Pagina 2 di 3
Re: Olimpo masking film
Inviato: 2 dicembre 2014, 12:05
da Starfighter84
Assomiglia al Frisket in effetti.... il mio dubbio è quello di Max: l'adesività è troppo bassa.
Facci sapere Maurizio!

Re: Olimpo masking film
Inviato: 2 dicembre 2014, 15:26
da Maurizio
L'ho provato e devo confermare la praticità di cui mi avevano riferito. In pratica é come un nastro Tamiya, per intenderci, solo che trasparente. Attacca bene ma viene via molto morbido, lo si stacca e riattacca senza problemi. La vernice ha resistito. Credo che il suo utilizzo principale sia attaccatura e disegno con matita direttamente sul modello dell'andamento delle mimetiche, stacco per ritagliare e successiva riapplicazione per la verniciatura. Richiede una forbice molto affilata per tagliare senza increspare il bordo.
Maurizio
Re: Olimpo masking film
Inviato: 2 dicembre 2014, 16:05
da seastorm
Ciao Maurizio,
grazie della preziosa segnalazione!
P.S.
Anch'io ho pensato ad una somiglianza, per tipologia di prodotto, al Frisket.
Io mi son trovato bene con una pellicola utilizzata nei laboratori di analisi e che, pur non avendo collanti, aderisce bene alle superfici una volta "stirata": è il Parafilm M di cui al segente link:
http://www.clubhyper.com/reference/usin ... lmda_1.htm
Re: Olimpo masking film
Inviato: 2 dicembre 2014, 17:57
da PanteraNera
Ottima segnalazione! Questo dovrebbe permettermi di accantonare il comune frisket in favore di questo prodotto e permettermi di realizzare mimetiche particolari come quelle Digital o splinter....
Re: Olimpo masking film
Inviato: 2 dicembre 2014, 17:57
da rhino
Io una volta l'ho usato per mascherare i vetrini con buoni risultati, ovviamente non tagliandolo sopra i trasparenti.
Re: Olimpo masking film
Inviato: 2 dicembre 2014, 18:15
da noris64
Da provare quindi.
Speriamo sia di facile reperimento.
Re: Olimpo masking film
Inviato: 3 dicembre 2014, 10:19
da SPILLONEFOREVER
Aspettavo la tua prova sul campo Maurizio.
Molto bene. Mi attiverò per cercarlo a Bologna.
Un altro utilizzo che mi viene in mente è quello relativo alle insegne verniciate. La trasparenza può facilitare il posizionamento delle mascherine realizzate con questo prodotto.
Re: Olimpo masking film
Inviato: 3 dicembre 2014, 10:21
da rhino
Assolutamente si, Guido.
Inviato dal mio GT-I9300
Re: Olimpo masking film
Inviato: 3 dicembre 2014, 22:33
da nannolo
grazie per la segnalazione. Un prodotto da prendere alla prima occasione

Re: Olimpo masking film
Inviato: 3 dicembre 2014, 23:23
da Biscottino73
Grazie per la info, andrò subito a cercarlo.
Io ho il parafilm, ed è molto valido, ma è utilizzabile solo per l'esterno dei vetrini: con questo si potrà agevolmente fare anche gli interni.
ciao ciao
Luca