16 febbraio 2015, 18:21
da seastorm
Ciao Francesco,
svio un attimo l'attenzione su un Me 109 prodotto dalla Eduard che nella declinazione "weekend edition" costa poco più di 30,00 euro ma è un kit davvero ben realizzato
http://www.hannants.co.uk/search/index. ... rency_id=3
Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?
Inviato: 16 febbraio 2015, 19:46
da Fabio_lone
A prescindere dalla scelta finale... Uno Spit tamiya (o p51, corsair, zero) è lo stato dell'arte dell'odierna produzione di kit in plastica..sfido a trovare di meglio. Me lo sono comprato pure io figuratevi!
Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?
Inviato: 16 febbraio 2015, 20:34
da Bountyhunter
Grazie mille per la segnalazione. In effetti volevo anche costruire il 109!
Però vorrei capire quanto può essere grande, non avendo mai costruito aerei WWII.