Pagina 2 di 2

Re: Sherman M 32 recovery 1/35 Italeri

Inviato: 6 gennaio 2015, 14:07
da Jacopo
Bellissimo questo Sherman!!!!! davvero sporco poi! :-SBAV :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: Sherman M 32 recovery 1/35 Italeri

Inviato: 6 gennaio 2015, 16:14
da microciccio
Ciao Andrea,

bello lui e bella la basetta. :-oook

Dell'Olive Drab ti ho già chiesto nel WIP. Qui ti domando di quale colore fossero in generale gli interni, grigio chiaro?

microciccio

Re: Sherman M 32 recovery 1/35 Italeri

Inviato: 6 gennaio 2015, 17:11
da Madd 22
ciao Andrea,

BELLISSIMO sto pezzo di ferro :-oook Mi piace molto lo sporco sotto, davvero realistico. Inoltre gli interni sono squisiti, davvero!
Le catene come le hai realizzate? o sono da scatola?

Complimnenti :-oook :-oook

Re: Sherman M 32 recovery 1/35 Italeri

Inviato: 6 gennaio 2015, 17:16
da Biscottino73
Caspita :shock: , davvero stupendo!
Che invidia vedere questi lavori, è davvero realistico: complimenti :-oook

ciao ciao
luca

Re: Sherman M 32 recovery 1/35 Italeri

Inviato: 7 gennaio 2015, 11:05
da pitchup
Ciao Andrea
bellissimo davvero il tuo Sherman!!!
rende veramente l'idea della macchina a riposo dopo la battaglia.
saluti

Re: Sherman M 32 recovery 1/35 Italeri

Inviato: 8 gennaio 2015, 16:48
da AndreaRD04
Grazie per i commenti ragazzi :-oook
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,

bello lui e bella la basetta. :-oook

Dell'Olive Drab ti ho già chiesto nel WIP. Qui ti domando di quale colore fossero in generale gli interni, grigio chiaro?

microciccio
L'olive drab (tamiya) ho notato che è un colore che cambia molto in foto a seconda della luce, non uso il primer per cui ho dato una prima mano di OD direttamente sulla plastica già quasi di quel colore da stampo, poi ho fatto un preshading col Dark green e quindi nuovamente OD, considera che do sempre numerose mani molto leggere fino a raggiungere il tono che mi soddisfa, poi Buff Tamiya per la polvere e per schiarire alcune superfici.
Gli interni sono in Bianco lucido (su molti walkaround ho notato che gli interni sono sempre bianchi) dato sempre in molte mani leggere sulla plastica, in questo modo ho ottenuto non un tono uniforme ma dove serviva più scuro (la tendenza al quasi grigio chiaro che citavi) e più saturo in altre zone, bianco lucido sul quale ho poi fatto i lavaggi ad olio dopodichè trasp. opaco sempre Tamiya (per il prox modello vorrei utilizzare il trasp. Gunze che mi sembra più opaco e più adatto ai corazzati).
Inoltre ho usato pigmento "rust" della Vallejo e per l'effetto terra dei colori a tempera non in tubetto ma in blocchetto (simili agli acquarelli per capirci), si passa col pennello inumidito e si può scegliere la "pastosità" del colore...quasi la tecnica dei pigmenti. Per la basetta Das, una volta steso e definita la forma del terreno l'ho testurizzato con un pennello a setole rigide, una volta asciutto ho steso del vinavil diluito in giusta misura con acqua ed ho versato della polvere ottenuta dalla macinatura di terra secca ed un pezzetto di mattone di tufo, una volta asciutto anche il vinavil ho eliminato l'eccesso di polvere e già si presentava bene, ho rifinito dando il colore (le tempere di cui sopra) con un pennello molto morbido ed uniformato un po il tutto col Buff Tamiya.
La catena in metallo l'ho presa in negozio di medellismo (3€=1metro), è per modelli navali ed era a maglie tonde ma con pazienza e maestria :lol: armato di buone pinzette l'ho sagomata come mi serviva e ricolorata, il gancio l'ho ricavato dallo sprue mentre i cavi in acciaio intrecciato li ho riprodotti usando del "filo peciato" nero per cucire il cuoio (negozio di accessori per calzolai) opportunamente sporcato, seppur del medesimo diametro il cavo in plastica stampata del kit era alquanto ostico da montare e troppo rigido per dargli la giusta forma (si spezzava solo a guardarlo).
@ Panteranera: grazie 1000 per i suggerimenti, in effetti mi lasciano insoddisfatto le foto che faccio :? Proverò come dici e vi tedio con qualche altra foto ;)

Re: Sherman M 32 recovery 1/35 Italeri

Inviato: 9 gennaio 2015, 11:58
da Starfighter84
Ho apprezzato molto i tuoi lavori durante il WIP Andrea.... ora me lo godo in gallery a degna conclusione di un bel percorso!!! :-oook
Aspettando il 29 gennaio... quando uscirà nelle sale "FURY"!!!!! :-SBAV :-SBAV

Re: Sherman M 32 recovery 1/35 Italeri

Inviato: 9 gennaio 2015, 20:11
da nannolo
ti rinnovo i complimenti fatti nel wip.
Mi piace molto il carro e alla fine anche il lavoro fatto negli interni ha dimostrato di valerne la pena. :-oook :-oook
Molto realistica anche la basetta ben amalgamata con il modello.
Ps interessante l'effetto terra con i colori a tempera.