Pagina 2 di 7

Re: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72

Inviato: 26 novembre 2014, 19:12
da microciccio
Ciao Alessandro,

questo è almeno il terzo kit ad incastro che la Zvezda realizza. Facci sapere come si lascia assemblare e se c'è bisogno di stucco o lavori pesanti.

Per il colore dell'abitacolo lo 02 è corretto almeno sino al novembre 1941, poi gli abitacoli passarono al 66.

Buon lavoro.

microciccio

Re: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72

Inviato: 26 novembre 2014, 21:56
da Argo2003
[quote="matteo44"]Dopo la versione E (che preferisco) secondo me la versione F è molto bella! :-oook
Ottimo acquisto Alessandro!
Per il colore degli interni... dovrebbe essere in RLM66... dalle foto non è che si capisca molto, ma mi sembra andare bene[/quote]
Grazie Matteo, più tardi faccio qualche altra foto al pit....comunque ad occhio dovremmo esserci..
[quote="rob_zone"]Ale con tutto quel be di dio che c'era a Bologna ti sei coprato solo un 109
Buon lavoro..dopo la primavera del 1942 mi pare che i pit fossero in RLM66!! :)

ps Quando a Bologna dopo che ci siamo visti,solo qualche ora dopo ho considerato che fossi tu Alessandro - Argo 2003!! :-SBIGO
Che testa chi haiu! :? :lol:

saluti
RoB da Messina :-oook[/quote]
Robè; fidati che il kittino merita...
Io in fiera sono venuto per voi...mica per comprare questo, il t-33 sword, il bf 110 in 48, il G55 fliyng o lo stucco ad acqua... :-sbraco :-sbraco ( e m'è scappato l' harpoon in 72 a 25 Euri....)
Per le presentazioni, la colpa è mia che nun me sò presentato......
[quote="ROGER"]Direi di usare il grigio RLM66, sul mio F4 in 48 ho usato quello ;)
Saluti dal Roger[/quote]
Spero di averlo azzeccato Ruggè.....
[quote="microciccio"]Ciao Alessandro,

questo è almeno il terzo kit ad incastro che la Zvezda realizza. Facci sapere come si lascia assemblare e se c'è bisogno di stucco o lavori pesanti.

Per il colore dell'abitacolo lo 02 è corretto almeno sino al novembre 1941, poi gli abitacoli passarono al 66.

Buon lavoro.

microciccio[/quote]
Ciao Paolo, per adesso posso dirti che nonostante il prezzo e il fatto di essere "snap" non mi sembra malissimo, provando a secco (vale a dire come dovrebbe essere montato...) fusoliera ed ali fittano benissimo, giusto un po di fessura all' altezza del karmann, il pit è abbastanza dettagliato ( per i miei standard almeno...) carrelli e ruote sono spettacolari... per quanto mi riguarda veramente un gran bel kit, l' unica pecca l' assenza di pannellature sulle semiali superiori..

Re: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72

Inviato: 27 novembre 2014, 8:57
da fabio1967
Argo2003 ha scritto: Ottimo acquisto Ale per quanto mi riguarda veramente un gran bel kit, l' unica pecca l' assenza di pannellature sulle semiali superiori..
E' giusto così, la Zvezda ha centrato perfettamente la versione F del 109 :-oook :-oook
Saluti
Fabio

Re: R: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72

Inviato: 27 novembre 2014, 17:44
da Argo2003
Fabio, giusto così nel senso che non va pannellato?? Su " ali straniere..." dedicato ai Messerschmitt della Regia c' è un profilo con tre pannellarure sull' ala superiore.... :oops:

Comunque..... piccolo up mentre i lavori procedono; foto del pit, flashata e non , e foto delle pareti....e vedemo se ho beccato sto cacchio de RLM 66.....
Immagine
ImmagineImmagine
Immagine

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72

Inviato: 27 novembre 2014, 21:01
da pitchup
Ciao
Sarò pure ad incastro ma ha un dettaglio veramente superlativo!
Molto bello.
saluti

Re: R: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72

Inviato: 28 novembre 2014, 15:53
da matteo44
Argo2003 ha scritto:...e vedemo se ho beccato sto cacchio de RLM 66.....
Le foto sono sempre un pò traditrici... però secondo me ci sei :-oook

Re: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72

Inviato: 28 novembre 2014, 23:17
da Argo2003
Bene....altri aggiornamenti veloci
Dopo aver modificato i vani carrello, ( se è vero che è difficile "quadrare il cerchio"....provate un pò a " cerchiare il quadrato".... :-crazy :-D ) ho chiuso tutto ( incastri perfetti, saldati con un filino di tappo verde) e li sò cominciati i dolori.....
Prima di tutto il pre......no comment. :oops:
20141127_180150.jpg
20141127_180206.jpg
Poi passatine veloci di RLM 78 Gunze diluito con Nitro (Enrico docet!)
20141127_204910.jpg
Passatine di RLM 79 Sempre gunze stessa diluizione, passato striato nel senso del moto, non sò perché, mi sfiziava così, ma tanto tra trasparenti e altri cacchi l' effetto sparirà sicuramente... ( meglio, è venuto una cag... :lol: )
20141127_204854.jpg
Poi mi è venuta la malsana idea di sfumare il 79 in fusoliera a mano libera.... :-NOOO
20141127_204811.jpg
Ho finito lo spazio per le foto... domani posto anche le obliterazioni fatte con il grigio azzurro chiare Lifecolor, e relativo "motteggiamento" stesso colore.... benvenuti alla fiera dell' overspray...... :x :oops:

Re: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72

Inviato: 29 novembre 2014, 1:10
da matteo44
Il pre non è poi così male Alessandro :-oook
io darei un altro paio di velature sulla pancia...
in più il colore superiore mi sembra un po scuro... qua però potrebbe essere solo un discorso di foto

Re: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72

Inviato: 29 novembre 2014, 8:09
da pitchup
Ciao
In effetti lavorando in scala 1/72 (ma lo facevo anche con 1/48) io preferisco mascherare tutto e intervenire dopo sfumando leggermente i bordi.
Per il resto non vedo i grossi difetti che dici. Magari io farei un po' di desaturazione del colore superiore, un po' immaginando la cottura dovuta al Sole desertico.
saluti

Re: Bf 109 f2 (in F4..) R.Aer. Zvezda 1/72

Inviato: 29 novembre 2014, 8:15
da Cox-One
Non male davvero. Se il bordo della fusoliera soffre troppo di overspray potresti rifinirlo. Nastro carta e via .... se volessi sfumare ti basta tenere i bordi leggermente distaccati.