Pagina 2 di 10

Re: F-22 Raptor revell 1/72

Inviato: 9 novembre 2009, 23:50
da Starfighter84
Mai sentite nominare quelle decal... però non sembrano male! ti danno anche le insegne per un What If giapponese segno che il foglio è molto recente! la notizia dell'interessamente della JSDF al Raptor è relativamente fresca infatti...
Tranquillo Fabio, siamo qui a posta! riempici di domande che a noi tutti fa sempre piacere...! :-oook

Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato14/11/09

Inviato: 14 novembre 2009, 14:42
da brock66
Ho iniziato la costruzione e colorazione del cockpit,con qualche problema con alcune fotoincisioni,che purtroppo non sono riuscito a correggere.
altre sbavature di colore,vedendole in foto,le ho corrette,ci sono ancora alcuni ritocchini da fare e devo mettere due staffe al lato del sedile,se riuscirò a farle dato che sono due fotoincisioni miroscopiche da piegare e sagomare.......

ecco alcune immagini:

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Ho iniziato ad attaccare anche altre fotoincisioni su varie parti dell'aereo,queste le vedrete al prossimo aggiornamento.
Critiche ,consigli,trucchi sono molto ben accetti,grazie.

Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato14/11/09

Inviato: 14 novembre 2009, 20:01
da Starfighter84
Io l'ho detto sempre che se Fabio tornava a fare gli aerei... "spaccava il culo ai passeri"!! scusate il linguaggio! scherzi a parte, per adesso mi piace molto. Anche le fotoincisioni pre colorate fanno un bell'effetto. L'unica cosa che non mi piace molto sono le cinture... secondo me quelle precolorate non rendono mai bene! sono troppo statiche purtroppo... :-oook

Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato14/11/09

Inviato: 15 novembre 2009, 11:01
da brock66
grazie valerio,a dir la verità anche io preferisco i seggiolini in resina con annesse cinture,ma in questo caso ho provato queste fotoincisioni,che comunque con tanta pazienza si possono anche rendere un po' più mosse,proverò nei prossimi lavori.

Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato14/11/09

Inviato: 15 novembre 2009, 11:34
da Rickywh
Bellissimo! daltronde dovresti stare tranquillo, io trovo che il punto veramente difficile sia l'aerografare bene x dare il giusto realismo/enfatizzazione e con quello che hai postato nella sezione sci-fi direi che è il tuo forte!!!

hai l'aggeggio apposta per piegare le fotoincisioni? oppure come fai?

bravissimo! buon proseguimento

Ricky

Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato14/11/09

Inviato: 15 novembre 2009, 19:05
da brock66
Rickywh ha scritto:Bellissimo! daltronde dovresti stare tranquillo, io trovo che il punto veramente difficile sia l'aerografare bene x dare il giusto realismo/enfatizzazione e con quello che hai postato nella sezione sci-fi direi che è il tuo forte!!!

hai l'aggeggio apposta per piegare le fotoincisioni? oppure come fai?

bravissimo! buon proseguimento

Ricky
beh qualche timore sulla colorazione di questo modello ce l'ho,essendo una cosa particolare,comunque prima farò diverse prove.

per quanto riguarda le fotoincisioni,non ho l'aggeggio per piegarle,chi ce l'ha o lo usa funziona? serve?
io mi aiuto con piccole dime,pinzette e attrezzini,peròalcune volte non è che funzionino molto questi attrezzi,anzi sono io che ancora non ho preso molta dimestichezza con le fotoincisioni stesse.

grazie per il supporto.

Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato14/11/09

Inviato: 15 novembre 2009, 20:06
da Bonovox
Ottimo il cockpit!
Dal quadro strumenti "acceso" penso alla collocazione di un pupo (consigliabile), ma so che purtroppo la EDUARD a volte rende i quadri strumenti in posizione "on" per il loro bell'effetto!
Continua che ti seguo con interesse

Le foto sono di chi le ha fatte e le posto solo a scopo visivo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato14/11/09

Inviato: 16 novembre 2009, 10:05
da brock66
La strumentazione accesa può essere un problema oppure no,nel senso che senza pilota ha effettivamente poco senso,io il pilota non ho intenzione di metterlo.....altrimenti non avrei messo le cinture sul seggiolino.
Soluzione:o ci passo un po' di smoke sui quadri dei display,oppure rimane così perchè in fondo mi piace molto,anche se come detto molto senso non c'è,si vedrà.

Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato14/11/09

Inviato: 16 novembre 2009, 18:27
da Rickywh
beh, effettivamente è vero che gli strumenti accesi chiamano il pupotto però sarebbe un vero peccato "spegnerli" con lo smoke... sinceramente io non adoro i piloti su modellini che non fanno parte di un diorama quindi li lascerei tranquillamente così per il bell'effetto che hanno, anche senza pilota.
ciao
Ricky

Re: F-22 Raptor revell 1/72 aggiornato14/11/09

Inviato: 16 novembre 2009, 22:33
da Starfighter84
Fabio lascia tutto così che va benissimo! poi ti dico che rendere e montare bene le PE pre colorate è già un'impresa... (almeno per me), quindi hai fatto già un bel lavoro :) ! le fotoincisioni le trovo veramente piatte... oramai nell'era della resina hanno fatto il loro tempo. Rimangono ancora buone per i piccoli particolari... ma la resina per me non si batte!