Pagina 2 di 3
Re: Quali colori ad olio??
Inviato: 5 gennaio 2015, 13:20
da Ghostrider87
Grazie a tutti per i consigli... adesso so cosa comprare!!
Ma una domanda per Valerio: Usando due colori per il lavaggio sulla mimetica grigia e verde, quando asciugo con il panno non c'è il rischio che i due colori a olio si mischino sulla livrea? Come posso evitarlo?
Re: Quali colori ad olio??
Inviato: 5 gennaio 2015, 16:52
da Warthog
Starfighter84 ha scritto:Attenzione a come usi il Grigio di Payne però.... hai una componente molto azzurrina che non si adatta a tutti i colori. È un classico colore che va "dosato" bene.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
quoto il capo sul grigio di payne, colore un po' ostico da "lavorare" come lavaggi diventa parecchio trasparente, acquaragia va bene, petrolio bianco anche.
Marca? Se devi fare solo lavaggi qualsiasi marca va bene, alla fine l'importanza del colore ad olio sta nella finezza del pigmento, ma nei lavaggi lo diluisci talmente tanto che non si nota, solo presta attenzione che tra una marca e l'altra potrebbero differire di tonalità sullo stesso colore. es. la il Van dick potrebbe essere più o meno sul rossiccio tra una marca e l'altra. Io non faccio molta differenza fra una marca e l'altra, mi regolo quando lo stendo.
Altra cosa, potresti trovare una quantità maggiore o minore di olio quando apri il tubetto,
scartalo, facendolo assorbire anche su un foglio di carta da fotocopie, non scambiarlo come se fosse un diluente
ciao da Luca
Re: Quali colori ad olio??
Inviato: 5 gennaio 2015, 18:18
da microciccio
Off Topic
Warthog ha scritto:... potresti trovare una quantità maggiore o minore di olio quando apri il tubetto, scartalo, facendolo assorbire anche su un foglio di carta da fotocopie, non scambiarlo come se fosse un diluente ...
Ciao Luca,
bella dritta questa

. Che problemi crea l'olio che si accumula in prossimità del tubetto?

microciccio
Re: Quali colori ad olio??
Inviato: 5 gennaio 2015, 18:36
da Starfighter84
Ghostrider87 ha scritto:
Ma una domanda per Valerio: Usando due colori per il lavaggio sulla mimetica grigia e verde, quando asciugo con il panno non c'è il rischio che i due colori a olio si mischino sulla livrea? Come posso evitarlo?
Applicandone uno alla volta! e facendo attenzione quando lo porti via... cerca di essere "preciso" quando lo rimuovi col panno.
Kfir 87 by
Starfighter84, on Flickr

Re: Quali colori ad olio??
Inviato: 5 gennaio 2015, 20:06
da Ghostrider87
Grazie Luca per la dritta sull'olio in eccesso... io avrei mischiato pure quello!! [FACE WITH COLD SWEAT]
Grande!!! Spero di riuscire a essere preciso e a non combinare un casino!!
Allora ricapitolando... usero o il van dick o il terra d'ombra sul verde e un grigio scuro sul grigio!! Appena ho un giorno libero rifinisco alcuni dettagli di verniciatura, lo lucido... e "mi butto" sui lavaggi!!! Per intanto grazie a tutti voi, appena possibile posto il risultato!! [WHITE SMILING FACE]
Re: Quali colori ad olio??
Inviato: 7 gennaio 2015, 18:52
da Warthog
microciccio ha scritto:Off Topic
Warthog ha scritto:... potresti trovare una quantità maggiore o minore di olio quando apri il tubetto, scartalo, facendolo assorbire anche su un foglio di carta da fotocopie, non scambiarlo come se fosse un diluente ...
Ciao Luca,
bella dritta questa

. Che problemi crea l'olio che si accumula in prossimità del tubetto?

microciccio
Nessuno se elimini prima di usarlo, quelli con più olio sono un po' più lucidi e meno fini come pigmento, il problema del lucido lo si risolve facilmente lasciando la quantità che hai deciso di usare su di un foglio da fotocopia fino a quando l'olio in eccesso non viene assorbito, mi raccomando non del tutto se o diventa difficile da "tirare"
Per la finezza del pigmento non si può fare nulla, quello è e quello rimane
piccolo consiglio: pulisci sempre bene il pennello che usi tra una passata e l'altra su di uno straccio di cotone (fazzoletto ad esempio), mai sullo scottex
ciao da Luca
Re: Quali colori ad olio??
Inviato: 8 novembre 2020, 22:15
da BravoYankee17
Warthog ha scritto: 7 gennaio 2015, 18:52
piccolo consiglio: pulisci sempre bene il pennello che usi tra una passata e l'altra su di uno straccio di cotone (fazzoletto ad esempio), mai sullo scottex
ciao da Luca
Ecco, mi hanno appena segnalato questo thread e faccio subito una domanda.
Perché dici mai sullo Scottex? in pratica io uso solo quello, anche per asciugare il modello dopo che l'ho scartavetrato. Se invece è verniciato uso una pezzuola in microfibra.
Re: Quali colori ad olio??
Inviato: 8 novembre 2020, 22:54
da Starfighter84
Perchè lo Scottex lascia pelucchi e residui... il cotone è molto più "sicuro" da questo punto di vista.
Re: Quali colori ad olio??
Inviato: 8 novembre 2020, 23:10
da BravoYankee17
Starfighter84 ha scritto: 8 novembre 2020, 22:54
Perchè lo Scottex lascia pelucchi e residui... il cotone è molto più "sicuro" da questo punto di vista.

Re: Quali colori ad olio??
Inviato: 9 novembre 2020, 8:04
da FreestyleAurelio
Io utilizzo fogli di carta per scrittura/stampa o post-it. Mai i fazzoletti di carta per il motivo che ti ha spiegato Valerio, soprattutto se vuoi utilizzarli per le mascherature