Pagina 2 di 8

Re: 79 Rgt. Fanteria “The Cameron Highlanders”

Inviato: 1 febbraio 2015, 22:50
da nannolo
Off topic
Non intendevo riferirmi a nessuno in particolare.
;)

Re: 79 Rgt. Fanteria “The Cameron Highlanders”

Inviato: 1 febbraio 2015, 23:36
da microciccio
Ciao Luca,

sono curioso di vedere le soluzioni cromatiche che troverai per dare vita a questa nuova scultura. ;)
Warthog ha scritto:... Kenneth Mackay, uno dei pipers del reggimento, stanco, sporco ma senza mostrare la minima paura, uscì dalla protezione del quadrato e cominciò a marciare davanti al nemico suonando la marcia reggimentale “COGADH NO SITH” (guerra o pace). ...
E allora sentiamocela!

[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=5dQdrbsYWr0[/BBvideo]
Warthog ha scritto:... FILLEADH BEG (KILT) – set Cameron of Erracht appositamente disegnato per il reggimento da Mrs. Marjory Cameron of Lochiel madre di Allan Cameron of Erracht.
In questo soggetto affronterò la parte più complicata del figurino, il kilt, gioia e croce di tutti i figurinisti, almeno quelli al mio livello, i mostri sacri dei figurinisti ci ridono su, io no mi sa che ci piango.
E’ una di quelle pitture che capisci solo alla fine se funziona, se no è da rifare da capo…
Parliamo del Kilt.
Io non sono un figurinista ma penso potresti usare uno stratagemma. Riproduci su una superficie piana, sottile e malleabile (es.: una lamina metallica o della seta o quello che riterrai più adatto) la trama della stoffa e poi la adatti alla scultura aggiungendo luci ed ombre.
Oppure, ma ritengo la cosa sia per te di scarso interesse pittorico, usi una trama prestampata.
Warthog ha scritto:... il "pippotto" (non so come si chiama) che dalla bocca arriva alla cornamusa. ...
Si tratta dell'ancia.

microciccio

Re: 79 Rgt. Fanteria “The Cameron Highlanders”

Inviato: 2 febbraio 2015, 8:16
da Tato
noris64 ha scritto:
Tato ha scritto:
Pensavo si capisse che il mio intervento era ironico e goliardico, nessuna invidia, anzi, solo tantissima ammirazione.
Certo che si era capita l'ironia, come d'altronde è usuale qui su MT!! :-D
Sì, è una delle tante cose belle che contraddistingue il Forum! :-oook
noris64 ha scritto:Volevo però "incoraggiare" Luca (Warthog), come se ne avesse bisogno! :-D
Giusto, hai fatto benissimo! :-oook

Re: 79 Rgt. Fanteria “The Cameron Highlanders”

Inviato: 2 febbraio 2015, 8:19
da Tato
nannolo ha scritto:Off topic
Non intendevo riferirmi a nessuno in particolare.
;)
No problem Andrea, lo so, ero io che mi riferivo a me stesso, d'altronde non si può sapere tutto nella vita. :)

Re: 79 Rgt. Fanteria “The Cameron Highlanders”

Inviato: 2 febbraio 2015, 8:24
da Tato
microciccio ha scritto:
Warthog ha scritto:... il "pippotto" (non so come si chiama) che dalla bocca arriva alla cornamusa. ...
Si tratta dell'ancia.

microciccio
Giusto, ma "pippotto" è un termine come dire... più tecnico! :-sbraco

Re: 79 Rgt. Fanteria “The Cameron Highlanders”

Inviato: 2 febbraio 2015, 11:29
da matteo44
Luca... leggo adesso...
Ormai te sei entrato nell'olimpo dei figurinisti! :-oook

Re: 79 Rgt. Fanteria “The Cameron Highlanders”

Inviato: 2 febbraio 2015, 12:09
da noris64
microciccio ha scritto:
Warthog ha scritto:... il "pippotto" (non so come si chiama) che dalla bocca arriva alla cornamusa. ...
Si tratta dell'ancia.

microciccio
:geek: L'ancia in realtà è solo il pezzetto che si tiene tra le labbra, invece il pezzo mancante del figurino è la canna o soffietto.

Però "pippotto" è più bello!! :-Figo

Re: 79 Rgt. Fanteria “The Cameron Highlanders”

Inviato: 2 febbraio 2015, 15:08
da microciccio
Off Topic
Tato ha scritto:
microciccio ha scritto:
Warthog ha scritto:... il "pippotto" (non so come si chiama) che dalla bocca arriva alla cornamusa. ...
Si tratta dell'ancia.

microciccio
Giusto, ma "pippotto" è un termine come dire... più tecnico! :-sbraco
noris64 ha scritto:
microciccio ha scritto:
Warthog ha scritto:... il "pippotto" (non so come si chiama) che dalla bocca arriva alla cornamusa. ...
Si tratta dell'ancia.

microciccio
:geek: L'ancia in realtà è solo il pezzetto che si tiene tra le labbra, invece il pezzo mancante del figurino è la canna o soffietto.

Però "pippotto" è più bello!! :-Figo
OK, allora vada per "pippotto"! :-sbraco :-sbraco
microciccio

Re: 79 Rgt. Fanteria “The Cameron Highlanders”

Inviato: 2 febbraio 2015, 15:42
da heinkel111
Grande Luca!
Mi siedo comodo e aspetto Christopher Lambert....

Re: 79 Rgt. Fanteria “The Cameron Highlanders”

Inviato: 2 febbraio 2015, 18:53
da Warthog
Warthog ha scritto:Parliamo del Kilt.
Io non sono un figurinista ma penso potresti usare uno stratagemma. Riproduci su una superficie piana, sottile e malleabile (es.: una lamina metallica o della seta o quello che riterrai più adatto) la trama della stoffa e poi la adatti alla scultura aggiungendo luci ed ombre.
Oppure, ma ritengo la cosa sia per te di scarso interesse pittorico, usi una trama prestampata.
Warthog ha scritto:... il "pippotto" (non so come si chiama) che dalla bocca arriva alla cornamusa. ...
Si tratta dell'ancia.
microciccio
1. Grazie della precisazione sull'ancia (pippotto), io non ho mai visto una cornamusa dal vivo, figurati riprodurla...
2. La sonata del tizio del video mette una depressione enorme, roba da analisi
2. ho scoperto (arghhhh), che anche la sacca della cornamusa è in trama kilt :-disperat
4. Eh no Paolo non si fa di adattare un qualsiasi supporto già colorato in piano per poi adattarlo alle pieghe e forme della gonnellina. Ce la devo fare a pennello, a costo di rifarla più volte fino a che non mi riesce come piace a me
per ora vi posso dire che sono al quarto tentativo, ma non demordo
ciao da Luca