Pagina 2 di 9
Re: aiuto per scelta primo aerografo
Inviato: 16 novembre 2009, 15:47
da mauilgeo
ciao sky,
ora ho anch'io quel problema o meglio...
purtroppo x lavoro abbandonerò l'aperta campagna x l'appartamento, ma non vorrei abbandonare il modellismo
quindi abbandonerò il mio compressore da 24lt. ed il suo incredibile frastuono!!
ora sono in cerca di uno silenzioso
dopo varie ricerche ho trovato questo che può sembrare interessante..
http://www.factoryitalia.com:80/index.p ... ts_id=1632
non l'ho ancora acquistato ma mi sembra interessante..
ciao
mau
Re: aiuto per scelta primo aerografo
Inviato: 16 novembre 2009, 17:33
da mauilgeo
Cari amici,
scusate se torno sull’argomento
Sconsiglio .......Saluti e scusate l’intrusione.
ciao grigio,
ma scherzi? accetto ogni utile consiglio, altrimenti non avrei chiesto niente ed avrei sicuramente acquistato un bidone!!
il sito non riesco ad aprirlo, proverò a fare ricerche
sempre grazie
mau
Re: aiuto per scelta primo aerografo
Inviato: 17 novembre 2009, 2:17
da claudio
Sono dello stesso pensiero degli altri ....Io 4 anni fà ho comprato un AZTEC MODELLO DELUX . Questo aerografo non ha nesun tipo di problema, è di facile utilizzo e si pulisce molto rapidamente,(cosa molto importante).Molto importante è quello di possedere un ottimo compressore,il quale ti permette di sfruttare al meglio le potenzialità dell' aerografo.Ti SCONSIGLIO vivamente di comprare un compressore a membrana ,butteresti via del denaro inutilmente, come quello che hai fatto vedere nella foto del link NON VA BENE dopo cinque minuti ti da aria calda perchè si surriscalda rovinando la qualità del colore e creandoti altri problemi dati dalla discontinuità dell'erogazione dell'aria (io lo avevo trovato uno su ebay ma dopo un mese lo avevo gia rivenduto ).Io per esempio, il compressore l'ho costruito da solo, con un motore di un frigorifero e un vecchio istintore usato come riserva d'aria, ho speso in tutto € 60 per comprare alcuni manicotti e il regolatore di pressione muniti di manometro e vaschetta raccogli umidità....
Re: aiuto per scelta primo aerografo
Inviato: 17 novembre 2009, 8:59
da DanKat
Per quello che riguarda il compressore silenzioso, se avete un' pò di tempo da dedicarci e magari un amico o conoscente esperto potete anche costruirvelo da soli, io ho questo costruito da un mio amico
E' praticamente muto, riesco anche a guardare la TV mentre lavoro al modello (poi si vedono i casini che combino:-prrrr ) poi ve lo personalizzate come volete
Per l'aerografo, tutte le marche ed i modelli proposti sono eccezionali e validissimi. Io ho un Badger a gravità, propio quest'anno a compiuto 10 anni e fino ad adesso è andato bene.
Ti consiglio anche io come gli altri di non lesinare sul prezzo, investire un' pò di più adesso secondo me spiana la strada per il futuro.
Ciao

Re: aiuto per scelta primo aerografo
Inviato: 17 novembre 2009, 9:30
da MORO21
Un piccolo consiglio.
Spendi i soldi sopratutto sul compressore( non lesinare).
Sull'aeropenna hai una moltitudine di scelte e su quelle puoi tener conto del tuo portafoglio. Prova una cinese ( copiano la Iwata ). Io sono in possesso ad esempio di una Iwata e una cinese......bè la cinese va che è un piacere.
Ciao
Re: aiuto per scelta primo aerografo
Inviato: 17 novembre 2009, 11:14
da Starfighter84
Daniele è di Davide Splendore il compressore tuo, giusto? quanto vuole per ogni pezzo?
Re: aiuto per scelta primo aerografo
Inviato: 17 novembre 2009, 13:11
da Vexeter
Starfighter84 ha scritto:Daniele è di Davide Splendore il compressore tuo, giusto? quanto vuole per ogni pezzo?
Sarei interessato anch'io all'eventuale acquisto di un pezzo del genere!!
Re: aiuto per scelta primo aerografo
Inviato: 17 novembre 2009, 13:16
da DanKat
Mazza che occhio

....si è di Davide, li mette 200€. So che ne stava costruendo uno con la livrea della PAN in questo momento, ma non ho visto come gli sta venendo. Credo che possa colorarlo come desideri. A me piaceva con la livrea dei Jolly Rogers. Ora volevo anche scriverci VF-84 sopra al teschio. Devo solo avere il tempo per fare la mascherina.
Ciao

Re: aiuto per scelta primo aerografo
Inviato: 17 novembre 2009, 14:21
da mauilgeo
ciao grigio,
ma anche il tuo quindi è autocostruito?
che ci crediate o no, mi si è rotto il frigorifero (bucato mentre tentavo di scongelarlo, errore da pivello)
quindi posso recuperare il motore!!
ciao
mau
Re: aiuto per scelta primo aerografo
Inviato: 17 novembre 2009, 16:49
da phantomfan
A circa €200 ho comperato il mio compressore principale, silenziosissimo, serbatoio da 9lt e garanzia per due anni, marca SINTEC.
Il secondo, quello che usavo quando lavoravo fuori Roma,l'ho fatto sostituendo il motore a pistoni con quello da frigo ad un compressorino con serbatoio da 6lt comprato al brico, spesa complessiva meno di €80.
La mia domanda è, perché spendere 200 euro per qulcosa ottenuto in maniera artigianale e soprattutto non testato ne garantito quando col la stessa cifra lo si può avere " regolare" o addiritura con meno della metà lo si può far da soli senza particolari problemi.
Fermo restando che ognuno è libero di fare ciò che vuole

Ciao, Marco