Pagina 2 di 2
Re: R: Amerigo Vespucci
Inviato: 4 dicembre 2014, 21:35
da nannolo
Un bel wippazzo navale ci sta sempre bene. Inoltre mi sarà utile per imparare ad usare la resina per il mare....

Re: Amerigo Vespucci
Inviato: 5 dicembre 2014, 11:45
da mark
Diciamo che di questa nave sono soddisfatto così com'è e non bado tanto alle imperfezioni del kit, sono interessato invece a fare pratica con la resina per un futuro diorama con idrovolante.
Le vele sono chiuse, quindi sarà come se fosse ormeggiata e mare calmo...non penso di metterci equipaggio.
Re: Amerigo Vespucci
Inviato: 5 dicembre 2014, 15:43
da Stefano Salesi
mark, io se fossi in te darei una mano di blu molto scuro sul fondo della base e farei una cosa piu sfumata sui bordi, partendo dal blu per arrivare al turchese, va bene dato a pennello e se la sfumatura non è morbidissima poco male, tanto poi ci dai di resina.
se posso permettermi ti consiglio ancora di non procedere dal fondo alla superficie con la resina, sarà un incubo vero e proprio riprodurre le onde poi....secondo me ti conviene farti un master in das, creta o che altro, e poi farti un controstampo in cui colare la resina partendo dal trasparente totale, aggiungendo strato per strato un goccio di colore...
se invece vuoi colare dal fondo alla superficie, allora direi primo strato con molto colore, possibilmente un blu di prussia o simile.....poi a salire alterna verdi e turchesi. per riprodurre le onde in superficie...non ho idea di come si comporti la E30....ma credo che quando è quasi catalizzata del tutto tu possa provare col dorso di un cucchiaio a imprimere le ondulature...ma è solo una supposizione...non conosco il materiale
