Pagina 2 di 26

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 1 gennaio 2015, 23:30
da Faq87
Soggetto raro, storia lunga e travagliata.. Ti seguirò! Devi finirlo!!!

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 2 gennaio 2015, 12:37
da Starfighter84
Sbaglio o è la prima volta che ti vedo alle prese con un jet??
Doppia sorpresa quindi!

Mi verrebbe da dirti "buon lavoro"... ma forse è meglio "buona fortuna" Gianca! :-prrrr :-sbraco

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 2 gennaio 2015, 13:13
da davmarx
Ciao Gian Carlo, ti sei scelto un lavoro impegnativo ma ne sono felice perchè hai scatenato i miei ricordi. Montai il prototipo Airfix (scarso) e l'Heller di cui ho ricordi molto buoni. All'epoca i kit Heller erano molto quotati come livello di dettagli ma purtroppo oggi lasciano un po' a desiderare, ovviamente. ;)

Buon lavoro. :-oook

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 2 gennaio 2015, 15:37
da SPILLONEFOREVER
Ohhhhh!!!!!

Gian Carlo per me sei già il MODELLISTA DELL'ANNO 2015 :-oook :-oook :-oook

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 3 gennaio 2015, 9:51
da Uanca
microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo,..................................microciccio
Gli indizi in effetti erano facilini.... :-D , concordo sul rapporto qualità/prezzo degli articoli maestro model, in realtà mi interessava principalmente il seggiolino che credo sia l'unico disponibile sul mercato, ma quando mi è presa la fregola di affrontare questo progetto non era disponibile singolarmente cosi ho preso l'abitacolo completo (per modo di dire). La definizione dei dettagli certamente non è all'altezza di altri produttori di aftermarket, ma tutto sommato accettabile in 72 ' anche i prezzi non sono affatto competitivi per cui in futuro spero anche io di non dover più ricorrere a questa ditta :lol:
pitchup ha scritto:Ciao credo che il Viggen sia in assoluto il mio velivolo preferito!!!........................saluti e buon lavoro
Già..... sapevo Max che sei un appassionato di questo aereo per cui in caso di dubbi so a chi rivolgermi :-D , cosi come so che quando prenderò qualche scorciatoia ( e ne prenderò di certo...) verrò "sgamato" in un battibaleno :-000
Starfighter84 ha scritto:Sbaglio o è la prima volta che ti vedo alle prese con un jet?? Doppia sorpresa quindi! Mi verrebbe da dirti "buon lavoro"... ma forse è meglio "buona fortuna" Gianca!
Si si, è il primo jet con tanto di wip, facendone pochi tendo ad affrontarli come fossero "vecchie eliche" mentre meriterebbero un approccio differente, in questo caso però potrei avere un sacco di consigli da chiedere per cui..... ritengo "buona fortuna" mooolto più appropriato :-sbraco
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ohhhhh!!!!! Gian Carlo per me sei già il MODELLISTA DELL'ANNO 2015
Ecco, allora se fossi saggio mi riterei subito dalla contesa, con quel titolo onorifico elargito solo per le buone intenzioni :-prrrr
Ringrazio naturalmente anche Vincenzo, Jac, Alessandro, Francesco, Francesco, Massimo, Riccardo, Diego e Davide per i loro commenti beneauguranti,
non vorrei aver creato troppe aspettative :-incert , ah ah ah ciao gianca

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 3 gennaio 2015, 10:37
da Uanca
Ho fatto una piccola modifica al tettuccio e ricavato i relativi alloggiamenti nella parte dorsale della fusoliera
vig 06.JPG
vig 07.JPG
L'abitacolo della maestro model, come detto sopra è un pò "artigianale", quadranti e pannelli non sono particolarmente definiti nè tantomeno allineati perfettamente, comuque la scala ridotta maschera abbastanza le imperfezioni, il seggiolino invece trovo che sia ben fatto in riferimento alla documentazione esistente.Avendo anche delle fotoincisioni Eduard per i pannelli laterali, anche queste mediocri, le ho piegate a 90 gradi ed utilizzate per riempire un pò le pareti laterali
vig 08.JPG
vig 09.JPG
vig 10.JPG
Il pannello strumenti per quanto non precisissimo assomiglia certamente più a quello della versione da caccia, ma me ne sono fatto rapidamente una ragione anche se io farò certamente un "ramarrato". A proposito della verniciatura devo dire che ho deciso di non preoccuparmi minimamente di come la realizzerò fino a che non sarà il momento di affrontarla, al momento ci sono altri (forse troppi) passaggi delicati da superare :-D
ciao a tutti gianca

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 3 gennaio 2015, 11:26
da SPILLONEFOREVER
Ben fatto Gian Carlo! :-oook
Riguardo al pannello strumenti tipico dei velivoli da caccia puoi stare tranquillo. Anche i JA37 hanno vestito la mimetica tipica dei cugini caccia-bombardieri prima di passare al grigio.
:-lino

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 3 gennaio 2015, 12:01
da microciccio
Ciao Gian Carlo,

l'abitacolo è :-oook mentre vedo un pochino tirato via il pannello strumenti. Hai provato ad usare quello delle fotoincisioni? Magari ti permetterebbe un risultato di maggior precisione rispetto alla resina.

microciccio

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 3 gennaio 2015, 12:04
da ROGER
Mi sembri bello deciso e risoluto! Poi vedo che praticamente il pit è bello pronto da inserire al suo posto...combacia bene?

MI trovo d'accordo nel voler affrontare una problematica alla volta, lo dico spesso anche io...poi mi fermo ;)
ma sono sicuro che la tua determinazione ti porterà fino in fondo :-oook

Salutoni dal Roger

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 3 gennaio 2015, 12:44
da Jacopo
Ottimo lavoro bellissimo pit!!!! un po rustico, hai ragione ma secondo me è in linea con il modello :-Figo :-oook :-oook